• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio : indecisione tra plasma e full led

milvius75

New member
ciao a tutti
ora forse per qualcuno quello che sto andando a scrivere è una bestemmia
dobbiamo comprare un tv color per casa sui 40-42 pollici
siamo indecisi tra un plasma panasonic g15 o uno sharp 700
mio padre non è convinto del plasma in quanto è una tecnologia "datata" al contrario degli lcd e lcd led
principale uso
blu ray ( 30 % )
sky hd ( 45 % )
e digitale terrestre in chiaro ( 25 % )

cosa mi consigliate ? e perchè ?
vi ringrazio in anticipo
 
La tecnologia al Plasma sarà pure più datata ma questo non vuol dire nulla.A mio parere ancora i plasma rendono meglio dei vari lcd/led.Poi tra l'altro lo Sharp LE700 non è nemmeno tra i migliori led a mio modo di vedere.
 
Diciamo che nel suo caso potrebbe andare benissimo un lcd (a lampade o led che sia) visto che le sorgenti per la maggior parte saranno in HD.

Per il resto perfettamente d'accordo, pollici permettendo, visto che i migliori plasma, a parte Panasonic, li trovi dai 50 in su.

Per Milivius:
Se decidi per il plasma opta per il Panasonic V10 da 42 pollici, costa un po di più (non tanto) ma vale anche un po di più, oltre che avere anche un estetica piacevole. Ottimo anche il G15 comunque.
 
vi ringrazio per le risposte
la maggior parte delle fonti è hd x me
ma i miei vedono tv normale
mio padre max 1100-1200 euro
indi penso che + del g15 non possiamo permetterci
 
...anche io sono indeciuso tra plasma e led...se si vuole restare entro un budget di 1400/1500 euro per un 46" però mi pare che ci siano alcuni modelli di led più validi nel video processing sd/hd rispetto al g15...confrontando le review emerge che il g15 si vede meglio ma si prende un modesto "average" come voto nel video processing mentre ad esempio il sammy 6000 prende un excellent pur avendo voti più bassi nella qualità di visione generale...trovare il giusto compromesso non è facile :)
 
noi non cerchiamo la perfezione
ma un buon compromesso sui 1100 euro
ogni televisore rende meglio in qualcosa
questo verrebbe sfruttato maggiormente per fonti hd
ho visto in opera il g10 su una fonte hd e secondo me sovrasta gli lcd
per quello che offre il mercato
l'unica paura di mio padre è che i plasma andranno scomparendo
 
milvius75 ha detto:
mi ero scordato di postare la distanza
2,7 metri
non possiamo mettere + di un 42" x mancanza di spazio

Allora...con 1230 euro prendi il 42v10 online (dallo stesso negozio dove ho comprato il g15).
Se no trovi il 42g10 a 750 euro (sempre online ma altro sito affidabile) o il 42g15 a 850.

Ciao
Paolo
 
Se i plasma andranno scomparendo, lo stesso faranno gli LCD (retroilluminati con CCFL, LED Edge, LED local dimming 2D, LED local dimming 3D che siano). Nessuna tecnologia è immortale e sui successori degli LCD l'unico attuale problema è conciliare dimensioni e costi... Per il resto le tecnologie "future" sono già attuali e reali.

L'unico motivo per cui gli LCD, con mille diavolerie a bordo, siano così più diffusi dei plasma, che necessitano di molte meno diavolerie, è che il pannello LCD costa al produttore molto meno rispetto al pannello al plasma...
 
Ciao a tutti.
Prima di acquistare un plasma o un lcd (anche led) x distanza visuale 4mt, mi blocca quest'ultimo dubbio:

:confused: La ritenzione d'immagini è un problema transitorio e visibile anche a pannello acceso? Gli elementi statici di alcuni videogiochi (es. GDR, picchiaduro) quanto influiscono?:confused:
Un modello d'esposizione può presentare il vantaggio di un rodaggio corretto, oltre a quello eventualmente economico?

Da quanto ho letto so che ormai è raro, tanto che non più consigliato dai manuali, ma pur sempre cosa buona e giusta.
Gira gira x un bel pò, sarei orientato sul PDP Pana P42X10, HD ready -migliore x l'elaborazione delle immagini SD:).
Anche se l'S10.......beh: full HD, il Dolby e altre 2 0 3 funzioni interessanti che ora non ricordo :rolleyes:
Alta qualità delle immagini, componentistica interna della quale non ha mai parlato male alcun tecnico o addetto; se poi mettiamo che personalmente in 20 anni da questo marchio non mai avuto delusioni...

Uso: tv SD, giochi, blu-ray, nn ho sky e onestamente, ma i mondiali su Rai HD, beh, mi piacerebbe godermeli, come del resto tutti.

Grazie in anticipo e buone Feste a tutti:)
 
oggi ho fatto un giretto presso una grossa catena
ho visto il g10 46" a 1299 e regalano un lettore blu ray sempre panasonic
non sapete quanto mi ispirava
tra g10 e g15 cambiano solo 1 porta hdmi in + e vedere i blu ray da sd ( 2 cose delle quali non mi importa nulla )
pare che come spazio c'entri , ho preso le misure
ne parlo con mio padre :D
 
Vai tranquillamente con i panasonic. Ho visto più di un lc-led all'opera ultimamente, e devo dire che rispetto agli lcd tradizionali (a lampada) mi sono sembrati molto avanti ma a mio parere nn sono al livello dei plasma.
La preoccupazione di tuo padre è fondata visto che i costi di produzione di un plasma sono + alti e che le vendite danno da sempre ragione agli lcd (anche per il formato 32 pollici ad appannaggio esclusivo, o quasi, degli lcd). Purnondimeno credo che i pana escano con 3 anni di garanzia e che i produttori siano cmq obbligati per legge a mantenere i pezzi di ricambio per molti anni dopo l'uscita dal mercato del prodotto. Insomma potete dormire tranquilli.
Ps: sembra che il processore video dei pana neopdp non faccia bene il deinterlacciamento del materiale filmico. Credo che possa essere un problema per palati fini e per occhi allenati. Se, come dici, nn cercate la perfezione credo che rimarrete molto soddisfatti visto che pur essendo l' elettronica modesta il pannello è eccellente.
 
Ultima modifica:
forse sono riuscito a convincerlo a prendere il 46g10
visto all'opera e mi ha impressionato
io cerco un buon tv per sorgenti hd ( amo vedere i film sul divano )
 
credo che l' S10 nn abbia il pannello neopdp ma il G12.
il contrasto dichiarato infatti è 30000:1 contro 40000:1 e la frequenza di scansione arriva fino a 400hz contro 600
 
se e cosi ciedo a mia volta perdon.io comunque davo piu indicazione sulla lettera.

cmq il 46 per il tuo utilizzo e ideale
 
Top