• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consigli 49-55" al posto del defunto tv plasma

toroloco

New member
dopo 13 anni di onorato servizio si è guastato il mio televisore, un plasma panasonic 37" hd ready TH-37PX70E
la riparazione non è conveniente ed è quindi giunto il momento di comprare una tv nuova

premesso che la tv è a circa 2,5mt da divano, attaulmente accesa circa 4-6h al giorno, uso
90% sorgente digitale terrestre,
9% mediaplayer con risoluzione max Full-HD,
1% TimVision AndroidBox HDMI
0,000001% XBOX360



all'epoca avevo speso un sacco di soldi per quel plasma, neri assoluti, angolo di visuale anche perchè all'epoca gli LCD facevano pietà, e anche la resa acustica di questo panasonic non era male... peccava nel fatto che non riproduceva i canali hd del digitale terrestre, non è smart, l'ordine dei canali era strano, in funzionamento scaldava tanto anche se aveva una posizione libera e arieggiata e pesava circa 25-30kg con la base

nel tempo la tecnologia ha fatto passi da gigante, me ne sono reso conto negli anni guardando le tv in esposizione nei supermercati o a casa di qualche amico che ha un tv più recente del mio, ma non me ne sono fatto una malattia dato che la tv la vedo molto poco, perchè monopolizzata dai bimbi

sono quindi alla ricerca di un buon televisore con un budget di 400-600€, ma potrei anche fare uno sforzino...

Grazie
 
Ultima modifica:
Io ho preso in offerta da Unieuro il LG 50UK6950 alla cifra di 549, l'offerta c'è ancora.
Il TV è buono e con il digitale terrestre si comporta bene, il pannello è un VA per cui anche i neri non sono male.
Sempre in offerta c'è il Samsung UE50NU7400 a 599, che io non ho scelto ma tutti dicono che è molto buono.
Personalmente non ho guardato i 55", ma a quel budget non so se ti porti a casa qualcosa di buono, i famigerati OLED viaggiano ad altre cifre.
Questa è la mia esperienza fresca fresca, poichè anche a me è capitato di cambiare TV causa rottura.
Buona fortuna nella scelta
 
Il 50UK6950 dovrebbe avere pannello IPS e non VA.

Display Specifications indica per questo televisore pannello VA ma dovrebbe essere un errore dato che per tutti gli altri televisori di LG viene indicato una pannello OLED oppure IPS.

Comunque un ottima scelta a mio parere entro i € 600 è l'Hisense 50U7A che, oltre ad avere pannello VA, è dotato di local dimming. :)

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50u7a/

.
 
vi ringrazio per le vostre risposte

Hisense non la conosco come marca, nei negozi si vedono solo Samsung, LG, Sony, qualche Philiphs....

potete spiegarmi cosa vuol dire pannello VA e local dimming ? ho cercato su google ma non ho capito molto

VA = alto contrasto, angolo di visione ristretto.
IPS: basso contrasto, angolo di visione ampio.
Local Dimming funziona provocando un oscuramento dei LED nelle zone dello schermo nelle quali vengono proiettate delle immagini scure. In questo modo si ottiene un incremento fortissimo del contrasto dinamico
 
Il 50UK6950 dovrebbe avere pannello IPS e non VA.

Display Specifications indica per questo televisore pannello VA ma dovrebbe essere un errore dato che per tutti gli altri televisori di LG viene indicato una pannello OLED oppure IPS.

Comunque un ottima scelta a mio parere entro i € 600 è l'Hisense 50U7A che, oltre ad avere pannello V..........[CUT]

Grazie del chiarimento Angelo. Io mi sono basato sulle info di Display specification, per di più quando stavo scegliendo il TV c'è stato un utente che ha scritto a sito in questione chiedendo se era un errore aver messo VA per quel particolare TV e il sito ha risposto che il 50UK6950 è davvero un VA e non IPS.
Pace io ormani ho preso e per quello che mi serve va pure bene.
Una piccola info se puoi, non trovo il thread per la calibrazione, mi puoi dare una mano se non è di disturbo? Grazie mille
 
Se alzo il budget à 1000€ max cosa consigliereste?
Per ora non ho fretta, ho recuperato un tv lcd 32" QBell, inusato di un parente..
 
@toroloco

Prendi l'oled fullhd: LG 55EG9A7V.

potete spiegarmi cosa vuol dire pannello VA e local dimming ? ho cercato su google ma non ho capito molto

Sulle varie tipologie di pannello e sul local dimming, leggi qui.

@caspase1979

Il tuo dovrebbe essere VA, a quanto pare quest'anno l'LG ha deciso su alcuni modelli di usare questa tecnologia invece dei loro soliti IPS:

LG 70UK650, 4K, MVA, RGB, Edge LED Local Dimming
LG 50UK670, 4K, A-MVA, RGB, Direct LED Global Dimming
LG 50UK650, 4K, A-MVA, RGB, Direct LED Global Dimming
LG 50UK630, 4K, A-MVA, RGB, Direct LED Global Dimming

Questa lista l'ho trovata su un forum greco, ma è confermata anche da FlatpanelsHD:

* VA LCD panels in 70/50" UK69 + 50" UK67 + 50" UK65 + 50" UK64 + 50" UK63
 
Ultima modifica:
Mi sono fatto un giro alla Mediaworld e alla Sme, mi hanno sconsigliato HiSense ma consigliato Samsung e Panasonic TX-49EX613. Il Panasonic in super offerta a 449€
 
Ultima modifica:
Grazie del chiarimento Angelo. Io mi sono basato sulle info di Display specification, per di più quando stavo scegliendo il TV c'è stato un utente che ha scritto a sito in questione chiedendo se era un errore aver messo VA per quel particolare TV e il sito ha risposto che il 50UK6950 è davvero un VA e non IPS.
[CUT]

sono io l'utente che ha fatto la domanda e confermo che mi hanno detto che il modello da 50'' e' VA, mi hanno anche girato questo link ufficiale LG che dice che la serie ha panneli IPS esclusi i modelli da 50 e 70'': http://lgefrontend.qbank.se/viewer?...yedFiles/95cbe1e1f1fa3d8cd5bbcefd8a59191f.pdf

per inciso: l'ho preso anche io e (pur nella mia ignoranza in fatto di televisori, e considerando che vengo da uno sharp aquos di 6-7 anni fa che non e' mai andato particolarmente bene, specie sulle immagini in movimento rapido) lo trovo davvero, davvero buono. Chiaro che non e' un OLED, ma e' molto sopra le mie aspettative. Buoni neri ma anche angolo di visuale ampio, bene sia sui film 4K visti al buio che con la tv DDT SD con la luce accesa..., molto buono l'audio e la parte smart

per il mio uso, senza particolari pretese, ottimo rapporto qualita'/prezzo
 
Ultima modifica:
sono io l'utente che ha fatto la domanda e confermo che mi hanno detto che il modello da 50'' e' VA, mi hanno anche girato questo link ufficiale LG che dice che la serie ha panneli IPS esclusi i modelli da 50 e 70'': http://lgefrontend.qbank.se/viewer?...yedFiles/95cbe1e1f1fa3d8cd5bbcefd8a59191f.pdf..........[CUT]

Anche io vado molto di SD a luce accesa per le mie figlie e la parte smart uso per di più netflix.
Ogni tanto noto che non prende il telecomando, mi tocca spegnere la ciabatta a cui è collegato il TV (per 5 sec) e poi riaccendo e funziona. Non so quando vale la pena fare le calibrazioni custom, per ora mi va bene il preset Cinema. Da io che venivo da un vecchip LCD è tutta un'altra vita!!!
 
Ragazzi buongiorno da poco mi si è rotto il vecchio plasma lg e devo rimpiazzarlo. Volevo andare su lg oled bv7 (che ha appena acquistato mio fratello) ma non me la sento di spendere quasi 1500 ad ora.

Volevo virare su qualcosa di più umile ma ugualmente valido. Mi sono imbattuto sulle promozioni di Unieuro fino al 16/08, ci sono 3/4 soluzioni sulla stessa fascia di prezzo che potrebbero essere interessanti per me:

LG 50UK6950PLB 549€

Philips 6000 series 55PUT6162/12 479€

Samsung UE50MU6120 449€

Philips 55PUS6523/12 479€

Sono tutti sulla stessa fascia di prezzo, è una tv che utilizzerei principalmente per Sky quindi sport in generale (molto importante perciò che non ci sia l'effetto scia). 4/5 film all'anno, e qualcosa di SD ma ridotto.

@caspase 1979: visto che hai appena acquisato la tv, come si comporta con l'effetto scia?

Grazie a tutti per l'aiuto
Renga
 
Anche io vado molto di SD a luce accesa per le mie figlie e la parte smart uso per di più netflix.
Ogni tanto noto che non prende il telecomando, mi tocca spegnere la ciabatta a cui è collegato il TV (per 5 sec) e poi riaccendo e funziona. CUT]

argh... stasera e' capitato anche a me :cry:
funzionava solo il tasto di accensione/spegnimento, tolto e rimesso la spina e' andato a posto, speriamo che sia un baco risolvibile con qualche aggiornamento software ...
 

Acquistato ieri pomeriggio l'LG 50UK, non ho avuto neanche modo di approfondire questi due tv che mi hai consigliato.

Testato gia ieri sera e questa mattina, sono contento, da queste poche ore si comporta bene, provato anche con il calcio su sport HD e se la cava.

Ps: ma quanto largo è? quando ho visto lo spessore pensavo di aver sbagliato tv, il mio px950 del 2010 era più fino :eek:
 
Top