• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il tredicesimo piano

Dave76

Moderatore
imm.jpg


Anni '30. A causa di un'amara scoperta Hannon Fuller sa che la sua vita d'ora in poi sarà in grave pericolo. Per questo motivo scrive una lettera a Douglas Hall, suo fedele amico, nella quale gli spiega tutta la verità. Torna a casa si mette a letto e si ritrova in un altro mondo, nel mondo reale. Qui tenta nuovamente di mettersi in contatto con Hall, ma viene massacrato prima di riuscirci. Douglas Hall viene svegliato dalla polizia e invitato a fare il riconoscimento del corpo, da questo punto tanti punti interrogativi costelleranno la sua vita. Tra questi la comparsa della misteriosa figlia di Fuller, di cui lui non aveva mai sentito parlare.
Il tredicesimo piano è un ottimo thriller fantascientifico, senza tempi morti e con una trama complessa ma che appare del tutto chiara quando i fili della matassa (o quelli dei circuiti) si sbrogliano.


Mymovies.it

Il film non parte benissimo: nei titoli di testa l'immagine non è granchè...scarso dettaglio, impastata e con un discreto rumore video.
Nei primi minuti, però, il quadro si fa più nitido e tagliente e si comincia a vedere effettivamente un BD. Nel totale, la qualità video va dal buono al molto buono con lievi flessioni sporadiche.
Quando i protagonisti si ritrovano nella Los Angeles anni '30, il quadro si presenta con colori smorti e desaturati, ma si capirà (seguendo la trama) che è un problema software della macchina e quindi una scelta voluta dal regista.

Dal punto di vista audio, un buon TrueHD che fa lavorare prevalentemente il comparto frontale, ma con il preciso intervento dei surround quando richiesto. Il sub non è sempre presente, ma c'è da dire che non ci sono moltissime scene d'azione che richiedano il supporto del sub.

Tutto sommato un film godibile, ma non un film che guarderei e riguarderei più e più volte.

Video 7,5
Audio 7
Film 6
 
io lo avevo inserito anche nella lista dei peggiori bd...infatti scrivevo:
"veramente dispiaciuto della qualità modestissima di questo bd a fronte di un film bellissimo e sottovalutato (un thriller con atmosfere e trama alla matrix).un nero che definire sballato è poco.una patina biancastra dall'inizio alla fine vi accompagna.definizione e nitidezza ai minimi.oltretutto(e qui siamo al delirio) le pochissime scene luminose sono le peggiori...da dvd e neanche buono.solo qualche rarissima scena notturna con panoramica sui grattacieli si salva,ma tutto il film è modestissimo dal punto di vista video.quindi sicuramente la pellicola ha una impronta particolare,ma a fronte dell'ottimo dvd viene anche da pensare a qualche erroruccio in fase di riversamento.consiglio spassionato...se avete il dvd lasciate perdere...se non lo avete ma amate alla follia questo film ovviamente compratelo...se siete solo curiosi vi consiglio di risparmiare i soldi..."
per curiosità sono andato a vedermi delle rece in rete e insomma concordano abbastanza
 
Non so che dirti lucio...AFD ne parla così:

I primi minuti, caratterizzati da un'immagine molto morbida e priva di tridimensionalità, non fanno presagire nulla di buono, ma fortunatamente in breve tempo la definizione si riporta su standard di buon livello. Gli incarnati e i primi piani godono di un dettaglio piuttosto pronunciato e anche gli esterni acquistano maggiore solidità, mentre negli interni le superfici degli ambienti risultano discretamente dettagliate. Rispetto alla già notevole edizione DVD, dalla pellicola sono state rimosse anche le più piccole impurità e i pochi graffi presenti e la compressione, effettuata in AVC, risulta del tutto trasparente. La fotografia del film, con croma "alterato", ricca di toni verdi e grigi e di nebbie che permeano talvolta la scena, rappresentava un banco di prova non indifferente dal punto di vista del rumore video, che invece non si presenta nemmeno nei frangenti più ostici.
Una certa sensazione di morbidezza permane durante la visione (le scene luminose in cui la qualità può esprimersi al meglio sono poche) impedendo così una valutazione più lusinghiera, ma il passo in avanti rispetto al DVD resta comunque ben visibile.


Direi in linea con quello che ho espresso io, no?
 
se leggi af è in linea con quanto dici tu...se leggi high-def digest che di solito è larga di manica ..alora è in linea con quanto dico io
http://bluray.highdefdigest.com/232/thirteenthfloor.html
oppure qui
http://www.dvdtalk.com/reviews/36781/thirteenth-floor-the/
o qui
http://beyondmediaonline.com/?p=6240
o qui
http://project-blu.com/reviews/thirteenthfloor.html
o qui
http://uk.bluray.ign.com/articles/971/971508p2.html
e potrei continuare con le stroncature....:D
comunque il tuo post mi ha fatto venire voglia di rivederlo...e forse potrei anche accorgermi di avere un po' esagerato...
 
Quando avrai tempo di rivederlo, sarò ben contento di leggere cosa ne pensi. Finora, devo dire la verità, Sony non mi ha mai deluso e anche questo film, benchè abbia diversi anni alle spalle, non mi pare così male come viene descritto.

Piuttosto, è il film in sè che non mi ha intrigato più di tanto; non ha quell'appeal che ti fa pensare "lo voglio rivedere al più presto". ;)
 
Top