• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ampli per diffusori B&W

Entrambi ottimi....voto Rotel.
1. Rotel e B&W fanno parte dello stesso gruppo industriale
2. le 685 bilanciate si contappongono alla verve dei Rotel.
 
Fruscio Rotel a volume zero

....ok per Rotel RA-04.

Ma ho notato, anche a volume zero e sorgente non accesa, che si ascolata un lieve fruscio avvertibile sia dai tweeter dei diffusori che se attacco le cuffie...
...fruscio lieve ma avvertibile sopratutto in cuffia, aumenta alzando il volume al max, sembra quasi rumore dell'alimentatore, possibile?
col NAD non si avverte quasi niente (compreso in cuffia)..

E' da considerarsi normale o difetto..??
Dipende dall'alimentazione ??
Grazie
 
Io ho le 686...ma ho provato anche le 685.
In generale si tende a abbinare B&W+Rotel.....e ok ci può stare....ma per me queste B&W non sono poi così morbide e ovattate come si dice. Sono casse che variano molto di timbrica a seconda di come le amplifichi....e devo dire che col rotel suonano aperte eccome....quasi analitiche. In più credo che il rotel non abbia questa espressività nella gamma media....quindi boh....va a gusti. Sinceramente anche l'abbinamento con NAD non ce lo vedrei male.
 
Ultima modifica:
cangelozzi ha detto:
Entrambi ottimi....voto Rotel.
1. Rotel e B&W fanno parte dello stesso gruppo industriale
a me risulta che abbiano in comune soltanto lo stesso distributore per l' Italia, ma anche se facessero parte dello stesso gruppo finanziario (per meglio specificare) cosa c'entra con le sinergie sonore? non crederai mica, per fare un esempio, che i diffusori Infinity suonino meglio con gli amplificatori della Kenwood piuttosto che con altri ??? :D
 
Ultima modifica:
Esprimo un parere personale derivante da una esperienza di ascolto di accoppiate rotel-b&w.

Accoppiata1: rotel ra1070 - b&w683
Accoppiata2: rotel ra1070 - b&wcm7

Cm più equilibrate, ma in entrambi i casi gamma medio alta davvero troppo affaticante per i miei gusti.
Nad non l'ho ascoltata, ma si dice abbia un comportamento più morbido.

In ogni caso dipende dai tuoi gusti e dal volume di ascolto che prediligi. Personalmente, ascoltando spesso ad alto volume, un'accoppiata rotel b&w non è adeguata.
 
cangelozzi ha detto:
2. le 685 bilanciate si contappongono alla verve dei Rotel.
Non sono un esperto audiofilo, anche se in questi ultimi tempi mi sono fatto un bel pò di ascolti. Ma sinceramente tra gli aggettivi che si possono utilizzare per definire la serie 6 b&w credo che "bilanciate" non sia molto adatto.
 
Top