• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Casse per il mio Arcam A38

Nejiro

New member
Salve a tutti,attualmente con la configurazione in firma(Marantz 6006 e Arcam A38)ascolto sia ht che musica essendo l'Arcam collegato alle preout del Marantz,adesso ho necessità di separare le due cose,cioè portare l'ascolto musicale in un'altra stanza,premetto che attualmente sono molto soddisfatto dell'accoppiata Arcam/Klipsch RB-81,infatti la mia prima idea sarebbe quella di rimanere in casa Klipsch con delle RF-82 http://www.klipsch.com/rf-82-ii-floorstanding-speaker e Vi chiedo a chi ha avuto modo di ascoltarle con la musica come si comportano,gradirei più pareri possibili.So già che molti risponderanno che le Klipsch sono concepite per l'HT ecc...ma stò riscontrando che le mie RB-81 non se la cavano affatto male abbinate all'Arcam,anzi,ne sono molto soddisfatto.L'idea di prendere le RF-82 nasce anche dal fatto che in futuro vorrei spostare nella mia stanza anche l'HT(e le RB-81 le userò come surround),quindi Vi chiedo se le RF-82 sono una buona scelta oppure se mi consigliate qualcos'altro per ascolto musicale ma che non mi vada a "rovinare" l'HT.In ambito musicale secondo Voi tra le RB-81 e le RF-82 noterò una bella differenza?La stanza è circa 30mq.
Grazie
 
Secondo me le klipsch suonano troppo enfatizzate agli estremi. Le rf82 poi hanno un basso troppo invadente (sempre secondo me).
Prova a fare altri ascolti e metti a confronto vari diffusori. Io sono rimasto colpito dalle dynaudio e dalle monitor audio. Ho sentito parlare bene anche delle mordaunt short. L'unica soluzione e' fare ascolti, le tue orecchie ti aiuteranno molto.;)
 
Come ho già scritto la stanza è intorno ai 30mq
Come suono a me piace molto quello "aperto" delle Klipsch ma se mi dite che le RF-82 hanno i bassi troppo invadenti non credo mi piacereranno.Ho intenzione in futuro di usarle anche in ambito HT quindi non posso allontanarmi troppo dalla timbrica delle Klipsch.....
Ascolto un po di tutto,rock melodico,misica italiana,jazz e anche un po di classica.
Grazie
 
Ultima modifica:
In 30mq di certo non dovresti avere "eccessi" di bassi. Rispetto alle RB-81 le RF-82 con quel woofer in piu' hanno bassi piu' profondi e incisivi, senza considerare la grande differenza in termini di litraggio della cassa armonica a favore delle Torri.
Se hai un 40 cm a disposizione per il reflex posteriore delle casse rispetto al muro, e la sonorità delle klipsch ti piace non credo che potresti trovare di meglio, anche considerando il fatto che le RF-82 non sono poi così difficili da reperire sui mercati dell'usato.
Magari cerca di trovare le MKII...
 
Si,sicuramente le MKII....
Qualcuno ha avuto esperienza "musicale" con le RF-82?Secondo Voi possono andare oppure con l'Arcam ci vedete meglio altro?
Grazie
 
ciao,mi intrometto in quanto le 82mkII le ho avute nella mia sala per almeno 3mesi... da premettere che ero passato dalle 61rb alle 82rf..che dire.. un abisso.. sembra che avevo cambiato l'impianto :) un impatto incredibile,lontane un miglio dalle 81, non tanto per il driver in più ma anche per la loro struttura rilasciano un basso secco e senza code. io le ho vendute perchè erano eccessive nella mia saletta ma un po a malinquore... quindi se a te piace già la vivacità e la timbrica delle 81 upgrando con le 82 non fai altro che ricalcare la tua valutazione klipsch :) io le suonavo con un NAD ma con l'ARCAM sicuramente più lineare e neutro soprattutto con il 38. musicali?? certo non sono per la classica almeno che li metti un valvolare ma con la musica di oggi vanno benissimo.rock e musica dinamica non sbagli.
collegale con un cavo di potenza che suona neutro,alza un po il volume e sei in prima fila ;)
prendile!!!!
 
Eheheh,le andrò sicuramente ad ascoltare ma principalmente come musica non ascolto quella che fa "casciara"ma rock molto melodico,musica italiana e anche qualcosa di classica :D
Le consigli ancora?Oppure con l'Arcam ci potrebbe star bene altro?Il discorso è semplice,in futuro le andrò ad usare anche in un impianto HT con il Marantz SR-6006 e mi chiedo se secondo Voi avere delle casse di marche diverse in ht comporti qualcosa....Esempio,casse frontali Focal o B&W(o tutto quello che volete,deciderò quando andrò a fare un ascolto),e tutto il resto,centrale,surround ecc...tutto Klipsch...Io adesso cmq la musica la ascolto con le RB-81 collegate all'Arcam e ne sono pienamente soddisfatto....
Grazie
 
Nejiro, continuo a ripeterti che se le rb-81 ti piacciono, con le rf-82 sfondi una porta aperta.
Personalmente ho le RF-5(a mio avviso su di un altro livello rispetto alle rf-82)con 2 woofer da 20 e abbinate semplicemente al mio sintoamplificatore nad e anche musicalmente parlando si comportano egregiamente.
In ht "che te lo dico a fare"??? Prova ad andare a sentirle....immagino la tua faccia.:eek:
 
vai di 82 oppure le monitor audio serie RX più o meno con la stessa timbrica vivace ma piu precise in termini di coerenza,medio frequenze.
ma come bassi nulla a che vedere causa dvriver e litraggio maggiorato. hanno bisogno di un lungo rodaggio a volumi estesi,quello sii :(
 
Come bassi quali sono meglio,non riesco a capire,le Monitor Audio o le Klipsch?Speriamo le 82 non abbiano i bassi troppo invadenti,in quel caso non mi piacerebbero proprio....E valuterei altro.
 
Ultima modifica:
se vuoi "ingrandire" il suono devi prendere una torre di quella stazza.. tutte le torri con misure di driver generosi danno dei bassi profondi,imparagonabili da quelli da stand. poi una cosa fondamentale è che le 82 non avendo un medio per le medie :) hanno uno spettro di risposta in frequenza diversa,ciò significa che l'ascolto è concentrato sulle basse e le alte causa trombe. se aggiungessero un medio i bassi li sentiresti molto meno ma ci sarebbero lo stesso. :)
 
Quando presi le Klipsch RB-81 ero partito proprio con l'intento di prendere delle Focal della stessa fascia poi nel confronto mi piacquero di più le Klipsch,cmq rifarò il confronto magari anche con qualche altra marca.
 
Top