• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Configurazione nuovo HTPC, come fare?

provolonesiculo

New member
Ciao a tutti,
volevo metter su un bel HTPC convinto che la mia tv meriti una sorgente con i fiocchi. Ecco il pc che possiedo:

Pentium IV 2.8
512 MB
Hd 40GB Samsung interno
HD 250Gb MAXOTR ONE TOUCH esterno
Asus Radeon 9600SE 128Mb DVI
Lettore/Masterizzatore 16x LG DVD/DVDRAM
Skystar2 + HH120

Sagem Axium HD-45

Che ne dite, facciamo funzionare tutto il sistema? Premetto che ho installato Windows XP SP2 e tutti i driver sono ok, adesso cosa metto? Mi piacerebbe un software che mi permettesse di pilotare il tutto tramite telecomando ma da diverse ricerche sono arrivato al punto che questo programma "universale" ancora non esiste. Quali programmi per avere il massimo della qualità in tutti i campi d'applicazione? Devo prevalentemente:

Vedere i DVD al massimo della qualità
Vedere la Tv via satellite al massimo della qualità

Grazie per i preziosi consigli che arriveranno!
 
acquista Theatertek2.0 come player per i dvd,

e poi scaricati i seguenti progs:

Progdvb
(per la skystar)

Dscaler
(per lo scaling dell'immagine)


powerstrip
(per settare la risoluzione nativa deltuo vpr, se ce l'hai, più la frequenza di refresh a 50hz, + altro)
ffdshow per aumentare il dettaglio

Reclock
per i ritardi tra parlato e video

mplayer
per tutti gli altri progs

windows media player 10
per i file in wmvhd

hai aggiornato tutti i driver all'ultima versione?
walk on
sasadf
 
provolonesiculo ha scritto:
Nel frattempo ho acquistato questo case della Cooler Master:

http://www.coolermaster-europe.com/it/products/chassis/cavalier_desktop/cav-t04.asp

Che ne pensate?

Il case non è male, ma se cerchi un'ottima silenziosità di funzionamento (e l'alimentatore fornito con il cabinet è rumoroso), potresti avere dei problemi per la sostituzione, visto che si parla di formato proprietario!

Ottima la presenza di alloggiamenti per ventole da 80x80 mm e 120x120 mm;)
 
provolonesiculo ha scritto:
Effettivamente lo avevo notato però bisogna vedere la forma di questo ali... sono indeciso :D

Più che altro bisognerebbe sentirne il rumore con le proprie orecchie:D
 
Ultima modifica:
Andando sul sito coolemaster.com ho visto sulle caratteristiche dell'ali che si tratta di un modello con tecnologia silenziosa di Coolemaster, non è che mi fidi tanto ma almeno non sarà un alimentatore pacco come tanti :D
 
provolonesiculo ha scritto:
Andando sul sito coolemaster.com ho visto sulle caratteristiche dell'ali che si tratta di un modello con tecnologia silenziosa di Coolemaster, non è che mi fidi tanto ma almeno non sarà un alimentatore pacco come tanti :D

Te lo auguro;):)
 
rettifico... ho visto bene, è un formato proprietario, è molto più piccolo di un ali standard... cmq, se è silenzioso ok altrimenti provvederò io a renderlo tale :D
 
Top