• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

casio EXILIM EX-H10

milvius75

New member
salve a tutti
ero attratto da questa piccola compatta della casio per un bel grandangolo
zoom 10x stabilizzato ?
qualcuno di voi sa dirmi la qualità media delle foto ?
un grazie in anticipo
 
ciao,
io l'ho presa prima di natale e ho già fatto un bel po' di foto. Qui troverai una review molto completa:
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/10/15/Casio-Exilim-EX-H10/p1

La qualità è molto buona ed anche l'obiettivo ti consente ottime riprese, mediamente superiori alle altre compatte (in realtà trovi qualcosa di simile andando su Panasonic ma con prezzi superiori del 40%) vicine a fotocamere non compatte di classe superiore. Io l'ho pagata sui 215 euro.

La compensazione del bianco, che qualcuno aveva messo in discusione (per esempio nei commenti della review che ti ho indicato) l'ho trovata perfetta in tutti i contesti di illuminazione, soprattutto in interni con luce artificiale ... può darsi pure che casio sia intervenuta dopo il primo rilascio del giugno 2009 sistemando il problema. Comunque l'ho trovata perfetta anche sotto questo aspetto.

Per il resto, come fotografa lo puoi vedere sul sito indicato. Ha una marea di opzioni nella funzione Best Shoot con la quale ti puoi divertire a lungo .. e poi è molto compattra e te la porti ovunque.
Spero di esserti stato utile.
 
Ciao. Una mia amica ha un problema proprio su questa macchina (casio exilim h10). Ho provato anch'io a smanettarci un po' ma le foto che scatta sono inguardabili in qualsiasi condizione.
C'è qualche trucchetto che non riesco a capire? tipo un settaggio o altro?
Una cosa che ho notato e che non ho riscontrato su nessuna macchina è che tra le info della foto scattata, con qualsiasi settaggio, c'è un dpi bloccato sempre a 72. Su altre macchine anche con megapixel inferiore è sempre più alto. So che i dpi sono per la qualità di stampa ma è normale tutto ciò?
Grazie! :confused:
 
Top