• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio nuova videocamera fullhd x analfabeti digitali

dibia

New member
Ciao
cerco una soluzione per sostituire una videocamera canon che registrava su dvd
nessuna richiesta particolare se non che questa telecamera é destinata ai miei genitori che sono analfabeti digitali.
Prima con la vecchia registracano su mini dvd, finalizzavano il disco e vedevano i video su un comune lettore dvd.
Ora questa si é rotta ma il problema non é nel trovare una telecamera dull hd ma trovare un sistema per renderli indipendenti.. ovvero registrazione e play in video con meno passaggi possibli e senza passare da pc.
Chiaramente ci vorrà un lettore da collegare al pc ma anche qui mi serve una soluzione con tre funzioni e tre tasti.
Qualcuno ha un idea di una soluzione realizzabile?
grazie
marco
 
Le nuove videocamere Full-HD ormai registrano quasi tutte su scheda interna e/o esterna per cui il problema non è vedere il video sulla TV (basta un cavetto HDMI o USB a seconda dellìuscita della videocamera) quanto il salvare i filmati per svuotare la memoria e renderla disponibile per altre registrazioni. Per fare ciò è indispensabile usare un PC e usare un disco fisso MOLTO capiente (o addirittura meglio ancora) un disco esterno da almeno 1 TB (1.000 GB) dove riversre i video e da collegare poi alla TV. Puoi provare a vedere se trovi una HD a nastro (o miniDV).
 
ciao
grazie per la risposta
il problema è proprio questo: tutte le videocamere registrano su sd e con formati +o- proprietari, volevo appunto un qualcosa che tolta la sd dalla telecamera ed inserita in un mediacenter o qualcosa di simile ne permetteva la visione e magari l'archiviazione.
Ho a casa un 4geek medley che ion teoria queste cose le fà, con il limite dei formati video che tempo debbano essere trasformati in avi.
La domanda è proprio questa, ovvero accoppiare la videocamera con un mediacenter o soluzione similare per la visione/archiviazione. Vorrei evitare di collegare la videocamera alla televisione...
 
non credo, il formato .avi occupa un sacco di spazio.

L'unica alternativa penso sia usare una videocamera che usa nastri e tenerli, poi però occorre la videocamera per vederli.
 
penso di aver trovato:
BDT230EG LETTORE BLU-RAY 3D
in pratica questo lettore ha un lettore di sd e supporta il formato delle videocamere.. per i backup masterizzo periodicamente su bluray e fatto..
 
Bello e completo, però non sono sicuro che registri da SD a Blu-ray ... essendo definito "lettore" ti conviene chiedere specificatamente che faccia quello di cui hai bisogno.
 
no non è un recorder, ma alla fine con il pc posso masterizzare su blueray il contenuto delle sd cosi' com'è..
 
Oppure vai su Ebay e ne compri una nuova che registra su dvd. Per sfizio ho guardato e, in questo momento, trovi
DVD Canon DC310 € 100
SAMSUNG VP-DX 105 € 85
SONY HANDYCAM DCR-DVD150E € 100.
Poca spesa e non li "traumatizzi" con nuove diavolerie tecniche:D
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti, ho avute videocamerel HD con scheda o memoria interna come la canon HFS11 e l'attuale HFS21, disponevo di un portatile potente
con scheda video nvidia processore veloce, eseguivo i montaggi con adobe premiere, e li vedevo tramite uscita HDMI sul TV HD 40"
Disponendo anche di altri 2 PC più potenti con i quali mi diletto a fare grafica tridimensionale, ho acquistato un Mediaplayer Toshiba da un 1,5 Terabyte con il quale archiviare tutti i miei video compresi quelli VHS, DV, foto, musica diapositive(ovviamente digitalizzate) tutto bene eccetto per i file full HD che per uscita HDMI non si vedono, si con uscita USB per PC, ho risolto il problema convertendoli in AVI con un programmino trovato in rete, anche lo slot per schede SD non vede i video registrati con la Videocamera. Ci vuole molta esperienza per usarlo, consiglio anch'io di usare una videocamera con dvd, e lettore.
Ferry
 
Top