• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come condivido 2 diffusori per 2 ampli?

Markus

New member
So già che storcerete tutti il naso per tale tipo di collegamento, ma non posso installare 3000 diffusori, quindi mi chiedo se posso utilizzare uno switch "meccanico" per collegare 2 diversi ampli (uno Hifi e uno HT) a due casse frontali....
Idee, suggerimenti, tips and tricks fai date... (che interruttore/deviatore posso utilizzare?)
Sarebbe meglio un circuitino con due rele'?

A presto!

Marco
 
2 diffusori per 2 ampli

Certo che puoi! Basta un comune scatolotto switch. Ce ne sono sicuramente tanti, in commercio; io ne provai, in passato passato, uno della Ixos (il distributore italiano è Audio 4, 02/3340.2760).
Isi.
 
Ma il tuo ampli HT non ha le uscite preamplificate per il 5.1?

In questo caso ci colleghi direttamente l'ampli stereo e da qui i diffusori.
Il cd, giradischi, ecc., li colleghi all'ampli stereo, in A/V i diffusori frontali vengono amplificati dall'ampli stereo.
Sicuramente in dinamica e qualità ci guadagni.

Ciao
Antonio
 
giusto il pre out...

E' vero alle uscite pre dell'HT non avevo pensato!
Ma poi che succede... le frontali le amplifico con l'ampli hifi e il centrale.surround e sub con l'HT...? Dici che va?
Marco
 
Re: giusto il pre out...

Markus ha scritto:
E' vero alle uscite pre dell'HT non avevo pensato!
Ma poi che succede... le frontali le amplifico con l'ampli hifi e il centrale.surround e sub con l'HT...? Dici che va?
Marco

Certo che và :D

Se ascolti in stereo, accendi solo l'ampli stereo e in A/V tutti e due.
In HT i restanti diffusori vengono amplificati dall'ampli A/V senza nessun problema, anzi funzionano meglio, visto che li "liberi" dall'alimentare due ulteriori canali.

Per collegarti all'ampli stereo devi usare un qualsiasi ingresso di linea, a parte l'ingresso phono, poi devi regolare la manopola del volume in una posizione prefissata, per uniformare il livello sonoro dei diffusori, sarebbe meglio avere un ampli stereo con gli ingressi che bypassano lo stadio di preamplificazione interno, ma se sei già in possesso di tale ampli, allora poco importa.

Praticamente è la configurazione che adotto sul mio impianto ed è una delle cofigurazioni più diffuse per integrare l'AV con lo Stereo di qualità.


Ciao
Antonio
 
Re: Re: giusto il pre out...

Puka ha scritto:
Certo che và :D

Se ascolti in stereo, accendi solo l'ampli stereo e in A/V tutti e due.
In HT i restanti diffusori vengono amplificati dall'ampli A/V senza nessun problema, anzi funzionano meglio, visto che li "liberi" dall'alimentare due ulteriori canali.

Per collegarti all'ampli stereo devi usare un qualsiasi ingresso di linea, a parte l'ingresso phono, poi devi regolare la manopola del volume in una posizione prefissata, per uniformare il livello sonoro dei diffusori, sarebbe meglio avere un ampli stereo con gli ingressi che bypassano lo stadio di preamplificazione interno, ma se sei già in possesso di tale ampli, allora poco importa.

Praticamente è la configurazione che adotto sul mio impianto ed è una delle cofigurazioni più diffuse per integrare l'AV con lo Stereo di qualità.


Ciao
Antonio

Confermo è un sistema che utilizzo da sempre ed è l'unico che ti permetta di integrare un buon impianto stereo con l'ht senza fare un downgrade dello stereo e senza buttare via palate di soldi.
Se non hai il bypass, puoi utilizzare un telecomando come il Pronto e farti una macro per comandare in contemporanea i due volumi.;)
Ciao
Franco
 
Top