Mi è arrivato oggi da dvd-store: che dire? sono piacevolmente sorpreso dalla qualità dell'edizione di questo piccolo classico del cinema italiano, primo lungometraggio di animazione europeo in Technicolor, premiato alla Mostra di Venezia nel 1949.
Il formato è 1,37:1. Il restauro non è digitale, per cui alcuni difetti, puntini bianchi e tremolii del negativo originale ci sono...Il colore però è bellissimo, l'audio è assolutamente buono, pur nei limiti del monofonico d'epoca (abbiamo la scelta tra PCM e Dolby 2.0) . La nitidezza è ottimale e sono presenti tutti i loghi e cartelli d'origine (il marchio "artisti associati" all'inizio e perfino i cartelli di fine primo tempo e secondo tempo!). Insomma sembra veramente di assistere ad una proiezione cinematografica. Il sublime comparto di extra fa poi di questo blu ray un AVVENIMENTO CULTURALE di assoluto rilievo nel campo dell'intrattenimento domestico. Il documentario "Una rosa di guerra" e lo speciale "Dopo la Rosa" creano un quadro artistico e storico di assoluta rilevanza per la visione del film, con rari reperti filmati dell'istituto Luce (ebbene si c'è anche Walt e Biancaneve in Italia ma voglio lasciarvi la sorpresa del come) e preziose e commoventi interviste a storici, critici, agli animatori ancora in vita ed ai figli del pittore degli sfondi Libico Maraja, alla moglie di Angelo Bioletto, creatore dei personaggi ed alla figlia di Anton Gino Domeneghini, alla quale va il merito di aver recuperato alla Technicolor di Londra i preziosi negativi in bianco e nero originali dai quali si è provveduto al restauro. Il piccolo speciale sul restauro del film ci svela come si è ricostruita la copia integrale che è stata telecinemata in alta definizione.
Nei documentari possiamo ammirare anche alcuni memorabilia sul film, le celluloidi originali ed alcune magnifiche animazioni a matita. Inoltre abbiamo il trailer originale e due cortometraggi realizzati negli anni successivi da Anton Gino Domeneghini, uno sugli impressionisti francesi ed un altro che commenta la poesia di Gabriele d'Annunzio "La passeggiata", recitata da Ruggero Ruggeri. L'importanza di simili contenuti mi fa porre questo blu ray assolutamente alla pari come making of con il blu ray della Bella Addormentata e la platinum di Biancaneve.
Imperdibile per qualsiasi appassionato di animazione, di storia, di cinema e di cultura. Un plauso all'istituto Luce per questa realizzazione.
Il formato è 1,37:1. Il restauro non è digitale, per cui alcuni difetti, puntini bianchi e tremolii del negativo originale ci sono...Il colore però è bellissimo, l'audio è assolutamente buono, pur nei limiti del monofonico d'epoca (abbiamo la scelta tra PCM e Dolby 2.0) . La nitidezza è ottimale e sono presenti tutti i loghi e cartelli d'origine (il marchio "artisti associati" all'inizio e perfino i cartelli di fine primo tempo e secondo tempo!). Insomma sembra veramente di assistere ad una proiezione cinematografica. Il sublime comparto di extra fa poi di questo blu ray un AVVENIMENTO CULTURALE di assoluto rilievo nel campo dell'intrattenimento domestico. Il documentario "Una rosa di guerra" e lo speciale "Dopo la Rosa" creano un quadro artistico e storico di assoluta rilevanza per la visione del film, con rari reperti filmati dell'istituto Luce (ebbene si c'è anche Walt e Biancaneve in Italia ma voglio lasciarvi la sorpresa del come) e preziose e commoventi interviste a storici, critici, agli animatori ancora in vita ed ai figli del pittore degli sfondi Libico Maraja, alla moglie di Angelo Bioletto, creatore dei personaggi ed alla figlia di Anton Gino Domeneghini, alla quale va il merito di aver recuperato alla Technicolor di Londra i preziosi negativi in bianco e nero originali dai quali si è provveduto al restauro. Il piccolo speciale sul restauro del film ci svela come si è ricostruita la copia integrale che è stata telecinemata in alta definizione.
Nei documentari possiamo ammirare anche alcuni memorabilia sul film, le celluloidi originali ed alcune magnifiche animazioni a matita. Inoltre abbiamo il trailer originale e due cortometraggi realizzati negli anni successivi da Anton Gino Domeneghini, uno sugli impressionisti francesi ed un altro che commenta la poesia di Gabriele d'Annunzio "La passeggiata", recitata da Ruggero Ruggeri. L'importanza di simili contenuti mi fa porre questo blu ray assolutamente alla pari come making of con il blu ray della Bella Addormentata e la platinum di Biancaneve.
Imperdibile per qualsiasi appassionato di animazione, di storia, di cinema e di cultura. Un plauso all'istituto Luce per questa realizzazione.