• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che Ne Pensate Di Questo Htpc? Vale 3500€??????

angelo

New member
HTPC Professionale HI-END per intenditori

L'HTPC in questione e' una soluzione artigianale che sara' prodotto a breve in quantita' maggiori e solo su richiesta ,con serializzazione.

Il case e' ,appunto ,fatto costruire da artigiani ,in maniera impeccabile ed e' interamente in alluminio ,modello ATX con vari espansioni sul retro per connettori RCA o altro,ed ha incorporato un monitor TFT LCD COLOUR da 7" WIDE (16:9) touch screen e manopola multifunzione ,oltre al suo telecomando per gestire le totali funzionalita' della macchina multimediale.

Perche' un monitor incorporato ? Per semplificare i settaggi da eseguire senza ,ad esempio ,interrompere la visione di un film o per tutto cio' che la fantasia di ognuno di noi intende usare.

La macchina e' stata assemblata con i seguenti componenti:

Mainboard ASUS P4P800 DeLuxe

CPU INTEL Pentium4 2,800mhz 800fsb

RAM A-DATA DDR 500 PCI 4000 con chip WINBOND ,2 moduli da 512mb per un totale di 1ghz

HDD MAXTOR 250GB serial ATA

MASTERIZZATORE PIONEER DVR 107

Il masterizzatore DVD adatto per realizzare DVD video o backup di dati. In grado di realizzare un DVD completo alla velocità record di 8 minuti scarsi!

Caratteristiche principali:

DVD-R 8x, DVD-RW 4x
DVD+R 8x, DVD+RW 4x
CD-R 24x, CD-RW 24x
Legge DVD a 12X e CD a 40X
Interfaccia IDE
Buffer 2MB
A07


Scheda video ATI 9800 SE

Scheda Video di ottime prestazioni 3D ad un prezzo accessibile. Dotata di ben 128MB di memoria, offre uscita TV, utilizzabile con la tecnologia Ati Hydravision. Particolarmente adatta per giochi e visualizzazione DVD.

Caratteristiche principali:

GPU Ati Radeon 9800SE
RAM 128MB DDR 128bit
Bus AGP 8x
Uscita VGA DVI e TV



Scheda audio TERRATEC AUREON 7.1 SPACE

La Aureon 7.1 Space è una scheda con bus PCI di altissima qualità e con il supporto ai più moderni standard audio di ultimissima generazione. E' dotata della tecnologia 4G Sound e del supporto 24 bit/96 KHz in registrazione e 24 bit/ 192 KHz in riproduzione

Caratteristiche principali:

A3D 1.0, EAX 1.0, EAX 2.0
24 Bit/96kHz in registrazione
24 Bit/192 kHz in riproduzione
In/Out Digitale Ottico
7.1 con uscite separate
DVD Player,Musicmatch Jukebox


SCHEDA TERRATEC CINERGY 600 TV E RADIO FM STEREO RDS

La TerraTec Cinergy 600 TV vi offre un immagine televisiva estremamente nitida e sempre piacevolmente riposante. Il telecomando fornito vi rende possibile non solo il controllo del software TV ma anche dell'intero PC.

Caratteristiche principali:

Interfaccia PCI
Registrazione di video
Acquisizione immagini
Televideo ultraveloce
Anteprima multicanale
Telecomando
TV Tuner e Radio RDS


SCHEDA HAUPPAUGE WINTV NEXUS-S + modulo COMMON INTERFACE

Ricevitore satellitare per PC, che permette anche l'output su televisore. Permette di vedere canali satellitare e ricevere radio digitali con il proprio PC.

Caratteristiche principali:

Ricevitore satellitare
Interfaccia PCI
Registrazione MPEG su HD
Cattura immagini


Modem 56k V.90 interno

Alimentatore ATX VERAX ST400-HLP 80PRO 400W ultra silenzioso

Alimentatore da 400W adatto a schede madri per Pentium 4 e AMD Athlon. Ventola 80x80 termocontrollata.Adatta a chi vuole un PC ultra silenzioso.

Caratteristiche principali:

Standard ATX
Potenza max 400W
Ventola Silenziosa
Active PFC


KIT di ventole di raffreddamento VERAX ulra silenziose per: chassis , cpu , scheda video

Ha un suo telecomando priritario che puo' gestire il PC intero

Si possono aggiungere a richiesta altri componenti (optional) ,come ad esempio la scheda : HOLO 3D CARD ,di cui aggiungo le caratteristiche:

Technical specs :-

The Immersive HOLO3DGRAPH™ ("H3D") PCI Video Processing card is a PCI input card that allows the home cinema enthusiast to utilize a personal computer as their video processor. One of the most notable features of this card is a 480i or 576i Component Video Input which up to now has been unavailable to the HTPC community.

The H3D also has on-board videophile-grade deinterlacing by Faroudja that converts all standard definition formats (NTSC/PAL/SECAM) into progressive video using DCDi™, technology that was once only available in products costing 20x the cost of the H3D. Combined with a high-quality video output board with 10-bit video DACs, integrated iDCT, gamma control, custom resolutions, and motion compensation processing, the HTPC can produce the highest quality video image available at any resolution and scan rate.

With the advent of the H3D card, HTPCs are now easily transformed into a venerable video processing machine for both video and film source material at unprecedented prices.

Features:
Full length PCI Card with Separate HDD Style Power Connector
Standard Definition Inputs - Component, Composite, S-Video, and SDI
Genesis-Microchip Deinterlacing with Faroujda DCDi™
Expansion Headers for Future Daughter Cards
High Quality Analog Video Decoder
Streamzap™ Remote Control Included
Easy to Navigate Cascading Menu-Driven User Interface
Supported by dScaler and future support for Microsoft's DxVA
Dual Video Paths via On-Board Video "Router"
9-Bit Analog Decoding Using Philip's SAA7118
8/10-Bit Serial Digital Interface SMPTE259M
IR Support via Streamzap Remote and/or Girder
System Requirements
Operating Systems - Microsoft Windows XP Pro and Home, Windows 2000 Pro with SP3, or Windows Millennium
DirectX 8.1 or DirectX 9.0 Upon Release
AGP Graphics Card Supporting YUY2 Format - (We Recommend ATI Radeon Series AGP Graphic Cards and/or NVIDIA-Based GeForce4 Ti4600)
Minimum System - Intel PIII Celeron, 100Mhz Front Side Bus, 128MB RAM, 1GB Disk (including space for MS Windows, DirectX, Graphic Card Drivers, and HOLO-UI), USB Port. PCI Slot, HDD Power Connector


E' comprensivo di sistema operativo con licenza Microsoft Windows XP Professional

22_3.JPG
 
Onestamente, mi sembrano troppi 3500 euro........
Riconosco, anche perchè li conosco bene, che i componenti siano tutti molto performanti ma 3500..............
Ciao, Luca.
 
Bello, linea esaltante, ma 3500 sono molti, non credo che abbia un grosso mercato.
Credo che si possa avere un equivalente in componentistica, magari meno bello a molti meno euro.:)
 
Ciao,
che software di serie sono installati e licenziati ?
Oppure 3500 e' solo per l'hardware ?
Sinceramente scheda video e CPU sono un po' scarsotti visto il livello della macchina ... VMR9 + Ffdshow e WMVHD li vedo male ;)

Antonio

Aggiunto dopo : Sorry non avevo letto sopra la foto :rolleyes:
 
Ultima modifica:
mi sembra un prezzo davvero troppo elevato :confused:

Inoltre il case ha sempre un solo slot per i dvd e , se proprio il frontalino doveva esserci (io ho già i miei problemi con il led del vision 2 figuriamoci con un frontalino così grande :eek: ) lo avrei preferito più al centro (come nel pre rotel 1098) con la manopola di lato (ma a cosa serve la manopola se il pc è dotato di telecomando proprietario :confused: )
 
Non capisco la scelta di una 9800SE (128bit)... stona.
Il prezzo resta comunque un filo alto, credo si debba scendere, facendo un rapido calcolo ma non so il costo del case e del TFT, sotto i 3.000.
 
Dico anch'io la mia: il prezzo è enormenmente alto!

Per quanto riguarda i componenti... beh i prezzi sono più che noti.

Il case sembra una copia fatta in casa di quelli a-tech che in configurazione simile (tutto realizzato in alluminio lavorato CNC) e con opzioni simili (slot load, apertura per touch screen e manopola) costa meno di 500$ (ma se volete una cifra precisa andate pure a vedere sul sito www.atechfabrication.com).

Il costo del touch screen dovrebbe essere intorno ai 350$.

Insomma case e schermo non superano (con aggiunte varie) i 900 euro.

2600 per il resto... mah!

Ciao

Giancarlo.

P.S. la manopola dovrebbe servire per regolare la velocità dei fan del case.
 
il problema del prezzo alto lo analizzerei così:
di solito chi si rivolge verso un htpc o vuole risparmiare o vuole il massimo.
chi vuole risparmiare ovviamente non compra un siffatto case anche se molto bello.
chi vuole il massimo può essere di due tipi o utente in grado di gestire un pc o un utente che non è in grado o non ha voglia di imbarcarsi in un impresa simile.
quindi l'unico utente che può comprare un tale prodotto è un utente esperto di htpc con molti soldi a disposizione a cui piace QUEL prodotto.

personalmente non ritengo possano essere tante le persone di quel tipo.

capisco gli sforzi fatti e la buona volontà ma ritengo che il prezzo non sia adeguato al parco clienti che può incontrare il prodotto.
:( bocciato

fefochip

p.s.interessante avere un accessorio touch screen per il propio htpc qualcuno sa dove prenderlo in italia?
 
Bellissimo, ma con quel prezzo farei volentieri una puntatina in indonesia...;)
Angelo, i pc costano meno, ma molto meno.
Anche perchè ci si prepara al PCI Express e alle altre novità.
 
Meglio che vai ....

Sergicchio ha scritto:
Bellissimo, ma con quel prezzo farei volentieri una puntatina in indonesia...;)

a farla in Malesia ...

meno rischi di attentati e non hai il militare (col mitra) che ti perquisisce da testa a piedi ogni volta che entri da qualche parte (non solo i centri commerciali).

;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
3500 sono davvero tanti.

lo schermo tft è un orpello del quale si può fare a meno senza troppi rimpianti.

inoltre la holo, per non essere lasciata sprecata, richiede l'acquisto separato di un buon dvd e quindi, altri quattrini (e pure pesanti: per il video basta l'sdi ma, per una buona qualità audio, bisogna spendere).

ciao. aurelio
 
aurel ha scritto:
inoltre la holo, per non essere lasciata sprecata, richiede l'acquisto separato di un buon dvd e quindi, altri quattrini (e pure pesanti: per il video basta l'sdi ma, per una buona qualità audio, bisogna spendere).

ma la holo non è mica compresa nei 3500€ :confused:
fa parte degli *accessori* a richiesta

Ad ogni modo vedo che non sono l'unico a ritenere quel prezzo molto alto :p
 
Guren ha scritto:
ma la holo non è mica compresa nei 3500€ :confused:
fa parte degli *accessori* a richiesta

uttana! avevo letto male.

allora è proprio fuori dal mondo: 3500 neuri sono un'enormità.

quasi quasi, mollo il mio attuale lavoro e mi metto a costruire cases in alluminio :D

ciao. aurelio
 
Si, credo che sia una delle prerelease su AFD.

Non entro in merito al prezzo che può essere determinato da una moltitudine di elementi (progettazione & C. hanno costi alti e si riperquotono sul prodotto di piccola serie).

Trovo eccezionale la macchina soprattutto per l'integrazione del display touch screen con il quale si può fare a meno di monitor aggiuntivi, mouse e tastiera. La vedo come sistema completo A/V utilizzabile da chiunque. Ve la immaginate come server di musica con un archivio infinito di canzoni a disposizione, o per ascoltare la radio o ancora per registrare al volo trasmissioni tv senza dover necessariamente accendere tutto l'ambaradan, scaricare la posta, consultare internet, vedere chi suona alla porta... le applicazioni sono infinite.

Secondo me questa categoria di "elettrodomestici" sarà il futuro dell'informatica domestica.

Il manopolone è USB e si può configurare in una infinità di modi. Tempo fa l'ho visto in commercio proposto singolarmente.
 
Maxi ha scritto:
Trovo eccezionale la macchina soprattutto per l'integrazione del display touch screen con il quale si può fare a meno di monitor aggiuntivi, mouse e tastiera...cut...scaricare la posta, consultare internet, vedere chi suona alla porta... le applicazioni sono infinite.
E come rispondi alle email senza tastiera? Col pensiero?
Per queste applicazioni un Tablet-PC sarebbe più indicato.
All'Htpc facciamogli fare il suo lavoro di player, che è pure troppo. ;)
 
Sergicchio ha scritto:
E come rispondi alle email senza tastiera? Col pensiero?
Per queste applicazioni un Tablet-PC sarebbe più indicato.
All'Htpc facciamogli fare il suo lavoro di player, che è pure troppo. ;)

C'è la comodissima tastiera a schermo ;)

All'HTPC gli facciamo fare il suo lavoro, ma il mio fa anche molto di più e bene. Non vedo perché limitarsi....
 
Sergicchio ha scritto:
All'Htpc facciamogli fare il suo lavoro di player, che è pure troppo. ;)
Parlo io che con l'Htpc ci sviluppo anche le ricette da cucina mentre mi stampo le fototessere per la carta d'identità...:D
Vabbè, ma ormai si sa che io sono un caso da studio...:cool:

Peccato al portafoglio sempre troppo vuoto altrimenti sai che diavolerie nella mia umile dimora...:D
 
Top