• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Tron + Tron Legacy

GIANGI67

New member
20457_large.jpg

Arrivati dagli USA e testati...
l'edizione in mio possesso e' quella in foto,a disco contenente i BD dei due film,il BD di Legacy 3D,il dvd di Legacy,la copia digitale.
Quanto ai film,le impressioni che ho avuto,dopo la visione di alcune scene,sono le seguenti...
Tron(1982):le riprese sul mondo reale risultano buone anche se un po' morbide,grana presente ma mai troppo invasiva,a parte qualche scena scura.
Le scene ambientate nel virtuale presentano neri molto profondi,colori forti anche se spesso un po' impastati,ovviamente la resa non puo' essere paragonabile ai titoli CGI di nuova generazione.In ogni caso un risultato imho fedele all'opera originale,per un film che ha fatto storia.
Tron Legacy:aspect ratio variabile tra 2,35:1 e 1,78:1 dovuto all'integrazione delle scene IMAX,scene sul mondo reale di buona resa anche se un po' morbide rispetto a cio' che pensavo.
Strabiliante il dettaglio nelle scene virtuali,con colori saturi e netti,definizione ottima e incarnati davvero razor.
Un ottimo prodotto.I due BD escono in Italia la prossima settimana.
 
Ultima modifica:
Da quello che ho letto , in Italia non dovrebbe uscire un cofanetto che li contiene entrambi, ma usciranno separatamente.
 
Non riesco a visualizzare le immagine :confused:

Cmq da quello che leggo le scene in IMAX di Tron: Legacy hanno un dettaglio persino superiore a quelle di Avatar, puoi confermare ?
 
Scar:si',le scene IMAX non hanno bande nere.
Tiziano:quel poco che ho potuto vedere in IMAX e' eccezionale,ma aspetto di vedere tutto il film.
 
Scusa Giangi se ti faccio alcune domande:

1) Il cofanetto è region free?
2) C'è l'audio italiano o almeno i sottotitoli italiani?
3) Sono 4 Br + 1 dvd?

Grazie
 
1)Si',e' region free.
2)Niente italiano,ma tanto la settimana prossima esce anche da noi
3)3 BD,1 dvd,1 digital copy su disco.
 
Tiziano1982 ha detto:
Cmq da quello che leggo le scene in IMAX di Tron: Legacy hanno un dettaglio persino superiore a quelle di Avatar, puoi confermare ?

Assolutamente no,
sono inferiori sia ad Avatar che a The Dark Knight,
Tron: Legacy è un finto IMAX, ottenuto dal blow-up dei files HD delle Sony CineAlta F35

comunque le sequenze in 2.35:1 hanno un dettaglio e microdettaglio impressionanti, forse troppo.
visti su un "piccolo" tv 42 da quasi fastidio

1.78:1
2.35:1
 
Ultima modifica:
Da quello che state scrivendo dovrebbe trattarsi di un disco. Reference nel video, scene in imax, che se ho capito bene sono quelle in 3d e quelle in 2.35 che hanno un dettaglio elevatissimo che sono in 2d. Non vedo l'ora che arrivi il 13 aprile .
 
Comunque per quel che riguarda la questione Imax. Le scene non sono girate in Imax, semplicemente si tratta di un open-matte.
Secondo: per quel che mi riguarda preferisco il video di Tron Legacy che quello di Avatar.

Ho visto entrambi i titoli, a presto per una recensione completa.
 
Certo,
ma a Tron: Legacy, mancano quelle riprese in 70mm (vero IMAX) presenti in TDK per renderlo perfetto,
ma siamo sul gusto personale

comunque, questo disco sarà un nuovo reference,
per la cura maniacale nel riproporre linee, contorni e minimi particolari,
lo consiglio come disco test, per smanettare col processore video interno od esterno del vostro impianto
 
Ultima modifica:
Salmon ha detto:
infatti le intenzioni del regista Joseph Kosinsky erano proprio quelle di sfruttare le camere digitali HD, e restituire una resa da pellicola,
per questo la scelta della Sony CineAlta F35
Esattamente ;) Non a caso la F35 (ma anche la precedente serie di camere CineAlta), è la digitalcam che preferisco. Molto più cinema like rispetto "all'asettica" RedOne.
 
Top