• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Considerazioni su qualità dello schermo cinematografico HT

synagryda

New member
Gentilissimi appassionati, vorrei innanzitutto ringraziare pubblicamente il forumer Jiannis che si è dimostrato una persona di una disponibilità e competenza straordinaria. Dopo aver ricevuto consigli e suggerimenti in privato vorrei esporre una questione che mi serve per decifrare cosa acquistare, cosa prendere senza trovarsi appesa una brutta sorpresa.

Sono giunto alla conclusione, a dire il vero un po sofferta, ma i soldi non piovono ancora copiosi dal cielo, che la visione di un plasma da 64, 65 pollici non mi offre quella sensazione di cinema che aspettavo. Ho fatto il mese scorso una sessione di prova con un gruppo di splendide persone in quel di Torino, abbiamo guardato vari spezzoni di film, distanza circa 4 metri dallo schermo tv di un nuovissimo 64 pollici (lo stesso che avevo puntato come prossimo step) ma dopo qualche ora mi ha dato la sensazione di ...piccolo. Nulla da fare. Non mi ha stregato, non mi ha "scaldato", non mi ha preso, non mi ha...emozionato.
E' da poco che ho in casa un 51 pollici Hd, sino all'anno scorso andavo di 28" crt, ma devo ammettere che mi sono abituato abbastanza in fretta. E' giunta l'ora di volere di più. L'esborso economico per un plasma da 65 pollici, Samsung o dell'eccellente Panasonic (sino a che saranno disponibili sul mercato) prevede una sostanziosa cifra, peraltro non eludibile, non diluibile, non rateizzabile.

Ecco quindi il progetto per un upgrading ht con un vpr (probabilmente brand JVC) e un telo da 100/110 pollici. Ora mi sono affacciato a questo mondo dando uno sguardo ai forum, ai listini prezzi delle varie case, e ho raccolto qualche dato.
L'ideale, l'optimum, per la mia situazione architettonica sarebbe un 101 pollici tensionato, motorizzato, da attaccare a soffitto e poi mascherare con una soletta in cartongesso successiva.
Ho visto lo stesso telo che senza tensionatura costa sensibilmente meno, addirittura sul web trovi offerte di non tensionati a 150/200 euro, quelli da negozio fisico a 4/500 euro! Ora mi chiedo: possibile che ci sia una forbice così elevata tra un tensionato e uno no? Sono giustificati 6/700 euro di differenza?
Possibile che mettano in vendita modelli non tensionati anche da 120 pollici che non vadano bene? Che potenzialmente potrebbero far pieghe precoci?
Cosa bisogna tenere presente nel discorso di vera qualità?
Qual è la vostra sincera esperienza, ragazzi?
Un salutone.
Emanuele'63
 
Io ho un 120 pollici non tensionato, pagato 170 mi sembra, per il momento è abbastanza teso ma ai due lati ha sempre avuto le orecchie solo sulla bordatura.
Non ho preso il tensionato per un futuro passaggio al fisso appena troverò il vpr giusto!
 
Grazie della tua segnalazione, Panozzi. Ti danno fastidio le "orecchie" sulla bordatura del telo? E' inguardabile?
Quello che mi fa pensare, e tanto pure, è l'enorme differenza di costi. E poi tantissime case hanno a catalogo teli non tensionati, mi immagino che siano "passabili" altrimenti perchè sono in vendita?
E il tuo prezzo postato è eccezzionale, pensa che in un recentissimo preventivo (ieri) mi hanno chiesto 1205 euro per un telo da 101 pollici (233 di base 125 cm di altezza) a soffitto, a scomparsa(inceiling), motorizzato, tensionato, tela bianca con retro nero, con telecomando. Una fucilata!
Ora 170 euro sono quasi un ottavo della spesa che dovrei sostenere io!
Sono un po frastornato....anche perchè non ho il posto fisico per mettere un telo fisso, devo per forza fare scendere lo schermo dal soffitto... sigh!
Manu
 
Ultima modifica:
Le mie "orecchie" sono proprio minime, l'area di visione è perfetta!
Se poi come misure pensi di stare su un 100 non dovresti avere problemi.
 
Mi hai dato una notizia molto, molto gradita!
Tanto per stare sul tema prezzi ho voluto togliermi uno sfizio. Parlano benisssimo dei teli ad alto contrasto, non avevo idea dei costi ma ecco la risposta, peraltro rapidissima dell'azienda interpellata via e-mail.

Purtroppo Black Diamond Stealth è un prodotto molto costoso ...
nessun cambio proiettore può restituire l'incremento qualitativo dello schermo Nero di Screeninnovations...!
Il 106" formato 16:9 (versione esterna) ivato e spedito a lei costa 5'950.


Direi che quando sarà il momento, tra qualche mese perchè prima ho delle opere murarie da fare urgentemente e quindi le risorse economiche per questa passione sono indirizzate altrove, penserò seriamente a un telo motorizzato non tensionato. La misura, per l'appunto dovrebbe essere intorno ai 101/106 pollici al massimo.
Ti allego una foto dei calcoli, e del mio ambientino....
IPOTESI Telo 101 pollici bordatura 5 cm nera 013.JPG
Spero ti sia gradita.
Ciao.
Ancora grazie per la tua esperienza.
Manu
Ps. Ora attendo anche altri pareri personali, così da farmi un quadretto esatto della situazione.
 
Purtroppo Black Diamond Stealth è un prodotto molto costoso ...
nessun cambio proiettore può restituire l'incremento qualitativo dello schermo Nero di Screeninnovations...!
Il 106" formato 16:9 (versione esterna) ivato e spedito a lei costa 5'950.

Prossima battuta e':

''Non dovete comprarsene nemmeno il vpr....la BD vi fa vedere i film anche senza...''


:D:D
 
Eccoti!!! Ciao, grande yiannis! Kalispera!.. e kalinicta.... tra poco!
Non vorrei fare polemica con il signore che mi ha spedito quel messaggio, ti prego.... magari c'è molta gente disposta a spendere 6000 euro per uno schermo. La vita è bella perchè è varia...

Caro Yiannis, sul mercato delle tele c'è di tutto. Ti ringrazio ancora per quel link germanico, ho scoperto l'america, in un certo senso. Friggendo friggendo le meninigi pensavo che anche se "sbagliassi acquisto", con uno schermo inceiling avrei sempre la possibilità di toglierlo senza demolire la soletta in cartongesso. Ha una specie di mascherina e sicuramente si accederà da sotto per poter ispezionare il rullo nel caso si presentasse l'esigenza.
Poi se il gentile utente Panozzi ha avuto un'esperienza positiva con un base 270, non tensionato, pagato l'astronomica cifra di 170 euro vuoi che il sottoscritto sia così sfigato restando con un 106 pollici di base 233 cm?
Tanto lo so, sono perfettamente consapevole, che la mia saletta non sarà mai un ambiente da "riferimento", un living da sala cinematografica. Pareti e soffitto bianco....
Però voglio provare l'accoppiata vpr/schermo ugualmente, capperi se ci voglio provare! Si vive una volta sola, perbacco!
Un saluto cordiale.
Manu
 
Per carita' Manu...era solo una battuta. Di battute di marketing ne ho sentito a migliaia. Capisco e riconosco il loro lavoro, pero', ogni tanto ci permettino di fare pure due risate...non e' una cosa grave, penso.:)

Stammi bene!:mano:
 
Non era un rimprovero, eh, Yiannis! Scusami se ti ho dato questa impressione, non era mia intenzione!
Per lo schermo non vedo l'ora di frugare ancora un bel po, mi si sta aprendo un mondo.... incrocio le dita...
Un abbraccio.
Manu
 
Top