• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Box per woofer ciare

Wolly

New member
Ciao,

stò realizzando dei diffusori nuovi e vorrei un consiglio sul woofer ed il box che ospiterà solo il woofer senza altri diffusori ed avrà una forma cubica

avevo optato per il Ciare HW203 che ha un Fs 37Hz ed ho letto che è un buon woofer che da dei buoni bassi, siccome le userò soprattutto per i film ho notato nei progetti ciare che non scendono molto di Hz ma esaltano m olto dai 70 in su quindi ho optato per HW159

ho simulato il tutto con bassbox e vi riporto il grafico, stesso box per tutti e due i driver ma Fb leggermente diverso

giallo HW203
rosa HW159

woofer02ys6.gif


come vedete il 159 mi sembra vada meglio del 203, voi che dite ?
tanto poi affiancherò il tutto con un sub tagliato a 30hz

per i film secondo voi è meglio esaltare verso i 100Hz oppure meglio stare anche verso i 50Hz ??

grazie
 
guarda secondo me (se ho capito bene la situazione) non ti conviene far suonare le frequenze basse ad altoparlanti che con tali frequenze non se la cavano benissimo,dai grafici si capisce che il massimo lo ottengono tra i 60/70Hz-1kHz percio gli fai suonare dai 70 Hz in su e tutto quello che sta sotto lo lasci fare al sub
 
allora è meglio il 159 ?
perchè il 203 anche se lascio decidere a bassbox la configurazione migliore non cambia più di tanto siamo li, io opterei per il 159 che rimarca meglio dai 70 in su

altra curiosità sul foro, in termini di ascolto metterlo nel frontale, di dietro o di sotto verso il pavimento cambia molto ?
 
si penso proprio che il 159 vada meglio.
per il foro non saprei proprio risponderti ma penso che dipenda da come e dove sono posizionati i diffusori
 
ok grazie

ho ottimizzato il box con bassbox ed ora ha una bella risposta alta dai 70Hz in su, attendo qualcuno che mi sà dire qualcosa in merito al foro tenendo conto la classica configurazione, tv al centro e diffusori ai lati staccati dal muro di circa 60-70cm
 
Wolly ha detto:
per i film secondo voi è meglio esaltare verso i 100Hz oppure meglio stare anche verso i 50Hz ??

??? :confused:

Ma in che litraggio hai fatto la simulazione, che caricamento ecc...??? Quale opzione hai messo per la simulazione optimun o x bass???

Inoltre servirebbero anche gli altri grafici, tipo la risposta con la potenza applicata, l'escursione del cono ed il ritardo di risposta...
 
sevenday ha detto:
Inoltre servirebbero anche gli altri grafici, tipo la risposta con la potenza applicata, l'escursione del cono ed il ritardo di risposta...

come si vedono gli altri grafici ? cè una guida di bassbox da leggere ? :)

ho inserito i parametri del driver, poi ho fatto un box cubico in reflex da 19,34 litri con Fb 49Hz e mi esce questo

woofer03mu7.gif


se mi date altre dritte su come impostare la frequenza di taglio del woofer, ho visto che si possono inserire i filtri nel driver ma non cambia nulla poi nel grafico

[edit]
ho spuntato come si vede nel grafico la terz'ultima casella in basso, è quella che serve per simulare il filtro che ho messo nel driver ?
[/edit]

grazie
 
Ultima modifica:
Gli altri grafici si vedono selezionando di lato... ora sei su NA, ci sono CA,AP,EP ecc...

La forma cubica è sempre sconsigliata per le onde stazionarie interne... Appena ho tempo guardo anch'io i due diffusori...
 
sevenday ha detto:
La forma cubica è sempre sconsigliata per le onde stazionarie interne... Appena ho tempo guardo anch'io i due diffusori...

neanche mettendo la spugna non si risolve ?
era per una questione di design

ho provato gli altri grafici, sia col mio box cubico che con quello rettangolare optimum impostato da bassbox sono uguali tranne che nella risposta in NA
 
Ultima modifica:
Con il 203 mi da questi dati con 20 litri netti ed un accordo di 43 hz.

my.php
[/URL][/IMG]
Sinceramente i Ciare non mi piacciono... non hanno tenuta in potenza, infatti nella simulazione ad 80 watt l'escursione supera abbondantemente quella del cono...

Il 159 ha un'andamento molto più irregolare del 203 come curva, sinceramente cambierei proprio marca di diffusori...

Si può fare di meglio alle stesse cifre, se non a meno!
 
come hai fatto a vedere la curva dell'escursione del cono ?
da me non fà nessun grafico, metto i watt fà il calcolo ma non esce la curva
 
sevenday ha detto:
A SX del grafico ci sono delle lettere. Se ci clicchi sopra ti fa vedere le altre schermate... NA, CA, AP ecc...

ho capito ma se vado su CD non cè nulla, fà il calcolo ma non esce il grafico
 
Ma hai messo tutti i dati nel diffusore??? Perchè mi sa che non li hai inseriti tutti.

Se non li ha il progr non può calcolarli...
 
ok adesso và tutto

ho letto nel web che il tubo dell'aria deve stare distaccato di circa 6-7cm dal pannello interno opposto, però variando le misure con bassbox la lunghezza del tubo non varia e delle volte arriva ad un centimetro dalla fine del box ma dai grafici non cambia nulla, può andare lo stesso oppure è troppo attaccato ?

grazie
 
Scusate ma quando faccio la simulazione con la spugna fonoassorbente le misure del box sono con o senza fonoassorbente ? cioè devo aggiungere oltre allo spessore del legno anche quello della spunga 2,5cm o non serve ?

:confused:
 
Sinceramente c'ho capito poco anch'io...chi dice che va tolto dal volume, chi dice che bisogna aggiungre volume "virtuale" Però su bassbx 6 cambia il grafico;ma non il volume...

Cmq sia io ho sempre aggiunto un 5-10% al volume interno...
 
ho fatto una prova con due hw159 con caricamento isobarico
ecco il grafico

hw159bandpass01io9.gif


l'hò provato ma non mi suona molto bene :mad:
ho utilizzato un'amplificatore con crossover elettronico e l'hò tagliato tra i 50 e 70, più vado su e più sembra distorcere

nella chamber2 diciamo che sfiata molto, come posso migliorarlo ?

i tubi sono di diametro 57
box1 188mm
box2 118mm

help me please :cry:
 
Lo hai già costruito???

Certo che questo caricamento non è molto facile da realizzare anche con l'aiuto di bassbox. Le misure sono quelle che ti ha dato con l'opzione OPTIMUM???

Se soffia molto significa che l'accordo è troppo stretto in relazione alla SD dei 2 WF. PS sei sicuro di aver impostato bene tutte le opzioni del programma?? Soprattutto i dati rilevati in serie/parallelo e la posizione dei WF...è importante altrimenti i calcoli che farà il programma saranno sbagliati... Vanno selezionati non solo nelle opzioni del BOX; ma anche in quelle dei driver...

Purtroppo io non m'intendo molto di questo tipo di configurazione; ma mi picchio spesso con bassbox. Ed i dati inseriti sono IMPORTANTISSIMI!
 
l'hò costruito recuperando un'altro box per questo nel programma ho messo misure da 260mm poi la lunghezza l'hà calcolata da solo, posso aumentare e diminuire il volume basta spostare la tavola interna e quella esterna, tutto sigillato col silicone

direi che il box grande và bene, ma in quello piccolo il tubo finisce proprio affianco al woofer e non vorrei fosse per quello che si sente sfiatare alla grande, però in linea di massima non è un granchè di suono, proverò ad accorciare il tubo


:rolleyes:
 
Top