• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Catalyst 3.1: prime impressioni

aurel

New member
Ho installato i nuovi drivers sulla mia config: P4 2.4, radeon 9500 64m, WinXP SP1 e DX9.

La prima sensazione è di un miglioramento in definizione, rispetto ai 3.0 ed anche ai 2.5.

Unico problema incontrato fin'ora (non solo da me) è il fatto che a volte non si apre il pannello di controllo.

Chi altro li ha provati?

Ciao. Aurelio
 
Concordo.

C'è di più, sul mio HTPC (P4, 8500 BBA, Win98) e il "solito" Panny è successo una cosa visibile anche a un occhio inesperto e certa: con Dscaler le bande del letterbox o il riquadro del 4:3 sono neri e non si confondono col grigio del fondo (ho uno schermo 16:9), per me è sensazionale, invito, soprattutto i pannisti (penso a Stefano61 e c., il nero ci toglie il sonno, vero Stefano?), a provare il Catalyst 3.1, forse sono la vera svolta per la profondità dei colori.

Ciao

Enzo
 
Ma secondo voi possono funzionare anche sulla 7500 64 ddr?
Ve lo chiedo poiche' io sono riuscito a farla andare solo fino ai 2.5...
 
L'ho scritto più volte.
Già con i 3.0 ebbi diversi problemi, poi non ho più provato data l'ora della pensione della gloriosa (ma ancor ottima) 7500.
Con che sistema operativo?
 
Ho una 8500 con XP Pro.
Avevo i 2.4 e adesso ho installato i 3.1
La mia prima sensazione e' quella di un immagine piu' soft tanto che mi sembrava quasi fosse fuoriposto il fuoco del mio Cine 7 , cosa che il pattern di test interno ha smentito.Questa e' solo una prima impressione...proseguiro' con un test piu' approfondito.
Allo stato attuale delle cose tornerei volentieri ai vecchi 2.4 ... forse questa nuova serie 3.X dovrebbe essere impiegata solo sulla nuova serie 9000 di radeon, visto che la serie 2.X aveva ormai raggiunto la piena maturita'?
Qualcuno di voi ha provato questi driver con la 8500 ?
Ciao
Michele
 
Originariamente inviato da Peter
L'ho scritto più volte.
Già con i 3.0 ebbi diversi problemi, poi non ho più provato data l'ora della pensione della gloriosa (ma ancor ottima) 7500.
Con che sistema operativo?

Ciao Peter

Ho la 7500 con Catalyst 3.0 / Dx9 / Xp

Mi potresti dire che tipo di problemi hai riscontrato ?

Sul mio PC dopo un paio di giorni ho avuto un problema all'avvio in cui all'accensione mi dava :"File corrupt in windows\system\config" e non si riavviava,cosi' ho dovuto formattare e reinstallare tutto dall'inizio.(questo x ben 2 volte in 2 giorni)
Non so se il problema potesse essere la radeon/drivers,xche' non ho mai provato i 2.5.

Inoltre provando ad installare Xp "sopra" la versione gia' esistente durante l'installazione mi dava "impossibile copiare il file(con vari nomi di file sia .sys , .dll che .exe)e quindi ho dovuto riformattare e riprendere dall'inizio.

Potrebbe essere l'Hard Disk difettoso ?

grazie
 
Ma perche' ogni volta che installo dei driver devo necessariamente riconfigurare PowerStrip ??? Non passo ai 3.1 perche' mi scoccia dover riconfigurare le 3 risoluzioni per il panny con 3 riavvii della macchina umpf.....
 
Originariamente inviato da Cutellone
Ma perche' ogni volta che installo dei driver devo necessariamente riconfigurare PowerStrip ??? Non passo ai 3.1 perche' mi scoccia dover riconfigurare le 3 risoluzioni per il panny con 3 riavvii della macchina umpf.....

E' normale, perchè, in ogni caso, di una nuova installazione si tratta e le risoluzioni fuori standard vanno riconfigurate con PowerStrip.
Porta pazienza.

Ciao

Enzo
 
Originariamente inviato da Cutellone
Ma perche' ogni volta che installo dei driver devo necessariamente riconfigurare PowerStrip ??? Non passo ai 3.1 perche' mi scoccia dover riconfigurare le 3 risoluzioni per il panny con 3 riavvii della macchina umpf.....
Ti insegno un trucco.
Disabilita nelle preferenze di PowerStrip la funzione di "Autostart con Windows".
Poi chiudi Powerstrip.
Disinstalli il vecchio driver. Riavvii.
Installi il nuovo driver.
Riavvii.
A questo punto PowerStrip non parte da solo, tu lo esegui dalla cartella programmi e come per miracolo tornano le tue impostazioni.
La ragione tecnica è semplice: bypassi il processo di reset dei parametri conseguente al fatto che Powerstrip trova una scheda video nuova.
Alla fine di tutto riabilita la funzione di autostart.
:cool:
 
Scusate se pongo una domanda a cui è già stata data risposta ma non ho trovato nulla.
I driver Catalyst, e ancora di più questi ultimi, funzionano con tutti i cloni ATI?
Ho trovato una Gigabyte 9500 64 a €175 +IVA per sostituire la mia 7200 e la cosa si potrebbe fare.
Grazie
 
Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni

Originariamente inviato da Marco Rosanova
Scusate se pongo una domanda a cui è già stata data risposta ma non ho trovato nulla.
I driver Catalyst, e ancora di più questi ultimi, funzionano con tutti i cloni ATI?
Ho trovato una Gigabyte 9500 64 a €175 +IVA per sostituire la mia 7200 e la cosa si potrebbe fare.
Grazie
Si, vai tranquillo.
;)
 
Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni

Originariamente inviato da Marco Rosanova
.
I driver Catalyst, e ancora di più questi ultimi, funzionano con tutti i cloni ATI?

Si, ma devi scaricare quelli per i cloni.
Ad ogni modo ai 3.1 e' difettoso il pannello.
 
Re: Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni

Originariamente inviato da linomatz
Si, ma devi scaricare quelli per i cloni.
Ad ogni modo ai 3.1 e' difettoso il pannello.
Scusa Lino, ma chi te l'ha detto?
Con la mia Gigabyte 9500, che poi è come la tua, i Catalyst 2.5 e 3.0 per le ATI BBA funzionano senza problema alcuno.
 
Originariamente inviato da Mac
Ho la 7500 con Catalyst 3.0 / Dx9 / Xp
Mi potresti dire che tipo di problemi hai riscontrato ?
Da qualche parte avevo postato i problemi riscontrati, in linea di massima una sensazione di instabilità generale.
Ma non avevo potuto formattare, probabilmente avrei risolto.
Provai poi sotto Millennium e mandai tutto a gambe all'aria. Dato che era il periodo dell'arrivo della 9700pro, lasciai perdere e cominciai a lavorare su quella.
Rimasi con la sensazione che la gloriosa 7500 voglia un sistema pulito e lindo sotto, senza tanti fronzoli e aggiornamenti dietro, se usata con sistemi operativi e drivers recenti.
 
Re: Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni

Originariamente inviato da linomatz
Si, ma devi scaricare quelli per i cloni.
Ad ogni modo ai 3.1 e' difettoso il pannello.

Ma le ultime releases di Catalyst non sono uguali per build e powered?

A me funzionano tutte e due e non ho ancora capito qual'è la differenza tra le versioni; il fatto stesso che i drivers vadano, credo, vuol dire che sono adatti alla scheda (se sbaglio fatemelo notare, per favore).

Riguardo il pannello, sul mio pc, si apre quando vuole lui; più frequentemente dall'icona sulla barra che da right-click proprietà desktop.

Ciao. Aurelio
 
ed io che imputavo le solarizzazioni a qualche smanettamento di troppo, mi confermate quindi che i 3.0 presentano questo tipo di problema ?........

Ho una 9000 Hercules 128 Mb
che driver mi consigliate ?
 
Top