• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'uomo nell'ombra - The ghost writer

luctul

New member
buon bd ma non ho trovato le immagini eccelse come mi aspettavo leggendo le rece in rete ...intendiamoci siamo a livelli molto alti con grana cinematografica fine e buoni primi piani...campi lunghi ottimi...solo il dettaglio sugli oggetti (ad esempio nella casa)non mi sembra dei migliori.certo la cosa è dovuta al tipo di fotografia.ho trovato inoltre la luminosità molto bassa...presumo anche questa dovuta a precise scelte.completano il bd ottimi extra tutti in strepitoso hd
 
luctul caro ,mi hai rubato le parole di bocca !!! non posso che quotarti al 200 % :D
alcuni campi lunghi in esterna sono molto buoni ,bellissimi i paesaggi che rendono cupa e angosciante l'atmosfera,buoni anche alcuni primi piani ma leggendo alcune recensioni sembra uno dei bluray da riferimento ,cosa che per me non e' anche se si tratta di un buonissimo prodotto oltre che di un bel film. anche io appena iniziata la visione ho avuto il problema con la luminosita' ,il film era troppo buio e scuro ,con immagini affogate e quindi perdevo di dettaglio e ho dovuto alzare di qualche punto la luminosita' del proiettore ,cosa che non mi capita di fare quasi mai.
 
Visto ieri sera. Col mio vpr le immagini sono ne più ne meno che quello che si vede nei capture di dvd-bear. Credo sia un DI, e comunque mi aggancia il 24p (visto che con certe case si va a corrente alternata;) ).
In generale concordo con le vostre impressioni ma a me le scene migliori sono sembrate quelle in interni (alcune non tutte) e quelle notturne in generale, benchè il nero forse non sia tra i migliori che ho visto.....comunque come prodotto sono rimasto soddisfatto. Credo sia ne più ne meno che quello che si sia visto al cinema e nella media dei film in super35. Comunque se il film piace vale senza dubbio l'acquisto. Certo che chi non lo ha già visto non si aspetti uno spot sull'HD, ma un prodotto cinematografico a tutti gli effetti, nel senso buono.

By
 
alpy ha detto:
... Certo che chi non lo ha già visto non si aspetti uno spot sull'HD, ma un prodotto cinematografico a tutti gli effetti, nel senso buono.

Ecco, ben detto! ;)
A volte, alcune recensioni rischiano di confondermi perché non sempre è subito chiaro se si riferiscono alle potenzialità del BD in senso generale oppure alla correttezza del trasferimento del film...
 
veramente le rece che ho letto io erano abbastanza chiare...parlavano di dettaglio e definizione straordinarie...che il bd sia la perfetta trasposizione del film non ho alcun dubbio(tranne quello legato alla luminosità,ma non avendolo visto al cinema non saprei)e se questo fosse trapelato dalle rece che ho letto zero problemi...in realtà io da non spettatore al cinema che ha comprato il bd e prima ha letto alcune rece ...beh ha visto un'altra cosa...altra cosa eccellente sia ben chiaro e pienamente soddisfacente ...ma non un dttaglio e una definizione da riferimento...se devo essere sincero dalle rece mi aspettavo un altro Zodiac...ma non è proprio così.comunque è il tipico film dove l'aspetto tecnico non è certo preminente...quindi pienamente soddisfatto pure io...non certo deluso sia chiaro
 
Visto oggi. Il film è un buon thriller, del regista ricorda Frantic.
Non avendo nessuna particolare aspettativa, ho trovato il BD ottimo. La resa si sposa bene con il tipo di film.
Grossomodo condivido le vostre recensioni tecniche. Non mi è sembrato particolarmente buio forse perché la fotografia è adatta alle atmosfere, per me le scene in interni sono molto valide e quelle notturne alquanto tridimensionali.
Il basso dettaglio sugli oggetti di cui scrive Lucio mi sembra il risultato dell'utilizzo di focali medie con diaframma molto aperto, tanto da sfruttare al massimo la luce ambiente penalizzando però la resa qualitativa e la profondità di campo. La cosa si nota in diverse scene.

Consigliato
 
Ultima modifica:
luctul ha detto:
...dettaglio e definizione straordinarie...
L'ho visto ieri, a noleggio, e devo dire che ha un comparto audiovisivo da riferimento senza alcuna ombra di dubbio.
Bel film, ottimo bd, recensioni citate veritiere. :)
 
Un buon Polanski,in pieno stile Hitchcock.
Comparto video pulito,nitidezza non trascendentale ma fa parte delle scelte di fotografia.
 
Solo io ho trovato il film lento, noioso e poco verosimile?

Ho anche la sensazione che sia stato vittima di un doppiaggio imbalsamato
come capita di rado...
 
Top