• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Pane e cioccolata

luctul

New member
Bd pieno di ombre da quel che ho visto.Croma spento ,definizione davvero bassa,dettaglio modesto ,microdettaglio assente.Ora il film è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna,e francamente non riesco a capire come un film su pellicola restaurato possa vedersi così.Visto che c'è un extra sul restauro mi fiondo a vederlo...parla il direttore della cineteca,ma al di là di voli pindarici sul restauro in generale e su come (secondo lui)deve vedersi un film,nulla trapela su questo restauro.Quindi non so che dire francamente.A me ha dato questa impressione(ed escluderei errori di encoding...peraltro sempre generoso anche se la compressione non pare sempre trasparente).Quindi come sempre attendo altri pareri
 
Provo a dare un giudizio azzardato in base agli screen di bluray.com, (ammesso siano fatti bene).

Colori: secondo me molto belli e tipici delle pellicole degli anni 70

Definizione: nella maggior parte dei captures abbastanza mediocre, salvo qualche primo piano negli ultimi, ma per probabili limiti della pellicola originale e non dell'acquisizione

Resa della grana: impossibile se non lo si vede in movimento, ma da captures sembrerebbe poco definita nei primi e un po' meglio forse negli ultimi

Livello del nero: abbastanza buono e in linea con il tipo di pellicole di quel periodo che ho visto

Compressione: senza vederlo in movimento, posso solo dire che nel (nono?) capture, dove si vede Manfredi con un interlocutore di notte, il nero è squadrettato. Spero sia un errore del capture.
 
Ultima modifica:
Quel blu-ray fa schifo...fidatevi.Blu-ray.com ha preso un abbaglio grande come una casa.Posso dirvi con esattezza quanto segue:
il negativo del film esiste ed è depositato presso il laboratorio Fotocinema, quindi un bel restauro come si deve sarebbe stato anche possibilissimo. Invece si è preferito scansionare una vecchia copia positiva in deposito presso la Cineteca Nazionale, con una ricaduta drammatica sulla qualità del riversamento digitale.Altro che 4K....
 
Non so che dire, eccetto che indubbiamente penserei proprio ad un positivo e non scansionato a 4K per giunta. Se il problema compressione fosse fugato potrebbe anche essere decente, chiaro però che da quanto avevo fin ora visto dalla Cineteca mi aspettavo anche io una diversa resa. Sembra quasi un 16mm in certi frangenti.
 
Quoto luctul in apertura definizione e dettaglio assente risulta quasi sempre fuori fuoco. Audio che fa il suo dovere sui dialoghi. Da acquistare come ho fatto io solo perché Manfredi era un grande e per il gran film che é, non certo per la qualità.
 
Top