• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio impianto 2.1 o soundbar

pali

New member
Ciao a tutti,

vi disturbo per questo: ho da poco sostituito il mio lcd samsung con un sony hx800 e volevo abbinarci un impianto 2.1 od una soundbar non avendo lo spazio per un 5.1
Quale delle 2 soluzioni per voi è migliore? Avete eventualmente modelli da consigliermi? Tenete conto che il mio budget massimo è di euro 300, avevo puntato una yahama yas-71.

Vi ringrazio per i Vostri consigli :)
 
Ti consiglio un sistema 2.1 che in futuro potrai anche ampliare a 5.1.... le sound bar sfruttano quasi tutte la codifica dolby virtual... cioè ti simulano un impianto 5.1.....
 
ho letto pareri molto soddisfacenti per la LG HBL-54S, con lettore blu-ray...apprezzerei i commenti di qualcuno qui sul forum, anche perche sulle amazzoni è proposta ad un prezzo allettante - rispetto al passato....
 
Anemesi ha detto:
LG fa impianti HT?
E' come voler comperare un'automobile fatta dalla ferrero ;)
in questo caso si parlava di soundbar, ed il modello che ho citato ha visto impegnato nella progettazione un certo Mark Levinson....non so se ti è familiare questo nome, golosone....:D
 
Levi che? E chi è sto cioccolatino? :) ahahah scherzo, sulle soudbar non mi pronuncio in quanto ho un'esperienza diretta pari a 0.
Comunque come Ruix11 ti consiglio un 2.1, in + sempre per sentito dire le soundbar risentono molto se sono in una stanza non regolare.
 
il fatto è che una soundbar, per sua stessa conformazione, si presta magnificamente - soprattutto se di qualità - a risolvere il problema dell'audio dei nostri plasma e lcd senza dover aggiungere ulteriori ingorghi di fili e connessioni...peraltro il modello che citavo ha l'ulteriore vantaggio di un sub wireless, che può essere posizionato anche relativamente lontano dal tv - e un lettore blu ray, per completare...

un 2.1 tradizionale comporta, per me, il problema di alloggiamento di diffusori e sub con relativa cavetteria e dell'ampli/player che li alimenta...
con una soundbar ovvio che non mi aspetto la sala prova della Lucas Film, ma per sentire più decentemente il tv a me basterebbe...

la regolarità della stanza è importante per quei modelli tipo Yamaha, cioè i proiettori sonori, che sono qualcosa di più elaborato - e costoso - di una comune soundbar che nasce come sistema 2.1 (ma anche 4.1 nel caso della LG)..

cmq ho letto pareri molto favorevoli su quel modello, per questo ho postato....
 
Top