• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Confronto Sony 730/Yamaha 540 PS Pal

lucalazio

New member
E' proprio vero che siamo l'Africa dell'Europa!!!!!!!!
In Francia c'è già chi il 730 ce lo ha in casa e chi può fare questo tipo di confronti.........
Vabbè, tralasciamo le politiche dei nostri fottuti distributori e andiamo al confronto dove pare che il Sony ne esca bastonato!!!!!
NON CI POSSO CREDERE!!!
http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?t=29708270&postdays=0&postorder=asc&start=480
Chi legge meglio di me il francese ce ne renda conto, grazie.
Speriamo che il 930 non faccia schifo come il 730, altrimenti mi rimangono il Jvc o il Samsung che con la DVI non potrò comunque utilizzare con il Panny 300 per quella maledetta HDCP.
Ci sarà un trucco per bypassarla?
Ciao, Luca.
 
Luca, ho letto qui (http://reverso.com/url/frame.asp?au.../www.cine4home.de/&directions=524292&x=33&y=3) pareri diversi da quelli riportati da una singola persona (pro yamaha) nel sito francese da te segnalato. Per contro molti decantano la qualità video del 730...qualcuno lo paragona addirittura al denon 2900, quasi tutti lo descrivono come praticamente identico al 963.
In questa prova il video p.scan dello yamaha S540 viene paragonato a lettori economici made in china.
Si parla invece, sempre nello stesso sito, di ottime prestazioni video del sony 730.
(http://reverso.com/url/frame.asp?au.../www.cine4home.de/&directions=524292&x=33&y=3)
Meglio ancora pare il 930: assenza totale di chroma bug e migliori prestazioni audio. Uscita 96khz abilitata, al contrario del 730.
Purtroppo nessun buffer per il cambio traccia sia su yamaha che su sony.
 
trovato OGGI a Napoli il 730P della Sony a 250 Euro ;)

estetica molto carina , era collegato ad uno Z1 pero' sparato su 3 metri di base e con illuminazione, quindi molto difficile da valutare
 
io ho acquistato il sony ns730p il 10/10 ma ti dico subito che non ho la possibilità di provarlo in progressive scan, se voui qualche altra info o faccia delle prove chiedi pure
 
è proprio sapere come va in progr. scan che me lo rende appetibile.
Se trovi il modo di provarlo così facci sapere come va, visto che interessa a molti......
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Qualche novità sul Sony 730 in 576p?

Quale de-interlacciatore monta?



Emidio
se avete un po di pazienza riesco a testarlo in porgressive appena mi arriva il proiettore z1 (l'ho ordinato domenica), il manuale del dvd riporta che supporta i segnali progressivi in formato 525p/625p
 
Provato

Se vi puo' essere d'aiuto ho avuto modo di provare lo yama 540 PS a casa mia con il panny 300 e devo dire che il mio pioneer 737 gli ha dato delle legnate terribili, lo yama in ps ed il pio in interlacciato.

Sembrava che lo yama, in confronto, fosse un lettorino da 4 soldi, molti particolari sparivano e la visione globale appariva molto meno luminosa e con una specie di velo davanti.

BOCCIATO !!!!!!
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Qualche novità sul Sony 730 in 576p?

Quale de-interlacciatore monta?



Emidio

Scusa Emidio...

ma ho un dubbio che non riesco a fugare:confused: ma il deinterlacer interno dei vpr,se gli mandi un segnale progressivo interviene lo stesso o no?Se fosse così che importanza avrebbe la qualità del deinterlacciatore del lettore,tutto dipenderebbe da quello del proiettore,tranne forse per la sezione di conversione D/A.

Ciao.
Franco:)
 
Top