• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio 2 satelliti+sub (2.1) per collegamento tv oled55

bubu300970

New member
E' venuto il fatidico momento di sostituire il mio (vergognosamente) economico Samsung HT-C5200 che ha 10 anni ed inizia ad avere problemi , tanto per chiarire cosa era questo accrocchio https://www.samsung.com/it/support/model/HT-C5200/XEF/(e da cosa provenga come abitudine audio) ..sarebbe un misero HT samsung bluray integrato con 1 sub e 2 casse stop, molto economico ma io ci ho fatto l'orecchio e mi trovo bene. Ora devo sostituirlo sempre con un 2.1 , non vorrei perdere in qualita' audio dal c5200 sopratutto mi interessa che a basso volume il suono venga irradiato bene nella stanza , non vorrei trovarmi con 2 casse nuove che funzionano bene a volumi piu alti mentre a basso volume possano sembrare delle casse per pc , a cio' mi aiutano comunque le risicate misure della stanza da letto. Quindi credo che la presenza di un sub sia quasi obbligatoria ?

1) In ogni caso a me potrebbe bastare un prodotto all-in-one visto da cosa provengo e da cosa sono abituato

Ho visto che Edifier fa dei prodotti all in one economici sulle 400 euro tipo s360db
L'ideale sarebbe avere un sub + 2 casse con telecomando e la possibilita' di collegare in ottico alla tv cosi' da utilizzare il telecomando della tv per comandare il volume , quindi usare un telecomando unico x il volume. Un prodotto semplice,funzionale ,di buona qualita' senza tante impostazioni ma che non mi faccia rimpiangere il Samsung (dichiarati 500w di picco quindi saranno 70/80 rms?,forse meno)

2) Altrimenti soundbar + sub ma di grande potenza ,che a basso volume comunque faccia sentire la sua presenza sulle freuqenze (yamaha,jbl,bose,sony, sonos,ecc ecc)

3) componenti separati ampli+2 casse+ sub , spesa piu' elevata che non so se nel mio caso sfrutterei tutta la qualita', non sono un audiofilo e quindi potrebbero essere soldi buttati , in realta' a me bastava gia' quello che avevo...
 
Per una soundbar piu sub ho pensato alla jbl bar 5.1 , sono 550w totali che mi permetterebbero anche a basso volume di sentire ben irradiato il suono ed un prezzaccio di 519 euro . Dite che potrei fare un buon acquisto ?
 
Non so se può esserti utile, ma ci sono degli all-in-one che comprendono ampli-multicanale e puoi scegliere un 2.1 / 3.1 o addirittura 5.1 che non ti costano un rene...
esempio Denon avr 1500h 435euro
LINEA NOTA INDIANA LINE: centrale 115, coppia front 160, sub MIO 200 totale 910...qualsiasi sound bar + sub non regge il confronto..

puoi abbinarci delle Indiana line della linea NOTA oppure a salire linea TESI o il top linea DIVA, ma ti assicuro che avresti, tra l'ampli multicanale (Heos per musica liquida, collegamento migliorativo della tv, settaggio semplice, collegamenti hdmi)e i diffusori che hanno un rapporto qualità prezzo buonissimo, un nuovo mondo per ascoltare e godersi la musica o anche solo la tv...
Se pensi di tenerlo 10 anni penso che ammortizzi molto bene il tutto a 100 euro all'anno...
 
Non so se può esserti utile, ma ci sono degli all-in-one che comprendono ampli-multicanale e puoi scegliere un 2.1 / 3.1 o addirittura 5.1 che non ti costano un rene...
esempio Denon avr 1500h 435euro
LINEA NOTA INDIANA LINE: centrale 115, coppia front 160, sub MIO 200 totale 910...qualsiasi sound bar + sub non regge il confronto..

puoi abbina..........[CUT]

Mi inserisco nel discorso perché sto cercando anche io un nuovo home cinema da sostituire alla mia yamaha yas 207, in alternativa al Denon avr 1500h, sapresti consigliarmi un Amplificatore compatto (che costi poco) da abbinare alle indianaline tesi 261?
 
Mi inserisco nel discorso perché sto cercando anche io un nuovo home cinema da sostituire alla mia yamaha yas 207, in alternativa al Denon avr 1500h, sapresti consigliarmi un Amplificatore compatto (che costi poco) da abbinare alle indianaline tesi 261?

Non ho capito, ti serve un multicanale o solo un integrato, sinceramente il Denon 1500 sul mercato ha un rapporto qualità/prezzo indiscutibile, se vuoi scendere di prezzo, forse, sempre multicanale ci sono dei Pioneer o dei Maranz, se invece vuoi un integrato trovi sicuramente a circa 300 euro, sempre in casa Denon i PMA, tipo il 600, anche usati...basta fare una ricerca per prezzo e ti si apre un mondo...
Anche la classe dei Denon 1500-1510-1520 , io li ho trovati usati ma difficilmente ti tradiscono dal punto di vista dell'affifdabilità e poi spingono forte, specialmente diffusori come le Tesi, che sono facili da pilotare con 90/91 decibel.
 
Ultima modifica:
Non ho capito, ti serve un multicanale o solo un integrato, sinceramente il Denon 1500 sul mercato ha un rapporto qualità/prezzo indiscutibile, se vuoi scendere di prezzo, forse, sempre multicanale ci sono dei Pioneer o dei Maranz, se invece vuoi un integrato trovi sicuramente a circa 300 euro, sempre in casa Denon i PMA, tipo il 600, anche usati............[CUT]

Io, sono molto ignorante in materia.. Quindi non so nemmeno se mi serve un multicanale o integrato, io avrei bisogno dinun sistema 2.9 max 2.1 da collegare alla tv e nient'altro, per i diffusori ho letto bene delle Indiana line, che amplificatore dovrei quindi comprare per avere un audio decente? Sicuramente ho bisogno della pirta hdmi arc per utilizzare un solo telecomando, vorrei spendere il meno possibile e avereanche meno ingombro possibile..
 
@ Pampix

Lo avevo intuito, volevo solo averne la conferma e, magari, farti venire qualche dubbio sulla liceità del tuo annuncio e darti modo di rimediare prima della inevitabile sospensione.

Tutto inutile.

Il tuo account è sospeso a tempo indeterminato, se .o desideri per la riattivazione dovrai scrivermi indicando:

- quale(i) violazione(i) hai commesso

- perchè hai ritenuto di poterlo fare pur avendo dichiarato di avere letto il regolamento e di accettarlo.
 
Ultima modifica:
Ritorno sulla discussione perche' ho trovato un prodotto che puo' fare per me. Un prodotto tipo il Q Acoustic M7 2.1 , un semplice all in one con il minor numero di impostazioni possibili , telecomandino con 4 funzioni messe in croce ed anche sopratutto uno spazio minore ed un prodotto compatto. Cosa ne pensate ?

https://it.qacoustics.co.uk/m7-hifi-system.html#specs

Come prezzi si va dalle 800 alle 1100 ,devo controllare meglio , cosa ne pensate ? Sarebbe un oggettino ideale un po tipo edifier s360 , ne arrivo da una ciofeca ,credo potrebbe andarmi bene quasi tutto
 
Ritorno sulla discussione perche' ho trovato un prodotto che puo' fare per me. Un prodotto tipo il Q Acoustic M7 2.1 , un semplice all in one con il minor numero di impostazioni possibili , telecomandino con 4 funzioni messe in croce ed anche sopratutto uno spazio minore ed un prodotto compatto. Cosa ne pensate ?

https://it.qacoustics.co.uk/m..........[CUT]

spero tu stia scherzando, con quel budget se compri questo prodotto butti i soldi dalla finestra, non lo prenderei nemmeno per il PC questo che hai linkato, scusa la franchezza ma un 2.1 con un ampli integrato come si deve, una coppia di Tesi e un sub basico sono una cosa, il giocattolino carino è un altra cosa...
Il mio consiglio finale è :
Denon usato PMA 1500/1510/1520 (da 300 a 450 euro massimo) ,
Diffusori NUOVI Indiana Line TESI,
sub nuovo I.L. MIO SUB

sei sotto i 1000 euro e da li puoi partire per futuri up-grade se ritieni di alzare il tiro...

se ritieeni invece indispensabile far funzionare il tutto con un solo telecomando hai bisogno di un MULTICANALE, ed il Denon 1500 secondo me basta e avanza...
 
Ultima modifica:
spero tu stia scherzando, con quel budget se compri questo prodotto butti i soldi dalla finestra, non lo prenderei nemmeno per il PC questo che hai linkato, scusa la franchezza ma un 2.1 con un ampli integrato come si deve, una coppia di Tesi e un sub basico sono una cosa, il giocattolino carino è un altra cosa...
Il mio consiglio finale è :
Denon..........[CUT]

Ah be qualitativamente non c'e' confronto ma ormai da decenni ho abbracciato una filosofia diversa , non torno piu' indietro...quello e' il mio passato anni 90 (technics sl-1200 , amplificatori rotel,denon,marantz casse JBL)...ho rinunciato alla qualita' per prodotti ultra-compatti semplici e con pochissime features/impostazioni....sono quasi tentato di prendermi a 300 euro un secondo Logitech z906 che da 3 anni mi sta dando tante soddisfazioni (500w rms) oppure di puntare a questo Onkyo ls-3100 a 350 euro . Lascio comunque perdere su tuo consiglio ls-5200 e il q-acoustics che costano troppo e si avvicinano a prezzi da componenti separati da te indicati . A sto punto budget basso e massima soddisfazione tanto il mio utilizzo non e' piu' musicale da tempo ma cinema/videogames.

Quindi ricapitolando facciamo un po un filtro almeno sul prezzo budget

Logitech z906 usato in full-stereo 2.1
Onkyo LS-3100
Edifier S360DB

Poi di altro che non siano soundbar sulle 300/400 euro non so cosa ci possa essere.
 
Ultima modifica:
ma basta con questi pregiudizi! Mettiti una Sennheiser Ambeo + sub + calibrazione in una camera di 10 mq e dove effettivamente hai zero spazio per metterci anche la stessa tv da 50" e ti faccio vedere come non parli più!
 
L'ideale sarebbe avere un sub + 2 casse con telecomando e la possibilita' di collegare in ottico alla tv cosi' da utilizzare il telecomando della tv per comandare il volume

Ottico NON comanda il volume,ti servono delle casse con ingresso HDMI ARC.
Quindi dimenticati le casse con solo ingresso ottico ,oppure usi due telecomandi

Per questo tutti i consigliano la soluzione 3 un amplificatore A/V.

Se vuoi spendere poco ci sono le vulkkano 5 ARC.

Logitech z906 usato in full-stereo 2.1
Onkyo LS-3100
Edifier S360DB

NON sono diffusori per TV , vanno bene per PC.
 
Ultima modifica:
Scusa Ovimax, poichè volevo aggiungere nella mia camera da letto da 10 mq 2 satelliti alla soundbar sennheiser Ambeo plus, potrei collegarle le vulkkano 5 arc ?! La soundbar ha fisicamente uscita pre out subwoofer che ho già collegato ed ha un aux in R/L! Insomma stavo cercando un modo per mettere 2 satelliti possibilmente anche wifi, pure se nella stanza da letto che guardo poco la tv, potrebbe essere abbastanza anche già così! Ma tu sai che a noi piace esagerare! :D
 
un aux in R/L! Insomma stavo cercando un modo per mettere 2 satelliti possibilmente anche wifi, pure se nella..........[CUT]

ci sono dei box per avere audio wireless e usi qualsiasi tipo di casse, il problema potrebbe essere il ritardo.
Alquanto strano che una sennheiser Ambeo plus visto il costo non ha possibilità di collegare due diffusori surround
 
ma basta con questi pregiudizi! Mettiti una Sennheiser Ambeo + sub + calibrazione in una camera di 10 mq e dove effettivamente hai zero spazio per metterci anche la stessa tv da 50" e ti faccio vedere come non parli più!
@Ferni
mi spieghi (in MP) perché non hai aperto una nuova discussione invece di riattivare questa di tre anni fa?
 
Concordo! Anche se devo dire che con la calibrazione ed il loro sistema virtuale che rimbalza sulle pareti..ed io ho la fortuna di non avere tappeti o altro che lo impedisce…al contrario della sala cinema che è super pannellata di fonoassorbenti Oudimmo.. più il sub, da già un eccellente resa! Ovviamente parliamo della mia camera da letto che è x la precisione 8 mq! Ci sta solo il letto ed i 2 comodini con sotto il sub! Ma come ti dicevo, mi piace migliorare ancor di più la resa se mi è possibile, aggiungendo 2 satelliti surround! Ora non so se magari c’è un modo x farlo via bluetooth o Wifi..oltretutto sto x prendere un Apple TV dove spero magari poterci collegare i 2 HomePod mini che mi hanno regalato, poiché lavorano anche insieme in stereo! Ma forse, il consiglio migliore e più semplice è il tuo! Perdonami Ovimax, ma sapresti indicarmene uno xes. In modo che capisco come orientarmi sulla ricerca? Grazie amico:)
 
Top