• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio plasma panasonic

Gaelom

New member
Ciao a tutti, ho un panasonic g30 da 42, vorrei prendere un formato piu grande. Essendo rimasto indietro con le sigle,cosa offre adesso panasonic rispetto al mio?
Avrei anche preso un 46 uguale al mio, ma non lo trovo piu. Contate che mi servono 4 uscite hdmi, visto che tra mysky, apple tv, blu ray e xbox, sono tutte occupate, e mi garba anche la modalità THX, che uso quasi sempre.
Grazie
 
adesso c'è la serie 60.
GT60, VT60 e il non plus ultra ZT60 (credo che quest'ultimo sia dai 50' in sù) guarda nel sito della panasonic!
 
grazie, in effetti ero andato sul sito uff., ma non capivo alcune cose, ad esempio il modello ST, leggevo in giro che sostituiva il G, e la cosa mi sembrava strana. Poi se non erro, hanno tolto la 4° HDMI, come mai? Non potrei collegarci tutto quello che ho. (parlo del GT)
 
Il tuo G30 adesso è evoluto nel Gt60; il taglio da 46 non è più disponibile, o resti sul 42 o passi al 50.

In base al tuo budget puoi prendere questo o fare il salto al top, ovvero il VT60 (lo Zt60 è una fuoriserie, anche nel prezzo)
Distanza di visione?

P.S. i televisore hanno ingressi hdmi, non uscite.
 
Infatti ho visto che il 46 è sparito, anche in rete non si trova.
Per il budget starei sul GT60, non di più, anche se il cuore vorrebbe uno ZT :-)
Distanza di visione, 2,5 mt, solo sky HD e BR.

Purtroppo quando presi il mio 42, ero indeciso se questo o il 46. Mi sembrava grosso e adesso mi pento, vabbè. Come qualità niente da dire, ho guardato vari LCD tra cui il Samsung serie 7000 e un LG da 55" (non ricordo il modello), e devo dire che fanno quasi pena a confronto, dopotutto arrivo da un panasonic G9 da 37" (ancora bellissimo e luminoso dopo 7 anni).

P.S. ingresso HDMI certo, errore quasi da bimbo
 
Allora: lo ZT c'è solo da 60 in Italia, i 3 ingressi hdmi sono un falso problema: risolvi facilmente con uno switch o con un sintoamplificatore (obbligatorio se prendi uno ZT o VT, decisamente consigliato per il ST-GT).

Con la tua distanza se guardi molto materiale a 1080 un 50" è poco utile (nel senso che perdi il dettaglio che offre il Bluray), ti servirebbe un 60.

Budget?
 
Queste sono esagerazioni. Io da quella distanza guardo un 42" e noto nettissima la differenza fra un DVD e un BR.
Col 50" (20 cm. in più di diagonale) vai tranquillo. Se poi si parla di capacità di immersione è un'altra cosa: c'è anche chi guarda un 65" da 1 metro e 80.
 
E daje... ho forse detto che non si nota la differenza tra sd (dvd) e hd (BR)?

Ho detto, e non è una mia opinione ma un limite fisico dell'occhio umano, che con il suo rapporto distanza di visione/diagonale schermo non nota tutto il dettaglio che una risoluzione a 1080 linee può offrire.

Ribadisco: un 50" da 2,50 metri non permette di sfruttare appieno una risoluzione fullHD, cosa per cui sarebbe più indicato un 60 pollici, poi uno può prendere quello che vuole
 
Sì ma tu avevi detto che era "poco utile".Mi sembra esagerato.
Poi figuriamoci.... quando arriverà il 4k ci sarà gente che se lo vedrà da 10 cm. con la lente di ingrandimento per poter vedere tutte le sfumature :D
 
OT: Su questo ultimo punto sfondi una porta aperta, mi sembra che si sia perso il gusto di apprezzare la storia in sè a favore dei dettagli e degli effetti sonori (sovente leggo commenti entusiastici per come rende l'alta risoluzione o come fa buuuummm il subwoofer in certi film che dal punto di vista cinematografico fanno quasi pena). - chiudo l'OT
 
Top