• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Considerazioni su risparmio energetico, Freenas vs Nas domestici

coppolillo

New member
BuonGiorno.
Volevo sottopporvi un quesito legato strettamente al consumo energetico di un sistema con freenas contro un nas di qualsiasi genere.
Ho preso in esame il qnap TS419P+, che come potete vedere consuma solo 31W.
Come riporta il sito ufficiale il test è stato effettuato da
* Testing Method: Connect the TS-419P+ and PC to switch, upload/ download 3GB file, FTP program: FileZilla 3.3.4

feature03.jpg


Il pc preso in esame da qnap è un
* Client PC: Intel Core 2 Quad 2.50GHz CPU, 4GB DDR2/800 RAM, Intel Dual Port Server 82571 Networking Controller, Windows 7 Enterprise 32bit.



Ho installato freenas su un vecchio pentium 3 a 1giga 512mb di ram mb soyo sk di rete 3com hd pata 160, direi una configurazione più che stabile per freenas ma estramamente minima come quantità di gb e hard disk.

Con un misuratore di corrente
misuratore_lidl1.jpg
( acquistato alla lidl) ho misurato il consumo.
Il consumo si attesta tra i 70/90wat di media con un picco all'acensione tra i 150/200w.

Adesso, considerando che un nas dovrebbe in linea teorica rimanere in up per 24/24 365day.


Secondo voi, è considerevole optare per una soluzione freenas visto e considerato il doppio di consumo.

Altro discorso ovviamente per soluzioni di accensioni una tantum dove il rapporto consumo/prezzo/spesa viene annalluto.

A voi l'ardua sentenza.

P.S.
Sono le stesse considerazioni che faccio rispetto ad una soluzione htpc contro ad esempio un popcorn...
 
mi aggrego al quesito... visto che anche io in questi giorni mi stò cimentendo per addibire qualche vecchio pc con freenas... avrei a disposizione uno da 2.00ghz 512mb un p4 da 2.4ghz con 512mb eun p3 da ?ghz e 256mb, i dischi ide nel caso la scelta cadesse su uno dei 3 li giro visto che sono tutti ide, ma sopratutto posso sapere quando è costato il misuratore di correntre preso alla lidl ?
nel caso faccio qualche misurazine dei miei wat li posto e si può avere un quadro + ampio sui vari consumi
grazie 1000
 
Top