• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

collegamento possibile ??

naty

New member
Salve, avendo una sala cinema grande 7x4 mt e avendo due file di divani ,è possibile sdoppiare con cavo a y le 2 uscite sorround dx -sx del preamplificatore e collegarle a 2 amlificatori per avere 2 casse sr dx e 2 sr sx ? grazie
 
molti amplificatori/finale stereo hanno di solito doppie uscite A+B con il quale puoi alimentare 4 casse.

Se vuoi un esempio economico , tipo yamaha AX-570, AX-590, AX-526 AX-596 , hanno ingresso MAIN-IN che si collega al pre-out suonano bene e costano poco.

Quello che vedo un casino e la calibrazione.

Forse è più semplice con delle casse casse bipolari.
 
Che impianto hai predisposto? intendo 7.1 o 5.1 p.es. che sinto AV hai a disposizione? e che tipo di altoparlanti vorresti collegare?
 
... avendo due file di divani ... per avere 2 casse sr dx e 2 sr sx ? ...

Scrivi come se il suono della 1.a coppia di surround arrivasse solo alla 1.a fila ed il suono della 2.a coppia arrivasse solo alla 2.a fila, ma questo è evidentemente impossibile, da entrambe le file si sentiranno entrambe le coppie di casse.

Cosa intendi fare veramente?
 
Scrivi come se il suono della 1.a coppia di surround arrivasse solo alla 1.a fila ed il suono della 2.a coppia arrivasse solo alla 2.a fila, ma questo è evidentemente impossibile, da entrambe le file si sentiranno entrambe le coppie di casse.

Cosa intendi fare veramente?

No, assolutamente , il suono si sente bene,io volevo pensavo che 1 cp di casse in piu' rendeva meglio ...
 
Con due coppie di casse potresti ottenere un suono più "avvolgente", ma più impreciso da un punto di vista della ricostruzione spaziale della provenienza dei suoni.

Se hai un 7 canali dovresti approfondire la possibilità di aggiungere i surround posteriori lasciando che il dolby surround distribuisca il suono su tutti e 7 se la tracciaè 5.1 Dico "approfondire" perché non l'ho mai fatto e non posso darti precise indicazioni in merito.
 
Ultima modifica:
a grazie , ma l'uso dei canali sorround post lavevo impostata , e cmq non mi entusiasmava l'intervento che avevano col 5.1 ed e' per quello (visto che la maggior parte dei film sono 5.1) che l'ho disabilitata . ritornando cmq alla domanda iniziale _: posso sdoppiare le uscite del pre anche per esperimenti futuri ,oppure c'e' possibilita' che si rovini ??
 
Rispondo al quesito per accantonare questo punto: sì, parlando in generale quanto meno, una uscita "pre" può essere sdoppiata e mandata a più amplificatori in quanto normalmente l' impedanza di ingresso dello stadio finale (o comunque di un ingresso "line" in generale) è molto maggiore dell' impedenza di uscita del preamplificatore (o di una uscita tipo "line" in generale).

Tornando al tema dell' utilità: la calibrazione auttomatica (audyssey o altro) regolerà comunque il volume del doppio amplificatore allo stesso livello che c' era con un amplificatore unico.
Notare:
>anche se non si rifacesse la calibrazione due amplificatori, si spera di ottenere al massimo il doppio della potenza; "il doppio" tradotto in dB fa +3dB, che è un aumento modesto
>ovviamente aumentando di 3dB la calibrazione dei canali surround l' effetto sarebbe sostanzialmente analogo

Conclusione: l' impatto non sarebbe tanto sul volume ma sulla direzionalità... nella migliore delle ipotesi si creerebbe un "centro virtuale" tra le due casse surround del canale sinistro (e lo stesso sul destro) ed il suono dovrebbe essere percepito venire da lì.
 
Ultima modifica:
grazie per le risposte, faro delle prove ,,,,,,cmq siete sempre competenti Disponibili e Gentili!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Top