• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Blu-Ray] Giovani Aquile - Flyboys

Obiwan67

New member
Video MPEG-2 ottimo. Qualche accenno di crisi (ma proprio un accenno) nelle scene con nebbia o particolarmente scure (pochissime a dir la verità).
L'audio DTS italiano nella norma. Al momento non posso spingere molto col volume causa pargoletto in fasce.
Trama: non sarà introspettivo come un Kubrick o adrenalinico come un Franknheimer ma alla fine si può guardare e le scene di volo sono abbastanza godibili. La sottotrama sentimentale (stile Pearl Harbor) è da dimenticare :cry: :cry:
 
A me il video non ha convinto fino in fondo.
I campi medi e lunghi fanno -paura- e sono fra i migliori che abbia mai visto in HD.

I primi piani, invece, mi sono parsi un po' "smerigliati" e privi di quella tridimensionalità e dettaglio "ipertagliente" che m'aspettavo. Infine, i neri di certe scene notture sono abbastanza piatti.

La resa complessiva mi ricorda molto quella di Superman Returns... e infatti, dopo una rapida ricerca, ho scoperto che anche questo è girato in digitale... mannaggia. In più è stato compresso in Mpeg2.
Comunque resto perplesso, dato che il video di questo disco ha ricevuto voti altissimi ovunque... boh. Ora, non dico che sia brutto (anzi) ma mi sembra incredibile che nessun recensore abbia notato la morbidezza, tutta "digitale" degli incarnati. Per dire... Shining, imho, sta su un altro pianeta, da questo punto di vista. E persino Hostel 2, che però soffre di molti altri difetti.
 
Visto stasera.

Confermo il video eccellente anche se un filo "digitale" ma preferisco così che certi BD impastati.
Sulle scene scure io avevo delle dominanti blu o marroni, a seconda delle scene. Devo rivedere la colorimetria ma non credo che dipendesse da me, almeno non al 100%.
Le scene luminose erano veramente belle, alcune con contrasti da brivido.

Audio colossale (visto in Inglese DTS-MA), massiccio e dinamico con surround usatissimi e vivissimi, dinamica frontale da panico. Basse frequenze moderate ma quando servono ottimamente amalgamate.
Dialoghi a volte un po' poco chiari ma in genere molto buoni.
 
Visto una settimana fa'.........
AUDIO DTS 8 1/2
VIDEO 8 1/2
quoto il parere di obiwan67..........la trama fa' c@gare :mad: !!!
CIAO da IVAN67 :D
 
DartDVD ha detto:
ALa resa complessiva mi ricorda molto quella di Superman Returns... e infatti, dopo una rapida ricerca, ho scoperto che anche questo è girato in digitale... mannaggia. In più è stato compresso in Mpeg2.
.
mi accorgo adesso di questo post.scrivo per dire che secondo me tra giovani aquile e superman returns c'è un abisso a livello di definizione percepita.giovani aquile al confronto è super-razor.comunque un gran bel video per il tanto vituperato MPEG2
 
Già non ho scritto che il film sa di poco. Levate le scene di azione resta proprio poco poco.

6.5 ho pensato, sono andato su IMDB e ho trovato 6.5 :)
 
A me il film è piaciuto, certo non è un capolavoro ma è ben fatto ed intrattiene molto bene senza annoiare mai.

I combattimenti aerei sono molto spettacolari, e anche la storia non mi è dispiaciuta affatto.

Dal punto di vista tecnico, il video mi è parso veramente ottimo, in particolare nelle scene diurne, con un dettaglio anche sui secondi piani e sulle panoramiche davvero notevole; qualche difficoltà forse nelle scene notturne, non ci giurerei ma qualche segno di compressione c'è, nulla di che comunque.

Audio italiano in dts soddisfacente, buoni panning fronte retro, i dialoghi mi sono parsi un po' bassi rispetto al resto del messaggio sonoro.

Acquisto imho consigliato
 
Urca!! Una discussione iniziata nel lontano 2007! Della serie "a volte ritornano" :asd:. Il film è girato con le Panavision Genesis. Mai digerito più di tanto quelle camere digitali. Una curiosità: fanno effetto TV tipo Nemico Pubblico di Mann o le hanno adoperate "per bene"?
 
No, assolutamente...anche io non sono molto amante dei video troppo digitali ma non è questo il caso, per me è un ottimo video, mi ha sorpreso leggere che è in MPEG-2
 
Grazie della risposta. Può essere che il codec sia stato facilitato proprio dalla natura digitale del film.
 
Top