• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Confronto 65”: Samsung Q8DN vs Sony XF9005

Dennyjersey

New member
Salve a tutti!
Come da titolo, sono indeciso fra questi due modelli per l’ormai imminente acquisto del nuovo tv da soggiorno.
Mi sto orientando verso questi due full array local dimming visto che, correggetemi se sbaglio, possono considerarsi i migliori medio gamma della due marche in questione dell’anno scorso. Per ora ho lasciato perdere il segmento oled (LG B8 sarebbe l’unico ad avvicinarsi come prezzo) sia per una questione economica sia per le seppure remote remore di burn in.
I due modelli sono venduti da una nota catena di tecnologia al prezzo di 1500 ciascuno.
Al di là del sistema operativo, Android vs Tizen, dove quest’ultimo pare più performante anche se chiaramente più chiuso, ho letto che il Sony supporta Dolby Vision e Dts via arc mentre Samsung HDR10+ ed entrambi Dolby Digital via arc. Niente eARC per entrambi quindi niente Atmos o Dts-X.
Trovo gradevole il design di entrambi.
Differenze quindi minime o mi perdo qualcosa?
Provengo da un Sony W6 del 2013 con cui mi sono sempre trovato bene, ma potrei anche cambiare.
Qualcuno può aiutarmi nella scelta?
Grazie
 
Il Sony 65XF9005 è, non solo su questo forum, molto più consigliato del 65Q8DN con un indice di soddisfazione molto alto da parte di chi lo ha acquistato.

Quindi penso che col Sony andresti sul sicuro. :)

.
 
Invoglia anche me vista la passata esperienza positiva con Sony.
Leggendo alcuni confronti come quello su rtings però la situazione parrebbe, sebbene di poco, a favore di Samsung.
Ho letto che il Sony potrebbe soffrire di blooming mentre i Samsung al contrario potrebbero avere problemi di dirty screen.
Qualcuno ha avuto esperienza di questi difetti?
Penso che l’utilizzo principale sarà visione di Netflix, Prime Video e dvb.
 
Buonasera,
sono interessato all'acquisto di uno dei due display oggetto del thread.
Dal link postato da Dennyjersey il Samsung sembrerebbe in leggero vantaggio sul Sony...se c'è qualcuno che ha modo di argomentare sul confronto e ben accetto :D
 
Invoglia anche me vista la passata esperienza positiva con Sony.
Leggendo alcuni confronti come quello su rtings però la situazione parrebbe, sebbene di poco, a favore di Samsung.
Ho letto che il Sony potrebbe soffrire di blooming mentre i Samsung al c..........[CUT]

Cosa hai poi scelto ?
Comunque tra blooming e dirty screen scelgo il primo !
 
Top