Appena visto.
Aggiungo il mio quasi inutile commento, spinto soprattutto dall'entusiasmo:
il video di questo disco è semplicemente incredibile: definizione pazzesca e senza un cedimento che sia uno. I totali hanno un dettaglio che oserei definire... "frattale" (mi sa che non avevo mai visto prima una resa simile sul plasma, in certi paesaggi di Los Angeles distingui perfettamente auto lontane chilometri), gli incarnati sono di una finezza assoluta e, quando c'è luce diretta sui volti, l' "effetto porosità" tocca nuove vette ;-)
Il contrasto è perfetto, il nero profondo senza affogamenti, e la "grana" finisssima, regolare: mai, dico, mai levigata nemmeno nei momenti più dinamici. E sempre perfettamente "puntiforme".
Ho messo grana fra virgolette perchè la rirpesa è parzialmente digitale: eppure la "pasta" è sempre molto cinematografica. Peccato solo per certe panoramiche tipicamente "da video", cioè con quella fluidità un po' innaturale. Ma sono pochissime.
Encoding magistrale (non c'è traccia di artefatti), zero filtri, contrasto formidabile e colori accesi ma non saturi coronano un altro video da "10 secco" by Sony.
Questo e Stand by me (di cui ho scritto ieri l'altro) imho rappresentano perfettamente le "due facce" dell'alta definizione: quella della qualità "brutale", da mascella per terra, e quella, sempre appagantissima, della fedeltà suprema alla pellicola "vecchia".
Quanto al film (occhio a MICRO SPOILER), è un "rapina movie" fighetto e patinato, che si sforza di essere drammatico ma finisce per risultare patetico (certi lirismi fuori luogo nell'ultima parte). Almeno è divertente e molto movimentato, soprattutto nell'immancabile "rapinone" di metà film. Ma lo schema è trito e i personaggi anche (I ladri gentiluomini, il complice traditore, i poliziotti con la vita a pezzi): in più non ci sono nè "l'occhio" di Michael Mann, nè l'epica "famigliare" di Affleck. Poi la regia che ricorre al "tilt and shake" durante l'azione non la sopporto più: è confusionaria e per me indica mancanza di personalità... per fortuna non è utilizzata sempre.