• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chiarimento versione HDMI

marc

New member
Salve. Ho cercato sul forum ma non ho trovato argomenti che potessero risolvere il mio dubbio:

Finalmente mi sta per arrivare il videoproiettore con HDMI 1.3 che piloterò, per i BR, con la ps3 passando per il sintoamplificatore SR4002.
L' SR4002 però è HDMI 1.1 e non decodifica audio in alta definizione, solo PCM, questo mi creerà problemi per quanto riguarda Audio e/o Video (microscatti, spazio colore...)?

Sara necessario acquistare un sinto con HDMI 1.3 per non perdermi nulla o posso stare tranquillo?

Grazie.
 
Al videoproiettore immagino che non invierai alcun messaggio sonoro HD, quindi da quel punto di vista la 1.3 non ti serve.

Potrebbe servirti se tu avessi un lettore BD che esce con un segnale deep colour (12 bit per colore) o xvcolour (gamut esteso).

Ma in tal caso potresti tranquillamente risolvere il problema collegando l'ampli con un cavo coassiale o ottico al BDP (tanto il DTS e DD standard sono quelli che puoi gestire col tuo ampli, l'HDMI per questo audio non è indispensabile), e il collegamento HDMI lo fai diretto dal BDP al proiettore.
 
Visto che lo spazio colore esteso , oggi come oggi , è in pratica un upsampling, conviene non utilizzarlo. (tanto dalla 1.1 non passa)

Quindi: dalla PS3 (in cui imposterai l'uscita audio tramite HDMI in PCM Lineare in modo che si occupi delle decodifiche audio) andrai all'ingresso HDMI del Marantz e dall'uscita di questo, con un altro cavo HDMI , andrai al proiettore.

In questo modo potrai usufruire delle nuove codifiche audio Lossless senza dover cambiare ampli e semplificare le connessioni.

Stai tranquillo non c'è nessun rischio di scatti o altro.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao :)
 
Ok grazie. Tutto chiaro. Volendo usare il sintoampli come switch seguirò il secondo consiglio.
Ma quando sarà davvero un vantaggio il collegamento HDMI 1.3?

Ciao.
 
Dal punto di vista video , quando ci srà del materiale che già nativamente è codificato con almeno 10 bit per componente cromatica.

Dal punto di vista audio già adesso è utile per mandare in bitstream le nuove codifiche audio e non solo verso un ampli che è dotato di HDMI 1.3

Ricorda che la PS3 non è in grado di inviare in bitstream tale flusso.
Per fortuna riesce a decodificarle anche se non è proprio il massimo da questo punto di vista.
 
Grazie per l'ulteriore chiarimento. A questo punto programmo l'acquisto del sinto con hdmi 1.3 quando potrò prendere anche un lettore BR "serio".

La PS3 decodifica e invia l'audio in PCM anche sull'uscita ottica digitale?
 
Finalmente svelato l'arcano...
Grazie. Stavo diventando matto a furia di prove... l'ampli segna sempre due canali... ora ho capito perchè.

Ciao.
 
Top