• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Brevetti vecchi nel mondo HIFI

alban

New member
Purtroppo mi trovo a dover constatare che il mercato dell' hifi, è ormai vecchio e stantio, dico così perchè se andate a vedere i brevetti degli ultimi diffusori delle marche più famose circolanti in Italia, vedrete che possiono arrivare a risalire anche al 1998....(es .Bowers & Wilkins)
Bè...! Se devo scegliere un prodotto oggi, di certo non andrò a comprare una tecnologia vecchia, cercherò qualcosa di nuovo, ma non solo per la fame di tecnologia, che mi contraddistingue, ma per crescere insieme ai prodotti che acquisto, andare sempre più avanti verso la mia personale definizione di perfezione audio.
ciao a tutti.:p :rolleyes:
 
non mi pare che quello che ci circonda sia vecchio,
forse il concetto ma comunque la ricerca va sempre avanti,
guarda i nuovi materiali per i tweeter e woofer,
negli amplificatori i finali digitali si potrebbe andare ancora avanti.
ciao
mirko
 
Forse non conosci Audio Development o NewTec Audio Systems, solo per citarne alcuni Italiani...
Tutti e 2 hanno brevetti innovativi e all'avanguardia...
Comunque attualmente rimane stantio solo nella tecnica, non nel design... ma del resto, anche le nostre orechie ce le portiamo da una vita, non vedo perché cambiarle. :D
 
alban ha detto:
Purtroppo mi trovo a dover constatare che il mercato dell' hifi è ormai vecchio e stantio, dico così perchè se andate a vedere i brevetti degli ultimi diffusori delle marche più famose circolanti in Italia, vedrete che possono arrivare a risalire anche al 1998....(es. Bowers & Wilkins).
Bè...! Se devo scegliere un prodotto oggi, di certo non andrò a comprare una tecnologia vecchia...

Detto con simpatia :), secondo me sbagli.
Nel mondo del "solo audio" (perchè è a quello che ti riferisci, vero?...) dovresti lasciarti guidare soltanto dalle tue orecchie. Se un paio di diffusori si sentono bene, cosa t'importa del brevetto?
In ogni caso il mondo dell'Hi-Fi non mi sembra così stantio...

Ciao
Massimiliano
 
hobsbawm ha detto:
Detto con simpatia :), secondo me sbagli.
Nel mondo del "solo audio" (perchè è a quello che ti riferisci, vero?...) dovresti lasciarti guidare soltanto dalle tue orecchie. Se un paio di diffusori si sentono bene, cosa t'importa del brevetto?
In ogni caso il mondo dell'Hi-Fi non mi sembra così stantio...

Ciao
Massimiliano
beh, diciamo che sono assolutamente d'accordo sull'aspetto sensoriale, un po' meno su quello della ricerca e sviluppo.
Infatti, pur non essendo assolutamente un esperto, ho notizie di grossi "movimenti" nel campo professionale, mentre in campo Home, spesso si viaggia su progetti vecchi di decenni (vedi ampli e pre)...

Sono moderatamente convinto che molte applicazioni professionali, in tutti i settori audio, ma soprattutto lato elettroniche, potrebbero ravvivare il mondo home.
in fondo il caso T-amp, pur con tutti i se ed i ma, dimostra proprio quello....
 
Bè...! Se devo scegliere un prodotto oggi, di certo non andrò a comprare una tecnologia vecchia, cercherò qualcosa di nuovo, ma non solo per la fame di tecnologia, che mi contraddistingue, ma per crescere insieme ai prodotti che acquisto, andare sempre più avanti verso la mia personale definizione di perfezione audio.
La mia esperienza è diversa. Sono un audiofilo sfegatato da più di 10 anni e non riesco nemmeno a ricordare tutti i componenti che sono passati dalla mia saletta. Ora però sono rimasti quelli che ritengo più soddisfacenti: un giradischi autocostruito, un cd player con stadio di uscita a valvole e pre e un finale valvolari anch'essi. Ultimissima tecnologia come vedi!!!:D :D :D
Ma che fare, le mie orecchie hanno scelto così... e io le ascolto sempre!:)
Buona giornata,
Graziano
 
Top