• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Ampli e diffusori budget 4000 euro

kubrick3001

New member
Ho intenzione di prendere un amplificatore integrato o anche eventualmente un pre e un finale , e diffusori con un budget di 4000 euro circa, tutto nuovo, per ascolto musica. Generi ascoltati, rock, jazz e classica.
Avevo pensato ad alcune soluzioni e qualcosa ho pure ascoltato.
1) Ampli Integrato Yamaha A S2100 , con Focal Aria 926.
2) Pre Rotel RC 1570, Finale Rotel RB 1582 MKII, E B&W CM9 S2.
Non sopporto le sibilanti e un suono troppo tagliente.
Che cosa pensate di questi 2 accoppiamenti, e che altre soluzioni potrei prendere in considerazione.
 
Io ho sentito...le 2 accoppiate.....pensavo anche io come voi......ma forse era la saletta dove le ho ascoltate....ma sibilanti e suoni taglienti non li ho sentiti....e sono rimasto meravigliato appunto pensando a questo punto a come sarebbe stato il risultato nella mia stanza...assolutamente non facile da prevedere
 
Ciao,
Stavo per scrivere un nuovo post sulle miei ipressioni realtive all'ultimo acquisto fatto..HiFi
Ho scelto Yamaha AS-2100 + Cambridge audio CXN + B&W CM9 a mio parere ottimo accoppiamento.
Stavo pensando all'inizio di cambiare diffusori, ma come consigliatomi dal negoziante dove ho preso lo Yamaha mi ha consigliato di aspettare qualche ora in piu di ascolto...aveva ragione meno male che gli ho dato ascolto! Mi tengo le mie B&W e sono contento anche per aver inserito come cavi di potenza Viablue SC-4 biwiring, e i diffusori hanno gradito ancora meglio!
L'ampli e adir poco eccezzionale! E non capisco come molti non ne parlino su questo forum...naturale, dinamico. Con qualsiasi genere musicale. Una qualita acquistata ad un prezzo eccezzionale, da un ottimo negozioante!
Sono molto contento dell'impianto, bassi controllati ma presenti, medi ottimi e legegrmente avanzati (a me piacciono cosi) alti morbidi e mai stancanti direi che ho ottenuto quello che cercavo! Lo consiglio a tutti e per chi vuole un suono di gran classe.
Ascolto krall, dire straits, etc etc un bel sentire...compliemti anche al nuovo CXN veramente un belllissimo streamer, che ho collegato rigorosamente in bilanciato all'ampli! Certo sarei curioso di sentirlo anche con Jamo C109' oppure Dali Rubicon 8, Yamaha NSF905...o CM10 o 803d..ma per adesso sono molto contento. Abbinamento molto consigliato!
Ps
Impianto precedente ampli Denon PMA2000AE + Cocktail Audio X40
 
Ultima modifica:
Concordo pienamente con te sull'ampli Yamaha A S2100, che ho avuto la possibilità di ascoltare con diffusori di ben altro spessore ( purtroppo non alla mia portata:rolleyes:) e mi ha impressionato per il suono veramente equilibrato su tutte le frequenze, ed ora che mi dici che con le B&W CM9 S2, si sposa bene , non puo che farmi piacere, cercherò in tutti modi di poterli provare insieme. Mi confermi che lo stadio phono e quello cuffia sullo Yamaha , sono curati molto bene??....hai per caso provato un giradischi e ascoltato in cuffia??....sono molto interessato anche a questi aspetti....comunque complimenti per l'impianto e anche per il Cambridge di cui parlano tutti bene.
 
Grazie Kubrick,
le CM9 sono della serie precedente (no S2) non saprei se ci possano essere miglioramenti, leggendo in giro si dice che la nuova serie sia leggermente inferiore..ma non posso confermare
L'uscita cuffie dello Yamaha, credimi..è eccezionale! Come se tu avessi un ampli dedicato (infatti è di tipo discreto e si sente..) pilota agevolmente le mie Audio Technica ATH-AD500X. IMG_0029.JPGPer lo stadio Phono non posso pronunciarmi perché non uso giradischi (ma ho letto ottime impressioni sula rivista Suono). il CXN preferito a X40..che dire lo trovo molto versatile con tutto (ALAC, DSD 64 etc) e ottimo software su iPad e Airplay che funziona senza intoppi (prima avevo ogni tanto problemi con X40..), look fantastico dei due insieme..provo a postare foto
 
Eh si...vedo vedo...complimenti....ho un Cocktail x10....e mi stai facendo venire la voglia di spendere altri soldini per comprare questo Cambridge:Prrr:......e lo yamaha mi piace tantissimo......ed ho pure ascoltato il proiettore sonoro Top di gamma YSP 5600 e ti assicuro sembrava di stare al cinema....favoloso:D----solo che ci vogliono troppi soldini....per comprare tutte queste belle cose:mc:
 
Si, hai ragione sulla spesa:cry:
Ma la nostra si sa e' una passione che non ha se si puo' limiti di spesa..anche se come spesso accade non sempre si deve spendere tanto per avere tanto e probabile che tu con quella cifra potresti rientrarci..
 
PROAC RESPONSE D TWO + NAIM 5si 2

salvo

È un ottima abbinata, anche se io ci abbinarei un supernait 1 modello che ha anche il dac integrato.( usato intorno a 1800euro)
Le D2 anche se sono di parte sono dei diffusori incredibili. Purtroppo se vuoi tutto nuovo 4000 euro non bastano per le proac e il naim xs2
Ho ascoltato ultimamente delle b&w cm6 s2 che trovi intorno ai 1500/1600 nuove, abbinate al naim xs2 e l'accoppiata suonava egregiamente.
Considerato il tuo budget considerevole ti consiglio di fare ascolti più che puoi.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ho intenzione di prendere un amplificatore integrato o anche eventualmente un pre e un finale , e diffusori con un budget di 4000 euro circa, tutto nuovo, per ascolto musica. Generi ascoltati, rock, jazz e classica.
Avevo pensato ad alcune soluzioni e qualcosa ho pure ascoltato.
1) Ampli Integrato Yamaha A S2100 , con Focal Aria 926.
2) Pre Rot..........[CUT]

nuovo o anche usato?? con questa cifra sull'usato può prendere buone elettroniche.
 
Solo nuovo. Considerando la mia stanza 5 x 3,75, con i diffusori sul lato lungo a circa 2,50 m dal punto di ascolto e di distanza tra loro, pensate che le soluzioni da voi proposte , per esempio Naim + Proac, siano superiori a Pre e Finale Rotel o Yamaha A s2100 + B&W CM9 S2 ???
 
Alla fine il jackob ti ha contagiato....vedo in firma un ottimo ampli...

Concordo che con 4000 euro se ti rivolgi al mercato usato puoi portare a casa buone macchine e diffusori

diciamo che mi ha spronato le orecchie nel senso che quando senti ad alto volume,ma davvero alto..senza scomporsi nulla allora a prescindere dai diffusori.. capisci che hai un altra macchina.. e un sentire meno affaticante.
un po come andare a 200 km orari senza rendertene conto.
meno pericoloso rimanere ascoltare sul divano :)
 
Solo nuovo. Considerando la mia stanza 5 x 3,75, con i diffusori sul lato lungo a circa 2,50 m dal punto di ascolto e di distanza tra loro, pensate che le soluzioni da voi proposte , per esempio Naim + Proac, siano superiori a Pre e Finale Rotel o Yamaha A s2100 + B&W CM9 S2 ???

"il triangolo no" cantava Renato Zero..:oink: è una battuta! scherzi a parte..
Non so come ti piace ascoltare,ad alto volume,tipologia di musica.. hai musica ad alta risoluzione o classici CD? dacci questi indizi..
 
Top