• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] SOS Fantasmi (Scrooged)

Evanescence90

New member
Un film che attendevo da anni e che purtroppo nel periodo natalizio non passano più in tv. Video molto buono rimasto piacevolmente sorpreso a parte i titoli di testa e di coda di qualità inferiore, non ho notato segni di filtri, buona compressione, grana fine riprodotta bene, buoni e bilanciati i colori, per me promosso a pieni voti. Audio dolby surround buonissimo per musiche ed effetti ma soprattutto per la voce sorpreso anche di questo...sarò strano io ma il più delle volte preferisco il dolby surround al 5.1, almeno sul mio impianto risulta quasi sempre superiore alle mie orecchie. Purtroppo 0 extra ed un film del genere li meritava per me. Se piace il film ha una buona qualità e sotto le feste andrebbe rivisto, una rilettura moderna del Canto Di Natale di Charles Dickens con un grande Bill Murray un plauso anche a Karen Allen e a Richard Donner che ringrazio sempre per questo e per I Goonies.
 
Ultima modifica:
Giusto era per dire che hai indovinato la qualità cala solo sulle immagini nei titoli di testa e coda. Magari fossero tutti così per me che non sopporto i filtri, sembra simile ai lavori che fa Warner sui titoli da catalogo.
 
Top