• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Belkin Surgemaster Gold] Pareri

Yarin VooDoo

New member
Ciao,

spero di aver beccato la sezione giusta...

Dunque...sarei intenzionato a prende la multipresa filtrata Belkin Surgemaster Gold con 7 prese, Coax, etc. per poter alimentare il mio impianto HT e proteggerlo da fulmini e sovraccorreti.

Qualcuno la utilizza o può darmi pareri sulla bontà del prodotto?
Aiuta a filtrare la corrente ed il segnale tv dai disturbi e, in sostanza, mi cambia qualcosa da una normale ciabatta con interruttore?

Ciao :)
 
Ciao,

il mio impianto è così composto:

. SintoAmpli Yamaha RX-V659 (via component alla tv)
. Set 5.1 Canton Movie CD101
. Lettore DVD Pioneer DV470 (via component al sintoampli)
. VCR VHS Panasonic (non ricordo il modello) (via composito al sintoampli)
. Sony PS2 (via RGB alla tv)
. Decoder SkyHD (via HDMI e RGB alla tv)
. TV LCD 32" Loewe Concept L32

Attualmente il tutto è alimentato da una multipresa normale con interruttore, ma non c'è protezione contro fulmini e sovratensioni.

Per quanto riguarda i disturbi per la parte HDMI/Component non ci sono problemi, invece il segnale analogico tv non è il massimo soprattutto su RAI, probabilmente è un problema di zona, ma mi pare che sulle altre TV CRT si veda meglio, quindi potrebbe essere anche la tv LCD che esalta i difetti.

L'audio dell'ampli mi pare piuttosto pulito, mentre gli altoparlanti della tv (forse non ottimamente schermati) presentano un leggero, ma udibile a volume basso, rumore di fondo a volume fisso.

Ciao
 
Beh, allora puoi andare anche su qualcosa di meno costoso....;)

Belkin più piccolini e performanti e più adatti al tuo impianto ci sono..;)
 
Ciao,

il discorso è che devo gestire in sostanza 7 prese in totale e le uniche 2 surgemaster con numero adeguato sono:

. Surgemaster 8 prese + coassiale

. Surgemaster Gold 7 prese + coassiale + lan

Il tutto lo prenderei dalla Viking da cui già mi servo per il materiale d'uffico ed hanno un costo rispettivamente di 32,99€ e 43,99€ per cui mi ero orientato sulla gold che ha anche il cavo di 3mt (l'altro è 2mt e mi obbligherebbe ad una prolunga) e un maggiore potere di protezione.

Ciao
 
Ciao,

grazie per il suggerimento.

Riguardo ai PureAV intendi qualcosa tipo queste o queste?

Nel catalogo italiano non le trovo e per le prime (cioè sempre surge protector) mi pare che non ci siano grosse differenze da quelle che avevo visto io, sbaglio?
Le altre, gli isolatori, salgono parecchio e non credo che alla fine mi servano, giusto?

Ciao
 
Anche io uso questo
FUL1_F9G726it3M-GRY.jpg


e non ho notato differenze nell'audio.
Nel video/telefono non saprei perchè non lo uso per quello. ;)
 
Yarin VooDoo ha detto:
il mio impianto è così composto...cut

dunque un impianto normalissimo

Yarin VooDoo ha detto:
Attualmente il tutto è alimentato da una multipresa normale con interruttore, ma non c'è protezione contro fulmini e sovratensioni.

Contro le sovratensioni potrebbe andare bene, ma se vuoi una stabilizzazione seria, meglio andare su un UPS ad onda sinusoidale.
Per i fulmini, lascia che esprima seri dubbi sulla sua reale efficacia, se un fulmine becca il tuo impianto elettrico, cosa comunque molto rara, non basterà la ciabatta a salvarti i componenti

Yarin VooDoo ha detto:
Per quanto riguarda i disturbi per la parte HDMI/Component non ci sono problemi, invece il segnale analogico tv non è il massimo soprattutto su RAI, probabilmente è un problema di zona, ma mi pare che sulle altre TV CRT si veda meglio, quindi potrebbe essere anche la tv LCD che esalta i difetti.

Intervenire per cercare di migliorare un segnale di per se di qualità scarsa non ha molto significato, giusto? La colpa potrebbe essere dell' impianto stesso, oppure della scarsa ricezione nella tua zona...

Yarin VooDoo ha detto:
L'audio dell'ampli mi pare piuttosto pulito, mentre gli altoparlanti della tv (forse non ottimamente schermati) presentano un leggero, ma udibile a volume basso, rumore di fondo a volume fisso.

Anche qui, cercare di migliorare un componente di per se abbastanza scarso come i diffusori della tv non ha senso, giusto? Hai provato, poi, a dirottare l'audio della tv sull'impianto? Hai lo stesso rumore di fondo?
 
Ciao,

scusa se rispondo in ritardo ma non avevo letto la tua risposta! :rolleyes:

Riguardo al miglioramento dei segnali concordo con te, quello che intendevo era semplicemente intervenire per evitare che disturbi elettrici causati da connessioni di potenza normali.
Riguardo alla tv il ronzio è solo dovuto ad un isolamento magnetico non efficace tale che la tv raccatta interferenze elettriche dai componenti immediatamente vicini, l'ho constatato con la basetta del mio cordlesse che messo in prossimità dell'altoparlante produceva il ronzio a volume fisso, allontanato spariva.

Riguardo alla protezione dei fulmini...beh si va dietro a quello che ti certificano i produttori di questi apparecchi, sicuramente un qualche tipo di scarica delle sovratensioni devono averla altrimenti non vedo il perchè dell'elettronica integrata che una normale ciabatta non ha ed è comunque una protezione similare a quella che offrono gli UPS contro i fulmini.
Chiaro che non sono la soluzione definitiva...

Ciao
 
Ciao a tutti, solo un paio di considerazioni:

1- nel caso delle ciabatte filtrate (Belkin, APC,....) fate attenzione che sono testate e certificate x una tensione di fulminazione massima di 4 kV, per cui passa qualsiasi fulmine e sostanzialmente in questo caso non servono a nulla. Servono a molto invece se abiti in una zona residenziale adiacente a zone industriali in quanto il filtro LC che hanno all'interno limita gli "spikes" o le sovratensioni istantanee preservando i materiali isolanti contenuti nei trasformatori di alimentazione presenti nelle tue apparecchiature, che di conseguenza funzionano (e suonano) meglio.
2- in caso di problemi associati ai fulmini, gli unici accorgimenti che servono veramente sono gli scaricatori di sovratensione (Dehn, Siemens, Schneider,.....), il resto (trasformatori, stabilizzatori/condizionatori di rete, UPS,...) serve a poco in quanto l'energia associata ad un fulmine passa facilmente attraverso a isolamenti dielettrici testati a 4 kV come prevedono le norme di prodotto in ambito elettrico.

A casa mia ho inserito degli scaricatori in classe II con cartucce estraibili sulla barra omega dove ci sono gli interruttori che servono tutte le utenze elettriche e da quel momento ho risolto tutti i problemi che avevo ad ogni temporale estivo (con buona pace del mio assicuratore:D )

Ciao,
Antonio
 
Ciao,

concordo in pieno!
Il sistema efficace per proteggersi dai fulmini è proprio quello di usare gli scaricatori di corrente che tuttavia richiedono appunto un intervento a monte sull'impianto elettrico.

La ciabatta l'ho presa proprio per le sovratensioni.

Ciao ;)
 
Top