• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Bose Lifestyle 135

adrianogoal

New member
Ciao a tutti!
Spero di essere nella sezione corretta.
Vorrei cambiare il mio attuale impianto home theater (Kenwood) con uno nuovo; ho avuto la possibilità di testare il Bose Lifestyle 135.
Cosa ne pensate? La mia idea sarebbe quella di acquistare un impianto con un solo diffusore; il mio budget è sui 2000/2500 €.
Esistono altri impianti ad un solo diffusore che potete consigliarmi?
 
Con un 2500 euro ti fai un SIGNOR impianto...............ma' sei vuoi un solo diffusore buttati sulle soundbar: YAMAHA !!!
 
Quoto ivanedixie. Yamaha ha un'ottima esperienza nel campo dei DSP e si è sempre contraddistinta per un ottimo rapporto prezzo/qualità. Bose su quest'ultima in particolare si contraddistingue in negativo.
 
Grazie del consiglio, sembra proprio un bell'impianto!
Ho visto che è uscito già da un annetto, sapete se è previsto qualche nuovo prodotti Yamaha in uscita? Dovrei provvedere all'acquisto verso febbraio...
La stanza è circa 6 metri x 3 e dovrei collegarci, Sky, Xbox e uno sharp quattron. Da ignorante come funziorneranno i collegamenti? Basta collegare xbox e sky in hdmi e poi l'impianto sempre in hdmi alla tv?
 
Non ho controllato quanti ingressi abbia, ma hai detto bene, è quello il modo giusto. Quando controlli cerca di fare caso se ha un'uscita per il subwoofer.
 
Ha 4 ingressi hdmi e un'uscita hdmi. In teoria potrei collegare Sky e Xbox con hdmi in ingresso e poi dall'uscita collegare l'impianto alla tv giusto?
Verrebbe passato sia il segnale video (full hd) e sia quello audio 5.1 giusto?
Ma il subwoofer non è già integrato o devo collegare un sub esterno?
 
Ho letto che quell'aggeggio ricostruisce molto bene l'effetto multicanale, ma per ovvi motivi di dimensione non può avere la stessa estensione in basso che può darti un sub. Non è una mancanza grave, ma se ha l'uscita pre-out per il sub, è un problema che risolvi con 300-400 euro (a seconda di quanto ti interessa che siano di qualità si può anche spendere di più, ma in proporzione direi che spendere di più non mi pare logico). Altrimenti non preoccuparti perché non è obbligatorio farlo. Il suono che ti darà quella soundbar è comunque migliore di quello del Bose.
 
Non so' che differenza di prezzo ci sia tra il 4100 e il 5100... Comunque il 4100+ un subwoofer (ho controllato e ha l'uscita, per cui non c'è problema ad aggiungerlo, anche in un secondo momento) secondo me è abbastanza.
Il 5100 ha sicuramente la stessa qualità nell'amplificazione, qualche funzione in più (tipo l'ARC sull'HDMI), e dei tweeter che potrebbero contribuire nella parte delle frequenze alte, che immagino potrebbero essere rese in modo più naturale. Solo che senza conoscere la differenza di prezzo mi riesce difficile dire se il gioco vale la candela.
 
La differenza tra 4100 e 5100 è di circa 400 euro...
Ma secondo te un ysp 2200 a 600 euro potrebbe essere un buon prodotto? Viene venduto con sub incluso ed ha anche una linea più bella.
Non sapevo che collegando mysky con hdmi il segnale audio è stereo, quindi andrebbe collegato anche tramite ottico audio per il dolby giusto?
Grazie per la pazienza...
 
No, io il MySkyHD ce l'ho collegato solo con l'HDMI e ho il DD. Prima era come dici, ma ormai è un problema del passato.

Come detto io andrei sul 4100+sub. Stessa spesa del 5100 ma andresti a sopperire alla mancanza di bassi, che nei film d'azione si fanno sentire parecchi.

Non saprei se il 2200 sarebbe in grado di soddisfare le tue esigenze. Sono abbastanza convinto che la differenza a favore del 4100 giustifichi il prezzo, ma è anche vero che se la stanza è piccola il 2200 potrebbe essere sufficiente. Questo puoi stabilirlo solo tu. Alla fine comprando online dovresti poter approfittare del recesso. Puoi acquistare il 2200 e restituirlo se non ti soddisfa, perdendo solo le spese di spedizione. Se così fosse te lo fai sostituire con il 4100, e solo in seguito prendi eventualmente il sub. Se invece lo prendi in negozio puoi anche chiedere se te lo fanno ascoltare... O magari ne trovi uno in esposizione...
 
Top