• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Cambio tutto oppure...

Spytek

New member
Salve ragazzi.
Sono arrivato a un vicolo cieco e non so se restare con la configurazione in firma (cambiando naturalmente il Pre) o cambiare tutto e cominciare ex novo.
Il problema nasce dal fatto che ci sono film in cui riesco ad ascoltare secondo le mie esigenze e altri in cui tutto appare piatto e l'ascolto non mi stupisce.
Io mi chiedo,a tale proposito,come mai il mio sistema riesce a riprodurre molto bene alcuni film e sopratutto le demo Dolby,Dts dove resto a bocca aperta e altri,pur avendo un bitrate accettabile, non mi stupisce e mi porta sul punto di voler migliorare e cambiare tutto finanze permettendo...
O i miei diffusori sono troppo rilevatori e risentono troppo della qualita' dell'encoding di un film oppure e' una mia fissa o esiste su mercato un altro tipo di diffusore che, a prescindere da quanto poco sopra esposto, non ricalca tanto la differenza...
Non so...
Consigli?:D
Grazie
 
Verissimo,la qualità della traccia fa la differenza,soprattutto se si ha una catena molto rivelatrice e non è detto che cambiando tutto tu non possa riscontrare gli stessi problemi; anzi secondo me più si sale di qualità con i componenti è più si evidenzia questa cosa: esaltazione con certe tracce per poi deprimersi con altre registrate male.
 
Ultima modifica:
Esatto ragazzi.
Ci sono film in cui c'e' poca separazione e i suoni risultano un po impastati e altri dove resto veramente ammaliato e giurerei di non voler cambiare nulla.
Ok,la mia catena e' piuttosto rivelatrice ma se effettivamente non andasse bene per i miei gusti lo dovrei riscontrare con tutti i film oppure con la crescita audiofila potrei dire che non amo piu' questo tipo di sound e ricercherei altro ma non e' cosi'.
Spero,una volta cambiato il Pre,di migliorare ulteriormente la qualita' generale e di non fossilizzarmi di fronte ad alcune tracce audio che appaiono piatte e ti fanno venire strane idee e il voler cambiare tutto.
Grazie :)
 
Poco ma sicuro che cambiando il Sinto con un Pre dedicato il miglioramento lo avrai sicuramente, stesso discorso per la diversità della varie traccie audio...si va dell'ottimo all'appena accettabile...:rolleyes:
 
Sei come me...se un film si sente "male" non riesco a non pensarci per tutta la sua durata....e non me lo gusto più!

Infatti cambio di nuovo tutto e prendo diffusori specifici per HT e basta!!!! E la differenza con le varie torri più o meno HIFI è enorme....non pensavo proprio.
 
Sei come me...se un film si sente "male" non riesco a non pensarci per tutta la sua durata....e non me lo gusto più!
Si esatto e mi faccio 100 complessi nel corso dei giorni in altra abitazione.
Visto che solo il Sabato e la Domenica vedo film mi succede che da Lunedi al Venerdi, se mi sono capitati 3-4 film che non si sentivano particolarmente bene ,mi fanno "fissare" e mi vengono le paranoie e il voler cambiare tutto :D
Poi qualche altro film mi fa cambiare idea e dico ma cavolo...perche' devo cambiare? :asd:
 
stesso discorso per la diversità della varie traccie audio...si va dell'ottimo all'appena accettabile...:rolleyes:
Bho,forse sono io che ricalco troppo questa cosa e qualcun'altro direbbe che la traccia audio del film non e' particolarmente curata e stop,senza fossilizzarsi e deprimersi nella ricerca di qualcosa che non va al proprio sistema.
L'unica cosa che mi tiene a galla e' che fortunatamente,per quei film che si vedono e sentono bene,non sento la necessita' di voler cambiare tipologia delle elettroniche e dei diffusori.
E il dubbio nasceva dalla remota possibilita' che il mio impianto si senta bene solo con determinati film mentre esistono altri sistemi audio,che a prescindere dall'encoding del film stesso,sorprendono sempre e non facciano percepire quel distacco che io avverto tra un film codificato bene e un altro fatto in "economia"...
 
Ultima modifica:
Top