Nel ringraziarvi tutti, anche a nome di Gian Luca e di Edoardo, inizio con le risposte.
Dave76 ha detto:
... Non ho capito se il sassolino te lo sei tolto o meno ...
Diplomazia a parte, credo sia chiaro che a me non va giù il sistema dell'AACS che sembra una specia di SIAE con costi ancora più elevati.
Per farvi un esempio, anche per i dischi in omaggio che contengono solo ed esclusivamente segnali test senza diritti (niente audio o video quindi, in pratica il DVD test di AV Magazine che abbiamo regalato nel 2006), ci sono alcune spese amministrative minime (circa 150 Euro), più l'acquisto dei bollini omaggio che hanno un costo molto basso.
Per il resto, spero che la nostra posizione sia chiara. A me il formato HD DVD sta decisamente più "simpatico" rispetto al Blu-ray disc, soprattutto per il rapporto costi/benefici, tanto da avere un progetto per un disco test omaggio in formato ibrido DVD & HD DVD (DVD5 e HDDVD15).
Per le mie necessità, i 25 Mbps medi dell'HD DVD a valle della compressione H.264 sono più che sufficienti. Anche perché avendo pochi minuti di materiale a disposizione, il tempo per la compressione e l'ottimizzazione del risultato con più passate non è un problema.
Un eventuale disco test omaggio in formato Blu-ray non è che sia impossibile ma rende necessario uno sponsor importante che si faccia carico di costi abbastanza elevati oltre che di un know-how sull'authoring che è molto costoso. Servirà solo più tempo.
In questo momento stiamo studiando una soluzione di compromesso per arrivare pronti con "qualcosa" al prossimo Top Audio. Ne riparleremo in altra sede: non andiamo off topic dal commento a questo articolo.
Emidio