• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Cambridge o oppo

Non ho spulciato a fondo i dati di targa ma mi sembrano molto molto simili.
Dando per assodato che chi valuta questi 2 player non è interessato alle uscite analogiche, di cui il CXU non è dotato ma il 203 si, in attesa delle recensioni posso solo fare un paio di considerazioni:
1-l'Oppo a livello video è davvero superlativo, sarà difficile fare meglio (attendo con curiosità il confronto col Cambridge)
2-il Cambridge, in virtù della scheda analogica mancante, dovrebbe avere un listino di 800€ (ho l'impressione che avrebbero potuto fare meglio) ma di solito i player Cambridge, a differenza degli Oppo, hanno uno streetprice soggetto a sconti, che col tempo aumentano.

In conclusione penso che aspettare qualche recensione sia sempre auspicabile, d'altro canto mi aspetto una sostanziale parità. In questo caso il miglior prezzo del Cambridge mi farebbe propendere per quest'ultimo ovviamente.
 
Ultima modifica:
Concordo (credo intendessi il 203 però e non il 103).
Ho provato a cercare se per caso fossero inclusi servizi tipo netflix ma non trovo notizie. Temo segua gli oppo in questa (sfortunata) politica.
 
Considerando l'uso prettamente con le uscite digitali avere un DAC interno alla sorgente giustamente non ha senso! Chiaramente avendo un sintampli. di ultima generazione. Aspettiamo i confronti.
 
Poche recensioni, peccato ora che oppo è sul viale del tramonto. Per me non è ancora tempo del 4K ma come lettore il cambridge è in cima alla mia lista per ora.
 
scusate una info.. ma da un punto di vista video.. non sarebbe meglio una Xbox .. in teoria e' fatta per il gaming dovrebbe essere piu' potente..

e da un punto di vista audio.. fatta eccezione per le uscite analogche, non dovrebbero essere quasi uguali visto che con una connessione HDMI si utilizzano i dac dell' ampli?

oppure cambridge e oppo hanno anche una qualita' superiore dalle uscite digitali?
 
scusate una info.. ma da un punto di vista video.. non sarebbe meglio una Xbox .. in teoria e' fatta per il gaming dovrebbe essere piu' potente..

e da un punto di vista audio.. fatta eccezione per le uscite analogche, non dovrebbero essere quasi uguali visto che con una connessione HDMI si utilizzano i dac dell' ampli?

oppure cambridge e oppo han..........[CUT]

Ci possono essere differenze assai rilevanti anche nelle uscite digitali. Mai confrontata xbox ma ti posso dire ad esempio che la ps3 non è male confrontata col 103, o che il Popocorn VTEN è parecchie spanne sotto.
 
Ci possono essere differenze assai rilevanti anche nelle uscite digitali. Mai confrontata xbox ma ti posso dire ad esempio che la ps3 non è male confrontata col 103, o che il Popocorn VTEN è parecchie spanne sotto.

pero' il popcorn mi sembra parecchio sottodimensionato.. rispetto agli altri..
da quello che si vede (senza tralasciare il fatto che mi sembra lavori solo in streaming.. e se non ha una certa potenza questo puo' influire)

OPPO e Cambridge hanno molte piu' cose dentro.. cosi' come una PS4/Xbox..

magari su questo ne parliamo altrove siamo un po OT.. :/
 
pero' il popcorn mi sembra parecchio sottodimensionato.. rispetto agli altri..
da quello che si vede (senza tralasciare il fatto che mi sembra lavori solo in streaming.. e se non ha una certa potenza questo puo' influire)

OPPO e Cambridge hanno molte piu' cose dentro.. cosi' come una PS4/Xbox..

magari su questo ne parliamo altrove siamo un po OT...........[CUT]

In realtà il VTEN dovrebbe essere avvantaggiato come il Cambridge non avendo la parte dac che potrebbe inserire disturbi. Chiaramente il confronto è stato eseguito su file in rete. Oppo e Cambridge non puoi valutarli per "potenza" (?) o "cose dentro" (??) - anzi nelle versioni 4k li hanno privati di qualsiasi app interessante, Netflix in primis. Non devono far girare videogiochi o fare editing video o 3D, ma solo restituire il segnale più inalterato possibile. E quello lo fanno indubbiamente bene rispetto la media dei player.
 
si VTEN magari in teoria.. "streamma" male per motivi di processore.. o cose simili? o per firmware interno meno prestazionale..
 
A breve mi arriverà il Cambridge Audio e, se tutto andrà bene, organizzerò un confronto con un Oppo 203 di un amico.
Stay tuned ;)
 
Top