io ho facco così con il DVDO
Hdmi1 --> video --> Tv
Hdmi2 --> audio --> Sinto
è scomodo x alcune cosa, come hai detto tu non hai i menu on screen, cosa che x il volume non crea problemi (anzi la barra yamaha delvolume occupa praticamente mezzo schermo) un pò più scomodo se si devono fare calibrazioni oppure cambiamenti al momentosul sinto
volendo puoi ovviare con un semplicissimo cavo RCA che porti il segnale video dal sinto alla tv, operazione semplice e a costo zero, e quando hai bisogno ti basta andare sull'uscita video designata dal telecomando
i vantaggi..? in teoria separando i due canali se evitano interferenze dell'uno sull'altro, in teoria....
che poi questa cosa sia in qualche modo avvertibilie non ho modo di dimostrarlo, anche se francamente ne dubito alquanto
cioè non che un miglioramento non ci possa essere, ma non credo che questo sia effettivamente riconoscibile dall'occhio o dall'orecchio umano..magari dati alla mano, con sonda e fonometro, delle differenze sarebbero pur rilevabili ma è più un discorso teorico Imho
forse la comodità più grande, almeno dal mio videoproc, è dipoter sistemare un eventuale ritardo audio direttamente da telecomando e molto velocemente, anche se fino ad ora non ho avuto ritardi di sorta..
riassumendo: se vuoi ottenere il massimo teoricamente possibile separa le due uscite, ma non aspettarti di vedere o sentire alcuna differenza
poi se qualcuno è in grado di smentirmi ed ha riscontrato chissà quale miracolo (....e con taluni individui del forum potrebbe anche essere

) sarò io il primo ad esserne felice