• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio HT Yamaha rx-v585

k3pp0

New member
Buongiorno a tutti,
mi sto documentando per l'acquisto del primo impianto HT.

La configurazione iniziale, in una stanza di circa 25mq è 2.1: casse da posizionare ai lati della TV, woofer sulla sinistra.
Utilizzo: TV (sky o BD), ascolto di musica rock, da sorgenti liquide, CD, Vinile.

Valuterò in base all'esperienza di ascolto un upgrade a 5.1 (devo capire come gestire il passaggio dei cavi).

Volume di ascolto: medio/basso.

TV: Panasonic TX-P42GT60, plasma di qualche anno fa (che va divinamente).

Ho deciso di acquistare in prima battuta un ampli che utilizzerò con due casse di un vecchio stereo hifi, successivamente andrò costruendo il resto dell'impianto.

Ho l'occasione di acquistare uno Yamaha RX-V585 praticamente nuovo a 280 € (in garanzia ecc..).
Non l'ho mai ascoltato, ma ammetto che il prezzo vantaggioso e le caratteristiche dell'ampli mi stanno tentando parecchio.

Sembra rispondere bene alle mie esigenze attuali a future, mi chiedo se avete motivi di sconsigliare questo ampli, se le funzionalità BT permettono di fare streaming da app (Spotify) senza problemi, e se ovviamente il rapporto qualità prezzo è per voi positivo. Sto cercando di capire se potrò direttamente collegare il giradischi (comunque da acquistare, penserei di andare sull'usato) o servono altri stadi di passaggio.

Poi passerò alla scelta delle casse da accoppiare..

Grazie
 
Ultima modifica:
>la maggior parte degli utilizzatori considera che per l'ascolto musicale stereo su qualsiasi sintoamplificatore multicanale necessiti un certo spirito di adattamento; se si è piuttosto esigenti per la musica è meglio l'integrato stereo e per il cinema è meglio il sinto multicanale - sta all' utente decidere su che cosa adattarsi

>il prezzo corrente online del prodotto è su trovaprezzi; se a vendere è un amico o persona fidata il prezzo sembra buono

>spotify con abbonamento non si ascolta via bluetooth, viene riprodotto direttamente dalla rete; l'ascolto di spotify "free" via BT non sarà né meglio né peggio che su qualsiasi altro dispositivo

>tra le caratteristiche non è elencato un ingresso phono per il giradischi, basterà prendere un giradischi con uscita Line o eventualmente un preamplificatore phono separato. L'uso di un sinto multicanale per ascoltare vinile non è particolarmente indicato quanto meno se dalla scelta del vinile ci si aspetta un ascolto di livello audiofilo
 
Top