ah, ok, quindi tutti tw differenti...
in linea di massima preferisco dei tw con camera posteriore (tipo l'HT264 per capirci) perchè scendono di più e si incrociano in maniera più semplice con i midwf.
per gli atmos per me può essere più che sufficiente l'HW131, considera che i miei atmos sono da 130 mm (faitalpro) in un sistema multiamplificato con fronte anteriore con wf ad alta efficenza da 250mm e driver su guida d'onda e centrale con doppio 200 mm (eighteesound) e stesso driver su guida d'onda.
con un HW131 in 5,5 litri accordato @72 Hz avrai una F -3 dB @ 73 Hz con una potenza nominale di 50WRMS al limite della X-max (filtrato dall'ampli @ 80 Hz) sarai poco sopra i 100 dB di SPL. Per un atmos è veramente tantissima roba.
con i 165 guadagneresti dai 3 ai 4 dB, ma con una cassa da due a tre volte più grande. per me per dei diffusori atmos non è necessario.
Tra i progetti ciare puoi guardare l'H02 anche se non è ottimizzato per lavorare filtrato sui bassi come gli atmos. (accordato @ 66 Hz),
stesse considerazioni per l'H03 (midwf da 165).
per me meglio utilizzare l'HT264 ed accordare il midwf più in alto in modo da ottimizzare l'escursione alle frequenze reali di utilizzo.
cmq è una discussione che andrebbe spostata in
"Autocostruzione e DIY"