• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Blu-Ray] Quasi Famosi - Almost Famous

Jimbo74

New member
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ok, viviamo in un pese un pò di caproni, dove la maggioranza l'inglese non lo conosce proprio, però cosa ca**o significa ridoppiare ex-novo un film di cui già esisteva un ottimo doppiaggio solo perchè si è deciso di mettere la versione estesa del film nel blu-ray? Mettere entrambe le versioni no? O almeno entrambi i doppiaggi no?? O il doppiaggio solito più i sottotitoli forzati nelle scene aggiunte come sempre fatto no?
E così ci ritroviamo con un doppiaggio totalmente nuovo, che già è personalmente irritante, ma oltrettutto essendo un doppiaggio fatto esclusivamente per la versione blu-ray, di cui venderanno immagino pochino vista ancora la scarsa distribuzione del supporto sul territorio, potete immaginare da soli quanto faccia pena :rolleyes:
Il bello di avere anche la traccia inglese sui supporti digitali, quindi dall'avvento del dvd in poi, è la possibilità di poter scegliere se asclotare la versione originale o l'italiana, e non essere obbligati ad ascoltare l'inglese perchè il ridoppiaggio italico sembra fatto dalla gialappas.

Peccato perchè il video non sarebbe mica male, ma personalmente un disco da lasciare sugli scaffali..... che imparassero un minimo di rispetto per il cliente!

Jimbo
 
Jimbo74 ha detto:
...personalmente un disco da lasciare sugli scaffali..... che imparassero un minimo di rispetto per il cliente!

Jimbo

peccato! :mad: era un film che mi era piaciuto a suo tempo e che avrei voluto comprare in Blu-Ray...
 
Questa politica continua e continuerà perchè in pochi ci tengono a queste cose e sopratutto si informano prima di comprare. La maggioranza va a comprarsi un dvd, magari è contenta perchè è 5.1, anzichè lo stereo originale, e solo quando è a casa "sente" che è una sola.
 
Qundo uscì il DVD, esisteva una versione (untitled? uncut? extended? non ricordo bene) con delle scene tagliate, ma mi sembra di ricordare che avesse il doppiaggio originale e i sottotitoli nelle scene non doppiate. Nella versione oggetto della discussione ci sono ancora altre scene?
ciao
 
per quanto mi riguarda ascolto solo in lingua originale e sottotitoli se posso evito il doppiaggio e quindi il problema non si pone.
 
Jimbo74 ha detto:
Ok, viviamo in un pese un pò di caproni, dove la maggioranza l'inglese non lo conosce proprio, però cosa ca**o significa ridoppiare ex-novo un film di cui già esisteva un ottimo doppiaggio solo perchè si è deciso di mettere la versione estesa del film nel blu-ray?
D questa versione non è mai esistito in Italia il doppiaggio, in questo caso la nuova traccia era d'obbligo.
Come giustamente fatto notare, ci sono tanti casi di film con scene aggiuntive con i sottotitoli forzati nelle scene non doppiate come tu auspicavi, ma si trattava di poche scene o pochi minuti, quà si parla di 40 (quaranta!) minuti aggiuntivi, non era praticabile in questo caso secondo me
Capisco l'incacchiatura nei ridoppiaggi insensati come "C'era una volta in America" o "Grease" per dirne due a caso, li ti darei ragione, ma quà invece proprio non lo considero nè errore nè sciatteria, lo trovo inevitabile
 
pyoung ha detto:
lo trovo inevitabile

Ma sono d'accordissimo sul ridoppiaggio, ecco perchè ho fatto la premessa del paese di "caproni", la mia incavolatura nasce dal fatto che includere anche il vecchio doppiaggio non gli costava nulla.

Per chi parlava prima dell'edizione in dvd, conteneva 2 dischi, il primo col film in italiano in versione corta, e sul secondo disco il film extended solo in inglese.

X Vlad: Niente sottotitoli in croato.

Jimbo
 
a me è il video è sembrato molto valido, rispettoso delle scelte fotografiche soprattutto contrastato molto bene nelle scene buie/viranti al blu
 
Premesso che adoro questo film, l'ho preso e sono rimasto estremamente soddisfatto nel complesso. Video perfetto, non saprei immaginare di meglio. Sinceramente del doppiaggio l'ho saputo da questo thread, il film l'avevo sempre visto in inglese nella versione extended su dvd.
Mi dispiace invece per l'assenza di ulteriori extra che erano nella versione a 2 dvd.
 
Era da un po che era li sulla mensola ad aspettare la serata giusta per essere visto...

Ieri sera lo abbiamo guardato e senza sapere nulla sul doppiaggio... ci siamo accorti subito che nell'audio c'era qualche cosa di differente dal film che ricordavamo...

E' pur sempre un bel film e lo si guarda molto volentieri, ma ricordavo che nel DVD il doppiaggio era più avvincente ed erano molte le scene aggiunte.

Inoltre gli inserti speciali del dvd erano ricchi di ulteriori scene tagliate e molto altro... qui nel blu-ray ci sono solo 2 cavolate (ma proprio 2...!!)

Peccato. L'unica cosa che salva il disco è il film che rimane sempre ben fatto... ma per questo mi sa che rimane il DVD a occupare il posto sulla mensola... il blu-ray andrà a Natale a qualcuno ;)

Certo, per chi non lo ha visto vale comunque la pena il Blu-ray... per chi ha il vecchio DVD, si tenga quello! ;)

ciao
 
Emily ha detto:
E' pur sempre un bel film e lo si guarda molto volentieri, ma ricordavo che nel DVD il doppiaggio era più avvincente ed erano molte le scene aggiunte.

Sei sicuro? Io non ho più il dvd, ma mi sembra (a memoria) che entrambi contengano lo stesso minutaggio/le stesse scene.
Ti prego, puoi confermarmi o meno questa cosa, mi interessa molto.
Il doppiaggio invece è cambiato.
 
Emily ha detto:
Inoltre gli inserti speciali del dvd erano ricchi di ulteriori scene tagliate e molto altro... qui nel blu-ray ci sono solo 2 cavolate (ma proprio 2...!!)

Certo, per chi non lo ha visto vale comunque la pena il Blu-ray... per chi ha il vecchio DVD, si tenga quello! ;)

ciao

Sono perfettamente d'accordo! Il doppio dvd aveva un' ottima qualità audio/video e extra completi. Che senso ha, per vedere un pò meglio il film perdere tutti i bonus delle precedente edizione? BD fatti così sono da scaffale. :mad:
 
il DVD che ho, per esempio, ha audio ITA sia in Dolby Digital che in DTS.
Il DTS ricordo che era fantastico e molto pieno nelle scene dei concerti...

Per quanto riguarda gli inserti (parlo sempre del DVD), c'era una bella scena dove...
Spoiler:
i ragazzi mettono la madre all'ascolto di un disco dei LedZep "Stairway To Heaven"


Era una bella scena che secondo me andava lasciata, assieme a molte altre... ;)

Nel BD c'è solo l'intervista al vero Lester Bangs e una scena delle prove dell'intervista radiofonica...

Ciao
 
Locutus2k ha detto:
Sei sicuro? Io non ho più il dvd, ma mi sembra (a memoria) che entrambi contengano lo stesso minutaggio/le stesse scene.
Ti prego, puoi confermarmi o meno questa cosa, mi interessa molto.
Il BluRay ha un montaggio che dura 40 minuti in più, è questa la ragione del nuovo doppiaggio
 
pyoung ha detto:
Il BluRay ha un montaggio che dura 40 minuti in più, è questa la ragione del nuovo doppiaggio

Ecco ... mi pareva. Quindi diciamo che la versione su BD è la Director's Cut che include le scene tagliate presentate a parte sul DVD. Giusto?
 
Top