• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cerco aiuto per Marquee 7500

fritz

New member
Buongiorno a tutti i CRTisti del forum,
dopo alcune indecisioni mi sono deciso ad aquistare un CRT.
Siccome la mia decisione è stata influenzata dalla visione di un crt di assoluto riferimento, che come indicatomi da Marcelo si trattava di un Marquee 8500 Lc Ultra esposto al TAV da Simone Berti, mi sono detto che almeno un 8" sarebbe stato un'ottima base di partenza.
Avendo trovato un forumista che vende un 7500 mi sono deciso a tentare la strada di ritubare una macchina di questo lignaggio.

CERCO dunque qualcuno, possibilmente in zona prov. di Lecco o dintorni che sia disposto a darmi una mano, dietro ricompensa naturalmente, ed una serie di consigli utili per affrontare la situazione, visto che sono al mio primo CRT in un momento in cui tutti vanno verso il digitale.

grazie

PS non ho particolarmente fretta, ho già un HTPC pronto !
 
fritz ha scritto:
Buongiorno a tutti i CRTisti del forum,
dopo alcune indecisioni mi sono deciso ad aquistare un CRT.
Siccome la mia decisione è stata influenzata dalla visione di un crt di assoluto riferimento, che come indicatomi da Marcelo si trattava di un Marquee 8500 Lc Ultra esposto al TAV da Simone Berti, mi sono detto che almeno un 8" sarebbe stato un'ottima base di partenza.
Avendo trovato un forumista che vende un 7500 mi sono deciso a tentare la strada di ritubare una macchina di questo lignaggio.

CERCO dunque qualcuno, possibilmente in zona prov. di Lecco o dintorni che sia disposto a darmi una mano, dietro ricompensa naturalmente, ed una serie di consigli utili per affrontare la situazione, visto che sono al mio primo CRT in un momento in cui tutti vanno verso il digitale.

grazie


PS non ho particolarmente fretta, ho già un HTPC pronto !

Peccato che siamo lontani, altrimenti ti avrei aiutato molto volentieri (aggratisse :D).
Ho tarato diversi marquee 9000, e se il software del 7500 è lo stesso, ti posso garantire che con un po di buona volontà e tanta tanta pazienza,riesci ad ottenere un buon risultato anche se se alle prime armi.
cominci con una taratura base, poi acquisendo dimestichezza, la migliori di volta in volta...
 
Grazie pintazza,
apprezzo molto la tua disponibilità, purtroppo siamo un po fuori mano, e la cosa che mi preoccupa di + è che in questo marquee dovrei installare dei nuovi tubi e sinceramente non ho trovato niente in rete come manuali o procedure che danno indicazione circa questa operazione.

Eventualmente se non trovassi nessuno vicino, pensi che potrei approfittare della tua disponibilità tramite email o telefono ?
Hai delle indicazioni/consigli da darmi x reperire tubi nuovi o ricostruiti ?

ciao
 
fritz ha scritto:
Grazie pintazza,
apprezzo molto la tua disponibilità, purtroppo siamo un po fuori mano, e la cosa che mi preoccupa di + è che in questo marquee dovrei installare dei nuovi tubi e sinceramente non ho trovato niente in rete come manuali o procedure che danno indicazione circa questa operazione.

Eventualmente se non trovassi nessuno vicino, pensi che potrei approfittare della tua disponibilità tramite email o telefono ?
Hai delle indicazioni/consigli da darmi x reperire tubi nuovi o ricostruiti ?

ciao

Per la sostituzione dei tubi, in genere preferisco far fare tutto a coloro i quali lo fanno di mestiere. Cerca qualche tecnico che ripara tv dalle tue parte, non dovrebbe aver problemi.

Riguardo ai tubi, non credo sia una impresa impossibile trovare dei tubi da 7 pollici. L'impresa la devo fare io qualora devo trovare dei tubi da 9 :D

Per quanto riguarda la taratura, ti posso aiutare molto volentieri, per la sostituzione dei tubi brancolo nel buio
 
Ciao Fritz,
per la sostituzione dei tubi dai un'occhiata a questo thread, leggendolo dovresti farti un'idea di quello che andresti incontro... se non ti spaventi allora puoi prendere in considerazione l'idea di cambiarli da solo. ;)
Ciao

Angelo
 
Grazie Angelo,

quest a discussione che mi hai segnalato sarebbe molto utile se il proiettore avesse i tubi vecchi ancora installati e da sostituire, ma a questo marquee sono stati espiantati i tubi x cui non avrei riferimenti sia x collegamenti che x posizioni !!

Per il resto io ho un discreta manualità x assemblaggi etc, ma da qui a conoscere la macchina ed i collegamenti interni ce ne passa.
In più non ho la macchina qui davanti ma sto ragionando solo x ipotesi.

Sai consigliarmi un istallatore che possa fare questa operazione ?

ciao
 
Quello piu' vicino che mi viene in mente e' Alberto Danese, qui trovi i dati per contattarlo almeno senti un suo parere.
E' in zona Brescia, non dietro l'angolo ma neppure lontanissimo...
 
Grazie Acenet,

oggi ho contattato la vidimax x vedere se potevano farmi l'intervento, mi ha detto di sì, ma loro utilizzano solo tubi nuovi, non ricostruiti per cui penso che il costo sia un tantino alto _ boh ?_ che ne pensi

ciao
 
fritz ha scritto:
Grazie Acenet,

oggi ho contattato la vidimax x vedere se potevano farmi l'intervento, mi ha detto di sì, ma loro utilizzano solo tubi nuovi, non ricostruiti per cui penso che il costo sia un tantino alto _ boh ?_ che ne pensi

ciao

Mmmmmh.....i tubi OEM sono senza dubbio migliori
dei ricostruiti,ma preparati a scucire tanti KEu ;)
Mauro
 
fritz ha scritto:
Quanti Keuro circa ?

vale la pena su una macchina usata ?

E' un discorso un po' complesso.
Intanto in cosa sono migliori:
- Sembra assodato che gli OEM durino di più
diciamo 5-6000 ore contro le 3000 dei ricostruiti
ma anche qui entra in gioco a che livelli di contrasto/G2/
luminosità vengono usati.
- Non danno i problemi di pinholes che possono dare i ricostruiti
(piccoli o meno piccoli segni sulla superficie per mancanza di fosforo,o meglio fosforo abraso per residui di catodo sbattuti
sulla superficie dei fosfori)
(anche se c'è una Garanzia,questa è data dalla VDC,il chè
vuol dire rispedire il tubo negli States (pagando) ed aspettare
il ricambio.)

- In passato miglior fuoco,ma qui VDC ha migliorato

I prezzi ufficiali VDC sono (vado a memoria)
circa 1000 $ per i nuovi e 650$ per i ricostruiti
mettici trasporto IVA Dazio ricarico del commerciante +
ore di lavoro e vedi un po' :)
Mauro
 
Plexi47 ha scritto:
E' un discorso un po' complesso.
Intanto in cosa sono migliori:
- Sembra assodato che gli OEM durino di più
diciamo 5-6000 ore contro le 3000 dei ricostruiti
ma anche qui entra in gioco a che livelli di contrasto/G2/
luminosità vengono usati....
Mauro

Perchè parli di 5-6000 ore e solo 3000 ore i ricostruiti ?

Sinceramente pensavo, confortato da quanto ho letto in giro, che un CRT potesse arrivare a circa 10000 ore con dei tubi nuovi

ciao
gianni
 
Come ho detto sono stato sul conservativo,
I tubi durano 10000 ore ma come ci arrivano?
A parte l'usura dei fosfori cominci a perdere parecchio
in fuoco.
5-6000 ore con uso normale sono quasi garantite.
La tecnologia di deposizione nei ricostruiti
non consente di avere lo strato di fosforo dello stesso
spessore degli OEM.
Inoltre con quest'ultimi è assolutamente necessario
il rodaggio (24H di proiezione continua a basso contrasto e luminosità con schermata bianca).
Mi sembra corretto informarti che queste notizie le ho
avute da altri,non ho esperienza diretta,nel senso di
aver visto lo stesso tubo da 0 a 6000 ore.
Ma non mi è mai capitato di vedere un tubo con più di
6000 ore in condizioni decenti.
E per i ricostruiti i primi segni di usura intorno alle 1200-1500 ore.

Mauro
 
costi

dunque,un paio di mesi fa chiesi via mail
il prezzo dei panasonic alla VDC,nuovi e ricostruiti:
695 dollari ognuno da nuovi,595 ricostruiti e in tal caso ti scontano 100 us dollars per ogni vecchio tubo che gli spedisci.
Henry di CRTprojectors mi propose cifre ben piu' alte
oggi non so,ma a mandare una mail ci vuol un attimo e rispondono molto velocemente

Riccardo
 
Top