• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio/opinioni klipsch thx vs jbl cinema pro

THE-SIMO

New member
Salve a tutti

Seguo sempre questo forum, ormai da una vita, ma era un'infinità di tempo che non scrivevo, e dato che ho un grosso dubbio spero che qualcuno mi possa aiutare.

Ho in mente un progetto ambizioso per fare una nuova sala cinema(siamo alla terza versione ormai:rolleyes:) , se così fosse sarebbe fatta da zero e le misure della stanza potrebbero essere 4/4,5m di larghezza e una lunghezza di 7/7,5m diffusori dietro lo schermo fonotrasparente(come già o ora) di grandezza 3,8 o 4 m, stanza trattata acusticamente ecc. Ripeto tutto e da definire ma più o meno questo sarebbe quello che vorrei realizzare.

Qui nasce l'idea e la voglia di diffusori espressamente dedicati ai film con un impianto 7.2(successivamente più avanti un 7.2.4), niente musica, puro e crudo HT, dinamico di impatto . di conseguenza guardandomi intorno per i diffusori mi piacerebbe stare su un certo genere. Da questo il mio dilemma.
Escludendo l'autocostruzione(troppo tempo e inesperienza)Tra i diffusori che mi intrigano di più ci sono le klipsch thx ultra 2 system, sistema completo 7.2 per uso HT e che ho sentito suonare(anni fa) e che mi è piaciuto molto,.....o altrimenti andare su qualcosa di professionale tipo le JBL 3677? che però non ho mai sentito, ma vedo che sono state usate spesso in ht specialmente oltreoceano con buoni risultati.
So che sono prodotti diversi , uno e consumer e uno pro , ma vorrei avere un vostro parere.
partendo da questo presupposto....avendo un finale onkyo MC5501 e un pre sempre onkyo, che attualmente non vorrei cambiare, e sicuramente non dopo aver sostituito i diffusori.
Soluzione 1 : prendere il sistema klipsch thx ultra 2 , sistema completo con ottimi risultati in Ht,
https://www.klipsch.com/products/thx-ultra2-home-theater-systems?model=thx-ultra2-home-theater-system
oppure....
Soluzione 2 : 3xJBL 3367(il sogno sarebbero le 3722) con 2 sub 3635 e 4 surround 8320
http://www.jblpro.com/www/products/vintage/vintage-cinema/3677#.XFvmdi2h1EI
http://www.jblpro.com/www/products/cinema-market/screenarray-systems-2-way/3722_3722n#.XFvm0C2h1EI
http://www.jblpro.com/www/products/cinema-market/3000-series/3635#.XFvnCS2h1EI
http://www.jblpro.com/www/products/cinema-market/surround-systems/8320#.XFvnJi2h1EI
Domanda forse stupida, ma avrei problemi con il mio finale/pre a pilotare questi diffusori?

Adoro il sistema klipsch , ma devo dire che la configurazione JBL mi stuzzica molto....ho letto cose molto interessanti sulle jbl e sembra quello che cerco io dai diffusori....certo scritto un conto e sentirlo è un altra cosa, però ripeto io quello che cerco e la riproduzione audio più cinematografica possibile, ecco anche perché o preso come prima idea in considerazione il sistema thx della klipsch. infatti prima ero fortemente orientato su quelle , poi a furia di leggervi(mannaggia a voi), ho scoperto il mondo del pro, e in particole delle jbl e sono entrato in confusione:eek::D.......quindi sarò grato a chiunque vorrà darmi consigli o correggermi sulle considerazioni che ho fatto , anzi a tal proposito chiedo scusa se ho detto qualche castroneria...ripeto sono qui per capire;)

Grazie a tutti:)
 
Io voto la soluzione 2 : tutto jbl,quelle con doppio 15 :D visto che il progetto è ambizioso e premesso che sono un giostraio inside !

Se vuoi un suono cinematografico io andrei subito su quelle che sono da cinema,non che le klipsch non siano buone,anche loro sono improntate al cinema ma non le trovi nei cinema,non so se si capisce il ragionamento contorto ahaha. Le prime sono da cinema,le seconde da home cinema.

Problema delle jbl : dimensioni,non le hai mai ascoltate,devi muovere 6 (sei) woofer da 38 cm,pur essendo molto efficienti la corrente ci vuole lo stesso per movere quei woofer,basteranno i tuoi 220 watt dichiarati a canale,misurati uno alla volta ? Devi provare. Acustica della camera almeno decente per gestire tutti quei woofer grossi.

Le klipsch non le conosco e quindi non mi sbilancio,ad occhio gli unici vantaggi direi che siano il fatto che le hai già ascoltate e le dimensioni. Forse meno problemi a gestire le basse frequenze,essendo un sistema thx immagino che sia previsto un taglio a 80hz per tutti i diffusori lasciando il lavoro pesante solo ai sub. Questo comporta anche meno lavoro per il tuo finale onkio.

Discorso al netto dei prezzi,quelli li valuti tu.
 
Ultima modifica:
caschi in piedi con entrambi i sistemi, c'era un utente qui sul forum che aveva il tuo stesso finale col kit klipsch e chi l'aveva ascoltato era rimasto sbalordito…tendenzialmente la penso come rain quindi JBL=cinema vero no compromise, ma hanno il rovescio della medaglia sul discorso finale, se vuoi tenertelo non so se le jbl le spinge a dovere senza tagli e tagliarle sarebbe un peccato, se invece intenderai upgradare il finale aggiungendone 2 stereo per gli LCR (magari dei crown :eyebrows:) allora JBL senza se e senza ma

impianti pro ne ho sentito solo uno in vita mia, tutto crown con casse QSC in ambiente completamente dedicato….praticamente era cinema vero altro che home e marchi consumer
 
Ultima modifica:
Il discorso è proprio questo : se si decide di fare il salto verso il suono dei cinema bisogna orientarsi su determinata roba pro con tonnellate di watt; se si vuole restare in ambito home cinema si guarda altro,roba magari più bellina da vedere,meno ingombrante e magari più hi-fi perchè diciamolo che il suono pro non piace a tutti e chi cerca la raffinatezza potrebbe rimanere deluso.

Jbl+crown matrimonio assicurato,ci hanno fatto la loro fortuna :)
 
molti di quelli che dicono non piacergli il suono pro tante volte non l'han mai ascoltato, pensano alla discoteca e alle giostre dimenticandosi completamente che al cinema è tutto pro, inspiegabilmente a casa anche in ambienti dedicati e trattati le attrezzature pro diventano misteriosamente robaccia
 
Ultima modifica:
Premettendo che le jbl messe belle dietro lo schermo sono il mio sogno , quindi massima invidia :D

Secondo me in ht ci va cattiveria pura e, per quanto le klipsch siano ottime e sempre soddisfacenti da chi le ha sentite, i 2 wooferini da 6,5 " non possono competere con 1 o addirittura 2 woofer da 15" . Io non avrei dubbi :)
 
Anzitutto Grazie ragazzi per le vostre risposte....non sapete quanto mi facci piacere avere consigli dato che sono entrato in confusione totale e totalmente rapito dalle jbl e il mondo pro in genere :D

@Rain hai centrato pienamente il mio pensiero in tutto e per tutto, e anche il "problema jbl" , infatti e quello che pensavo, il mio finale , se pur buono e pur sempre un finale per HT e le jbl pur sensibili sono delle belle bestie e corrente ne va...il mi finale potrei tenerlo per i 4 surround(side-back e eventuali atmos) , e dovrei prendere dei finali per i frontali LCR , oltre ovviamente a un finale per i due sub per i due sub...certo la cosa si fa più complicata ma...quanta colina in bocca che mi viene a una configurazione del genere:cool:

Discorso al netto dei prezzi, da quello che ho potuto vedere e fare i calcoli il prezzo non e molto diverso...anzi...forse a favore delle jbl, che però va aggiunto il discorso finali su cui mi devo documentare, consigli?

@Stefano129
Concordo con te Stefano , le klipsch sano ottime ma ste jbl mi stanno facendo battere il cuore, certo c'è il discorso finale da risolvere, il mio finale non è che non lo voglio cambiare , e che prima di cambiare il finale vista la spesa , volevo fare prima i diffusori poi cambiare/aggiungere finali...da valutare, certo si potrebbe provare ma dubito che il mio finale(finalino, in questo caso:() possa farcela...devo valutare bene.
Concordo anche con il discorso sul mondo pro, infatti e quello che cerco, dinamica impatto e soprattutto pressione sonora, microdettagli e altre cose non mi interessano, cinema puro...io impianti pro non ne ho mai sentiti, a parte al cinema ovviamente, ma il ragionamento che mi sono fatto e lo stesso che hai detto tu e Rain...penso che una volta sentito un impianto così non si voglia tornare più indietro e se facessi una spesa sulle Klipsch(spesa comunque importante) potrei pentirmene

@Elven
...i 2 wooferini da 6,5 " non possono competere con 1 o addirittura 2 woofer da 15"...e la stessa cosa che ho pensato io, e ora mi trovo in questo pasticcio che non so più uscirne :D

Per tutti
Domanda :
1) ma con le dimensioni della stanza non c'è pericolo che siano sovradimensionate le JBL? anche mettendo il sogno 3722(porca... che belle che sono)
2) mettendo le jbl , bastano pre e finali(con watt in abbondanza, questo l'ho capito)?...scusate la domanda forse stupida...ma leggo spesso che chi ha questi impianti qui sul forum , ha anche vari BEHRINGER o altro per avere più controllo sulle casse, sicuramente miglioreranno la resa non ne dubito , ma vorrei capire se è una spesa necessaria anche quello, o se con un pre decente e i finali apposto si può fare tutto....insomma per capire se nella considerazione di una spesa devo aggiungere altro.
Sicuramente il mio finale non basta, sicuramente non con casse come 3722, forse magari appena appena con le 3677, quindi già inizialmente dovrei fare una spesa per dei finali frontali(oltre ai sub) , non vorrei altre spese su dsp vari, almeno inizialmente. Consigli?
3) per muovere decentemente queste jbl, quanti wat ci vanno per i finali? e per i sub? ...così comincio a farmi un'idea guardando anche sul mercato dell'usato

Scusate ancora per le tante domande:D , ma voglio documentarmi il più possibile....grazie ancora a tutti per le vostre preziose risposte;)
 
concordo, ti tieni il buon onkyo per sur ed eventuali atmos e con una spesa relativamente contenuta ti fai due finali stereo pro per LCR lasciando ovviamente un canale a vuoto...con 700 euro sul nuovo ti fai due crown all'altezza per cui niente di assurdo, nell'usato quasi dimezzi la spesa.
nulla ti vieta di far pilotare tutto all'onkyo e vedere come ti trovi e prendere i finali in un secondo momento
tra behringer e crown andrei sicuramente su crown, oppure gli yamaha P2500S sono molto validi e soprattutto silenziosi.
behringer serie INUKE come il mio son buoni solo per i sub, nella fattispecie inuke 3000 o 6000 (ovvero 2 3000 in uno chassis) dipende dal sub
quindi per le jbl starei su un pro da 200\250W su 8 ohm, i nomi te li ho gia fatti, se ne trovano senza problemi

avrai un impianto cinema vero che sfonda i cul1 a tutti.. 4.5 x 7.5 ben trattati, baffle fatto bene e via verso mondi inesplorati :eek:
 
Ultima modifica:
concordo, ti tieni il buon onkyo per sur ed eventuali atmos e con una spesa relativamente contenuta ti fai due finali stereo pro per LCR lasciando ovviamente un canale a vuoto...con 700 euro sul nuovo ti fai due crown all'altezza per cui niente di assurdo, nell'usato quasi dimezzi la spesa.[CUT]
Si stefano, Mi sto documentando e ho visto i finali da te citati e anche altri,i crown mi sembrano buoni,e avrei individuato questi
XLI 1500 con 330W su 8ohm(altrimenti il 2500 da 500W, costa un pelo in più) , non mi sembrano male, costo accettabile ,e inoltre a anche le entrate oca, cosa gradita perché il mio pre attuale non a le bilanciate...... Cosa ne pensi?
https://www.crownaudio.com/en/products/xli-1500
2 di questi e per LCR dovrei stare apposto, non so se siano silenziosi o meno, ma non dovrebbe preoccuparmi più di tanto, perché molto probabilmente terrò le elettroniche in un altra stanza.

Tra i behringer mi ha incuriosito questo A800 , caratteristiche discrete mi sembra e prezzo molto basso, in bridged arriva a 800W in 8ohm:eek:, visto il prezzo sarebbe da metterne uno per cassa in bridged:D....che ne pensi? conosci questo A800?
http://www.musictribe.com/Categories/Behringer/Power-Amplifiers/Studio-Monitoring/A800/p/P0CE8

Ancora grazie per le risposte;)
 
Sto facendo i compiti a casa:D....e mi documento sempre di più sulle jbl che hanno ormai preso il sopravvento su di me:eek::D....
Da quello che ho capito le 3677 sono fuori produzione:(, e sembra che fondamentalmente siano state sostituite dalle C211
http://www.jblpro.com/www/products/cinema-market/200-series/c211#.XF1kmy2h2i4
secondo loro rivista e migliorata....
Partendo dal presupposto che il mio sogno delle 3722 e difficile realizzarlo visto le dimensioni imponenti della cassa , la logica quindi direbbe le C211, che sono comunque molto interessanti, a parte sta forma da diffusore surround:mbe: (per , per il resto sembra una bomba, certo come misure e dimensione le vecchie 3677 erano meglio per il progetto ho in mente.

Potreste dare un'occhiata alle specifiche del link che ho messo qua sopra e darmi un vostro parere?

Altro parere molto gradito sarebbe sui surround.....le 8320 , cosa ne pensate? il prezzo e molto buono , ma sembrano fatte in plastica:confused:, a vederle così danno scarsa sensazione di qualità, però facendo ricerche le usano in tantissimi cinema,anche qui in italia..pazzesco quanto è usata questa cassa. Mi date un parere?
http://www.jblpro.com/www/products/cinema-market/surround-systems/8320#.XF1mni2h2i4

Grazie;)
 
In aggiunta alle tue ricerche e a quanto stato detto da Stefano ti consiglio di valutare in casa behringer la serie EP,lascia stare i vari inuke e A800; schifati da molti per il nome non li sottovaluterei per il rapporto qualità prezzo,sono costruiti bene,robusti con tanti watt. Le ventole sono rumorosissime (di tutti i finali pro in genere) ma puoi rallentarle con un po' di manualità e poca spesa. Certo crown è migliore e con jbl,come dicevo ,si sposano alla perfezione.

Non mi piacciono le c211, hanno il punto a +/-3DB a 77 hz, 1 woofer da 12',poi magari suonano bene ma mi sanno proprio di casse surround.



leggo spesso che chi ha questi impianti qui sul forum , ha anche vari BEHRINGER o altro per avere più controllo sulle casse, sicuramente miglioreranno la resa non ne dubito , ma vorrei capire se è una spesa necessaria anche quello, o se con un pre decente e i finali apposto si può fare tutto....insomma per capire se nella considerazione di una spesa devo aggiungere altro.[CUT]

I vari behringer ultracurve servono per equalizzare parametricamente o graficamente la risposta e renderla più lineare,servono se hai bisogno di crossover attivi o casse biamplificate per smistare le vie o ancora per mettere compressori dinamici... Se hai un buon sistema di correzione attiva sul tuo pre non ti serve altro, quella è roba per avere il totale controllo sul tuo impianto e farti tutto a mano o appunto per esigenze particolari.
 
Ultima modifica:
quoto rain, lascia stare inuke e l'altro per le casse, inuke buono solo per i sub, serie Ep migliore, anche se io andrei su crown a tutto spiano, io ho un DSI 1000 per i surround, a tal proposito se dovessi trovare dei DSI usati, anche il 1000 sarebbe il matrimonio perfetto.

i case di quelle casse pro sono un po tutti brutti come il demonio, io francamente me ne fregherei di quell'aspetto.
non metterei 800w sul centrale….tratterei gli LCR allo stesso modo quindi come già consigliato due finali stereo identici e un canale lasciato libero...oppure 3 finali identici e le biamplifichi tutte e tre, livello olimpico ;)
 
Quando dicevo che non mi piacciono non intendevo a livello estetico :D. Ma quelle non le può mica biamplificare o sbaglio ? Anche se fosse sarebbe una biamplificazione passiva ,in quanto provviste già internamente dei loro filtri, e questo tipo di biamplificazione è inutile secondo me, rapporto costi/benefici basso,tanto per usare una terminologia molto di moda in questo periodo :)

La vera biamplificazione è quella con crossover attivi ma qui si va su altri discorsi e complessità di impianti.
 
Grazie Rain e Stefano
Si la serie EP l'ho vista e so che vanno molto bene, comunque sono d'accordo con voi sarebbe bello fare tutto Crown...a tal proposito vanno bene secondo voi la serie XLI del link che ho messo, o la serie XLS ??

La serie DSI l'ho vista, e si e quella che consiglia jbl per quelle casse....ma scusate la domanda da sprovveduto....ma come cacchio si collega al pre quel finale??:confused::D, cioè gli input non capisco come posso collegarli al cavo rca del mio pre....so che sarà una domanda stupida ma mi dite(anche con una foto come si fa il collegamento...per gli auput ok ci sono i normali morsetti dove pinzare il cavo + e - , ma gli input per me sono un vero mistero(si vede che sono un novellino con questi prodotti:D)
Certo il prezzo per i DSI e molto più alto degli altri già il 1000 siamo sugli 800€...poi sono sicuro che vale la spesa...però
 
Ultima modifica:
Non mi piacciono le c211, hanno il punto a +/-3DB a 77 hz, 1 woofer da 12',poi magari suonano bene ma mi sanno proprio di casse surround.[CUT]
Mi spiegheresti perché questi valori non sono buoni?, ma il woofer non dovrebbe essere da 15' anche in queste?

Si non convincono neanche a me le C211...al di là dell'estetica, che anche a me non frega niente , le dimensioni sono particolari(molto larghe), come dimensioni per il progetto che ho in mente erano meglio le 3677, che ormai credo non si riescano più a trovare a meno di una botta di cu..fortuna su usato , ma aspetta e spera.... Rimane il sogno 3722, ma sono veramente imponenti di dimensioni e sarebbe un po' un casino ....le 3678 costano parecchio, paradossalmente più delle 3722(e sta cosa non la capisco)...insomma le C211 sembrano quelle più papabili, ma non trovo niente a riguardo , anche su avforum sono in tanti a capire se possono essere adatte come le 3677(che le sostituisce praticamente).....insomma molta indecisione:D.....Tu che mi consiglieresti tra questi modelli citati?

Mi daresti anche sui surround 8320 ?
Grazie Rain;)
 
quoto rain, lascia stare inuke e l'altro per le casse, inuke buono solo per i sub, serie Ep migliore, anche se io andrei su crown a tutto spiano, io ho un DSI 1000 per i surround, a tal proposito se dovessi trovare dei DSI usati, anche il 1000 sarebbe il matrimonio perfetto.[CUT]

Stefano mi illumineresti sugli input delle DSI??...come detto non capisco come sia il collegamento con un pre(scusa la domanda sciocca)
Inoltre...
Mi dai un parere anche tu sulle casse fin qui citate (3677 , 3722 e C211) secondo te quali sarebbero meglio? e anche sulle surround 8320

Grazie Stefano;)...scusate se approfitto della vostra gentilezza e disponibilità:D
 
Mi spiegheresti perché questi valori non sono buoni?, ma il woofer non dovrebbe essere da 15' anche in queste?[CUT]

Forse mi sono sbagliato io,il 12' che avevo letto era la profondità del mobile non il woofer però non ci sono scritte le dimensioni del woofer e per essere un 15' scende poco in basso,il punto +/-3db a 77hz non è proprio una frequenza bassissima in generale,per
un 15' poi non è niente; per quello dicevo che sembrano più dei diffusori surround,saresti costretto a tagliarle molto in alto. Se poi fanno i 50 hz a -10 db non mi interessa molto,si sentiranno poco.


Tu che mi consiglieresti tra questi modelli citati?

Mi daresti anche sui surround 8320 ?[CUT]


In ordine di preferenza rigorosamente in base al mio ideale di diffusore :

3722
3677
3678
c211

Coi surround puoi essere anche meno rigido e gli 8320 mi sembrano ok.
 
Ultima modifica:
Forse mi sono sbagliato io,il 12' che avevo letto era la profondità del mobile non il woofer però non ci sono scritte le dimensioni del woofer[CUT]

Ho controllato la brochure , e si sembra che i woofer sono da 15' per tutta la serie 200, cito dalla brochure "The JBL 200 Series includes Acoustic Aperture Technology that works seamlessly with its low-distortion 15” driver....tradotto dovrebbe essere "La serie JBL 200 include la tecnologia Acoustic Aperture che funziona perfettamente con il suo driver da 15 "a bassa distorsione....quindi si driver da 15'....loro la menano molto su questa storia che la serie 200 e molto più "aperta" ma non so...qui il link della brochure, dacci un'occhiata e interessante, e dimmi che ne pensi.
http://www.jblpro.com/ProductAttachments/JBL_200%20Series_Brochure_11_15_18.pdf
e il video molto interessante sulla serie 200
http://www.youtube.com/watch?v=TPzlklx_Z9A
Comunque il tuo ragionamento fila...certo bisognerebbe ascoltare per capire bene pregi e difetti...ma a naso, mi fiderei anche io di più su una cassa tipo la 3677

In ordine di preferenza rigorosamente in base al mio ideale di diffusore :3722 3677 3678 c211
Ok vedo che siamo sulla stessa linea di pensiero anche come preferenze,e lo stesso ordine che ho in mente io attualmente:D
 
Top