• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio per 40"/42" collegato al pc

kaneda03

New member
salve a tutti.
ho letto diverse discussioni di questo interessantissimo forum e, come spesso capita in casi del genere, sono ancor più confuso di quanto non fossi prima di farlo :cry: .

ad oggi dispongo di un misero 24" collegato al pc, mia unica fonte per la visione di qualsiasi immagine.
per rimodellamento della sala/stanza mi troverei a vederlo da una distanza di 3.5 metri, quandi si rende necessario l'acquisto di qualcosa avente dimensioni maggiori.

per essere il più possibile preciso:
l'audio lo passo nell'amplificatore, non mi interessa minimamente la qualità di quello del tv.
verrebbe usato per sia per giocare che per vedere film.
non mi interessa la televisione, non guardo alcun canale televisivo da anni.
dato che prediligo film di provenienza asiatica, questi anno caratteristiche particolari, ovvero, la necessità di essere visti con sottotitoli, la scarsissima reperibilità di bluray, quindi o si trova il dvd o ci si deve orientare sui divx.
i giochi utilizzati sono esclusivamente simulazioni di guida, aventi quindi una parte dello schermo che resta fissa costantemente.
come monitor principale per internet o grafica userei ancora il 24"

per questioni di costo credo di non poter salire sopra i 42", dato che al massimo potrei arrivare a 600/650 euro.
avevo pensato anche ad un proiettore, ma mi sembra più costoso e,credo patisca il fatto che in casa ,tra stufa e sigarette, non manchi la presenza di fumo.

in sostanza mi sembra di capire che il plasma sia sconsigliato, per questioni legate all'uso dei giochi con zone che restano fisse, per gli lcd forse sono più indicati, il fullhd ,usando per lo più dvd potrebbe essere peggio dell'hdready, il proiettore sarebbe l'ideale, se decidessi di smettere di fumare e di scaldarmi d'inverno...

consigli?
 
Top