• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il postino

luctul

New member
Ottimo bd come da tradizione Warner per questo film che in occasione del 20° anniversario arriva pure restaurato.L'immagine ,come detto,è ottima con soliti cali fisiologici,ma il tutto è molto cinema-like.Assenza di filtri e grana (nelle scene scure più consistente)intatta.audio ottimo seppur in 2.0 Stereo Dolby Digital.Unico neo la mancanza di extra significativi .C'è solo il trailer (in HD) e un paio di minuti di scene alternative(sempre in HD).confezione slipcase
 
Ultima modifica:
Ottimo restauro del canto del cigno del grande Troisi ma faccio notare che come da tradizione Warner (per noi italiani e/o film italiani) l'audio è un semplice dolby stereo 2.0 a confronto di un 5.1 DD e Dts del vecchio DVD del Cecco. D'accordo che al tipo di film l'audio 2.0 è più che sufficiente... Chi me lo fa fare. Warner piano piano ci riporterà allo stereo delle Whs anche per film più meritevoli di avere un audio multicanale.
 
Ultima modifica:
Ottimo notizia, attendevo questo da sempre, dove trovo altre informazioni anche in merito all'uscita?
Grazie
 
Ultima modifica:
visto ieri sera... qualità video notevole, veramente ben restaurato... peccato per l'audio 2.0! possiedo il dvd del cecco e lì c'è il 5.1 DD e DTS
 
Essendo uscito al cinema in stereo a me pare la scelta più sensata. Certo, forse si sarebbero potuti sforzare azzardando un dtshd ma 2.0 ma io preferisco sempre la traccia filologicamente corretta, anche quando si può scegliere il 5.1
 
Ottima notizia.. sono entrato nel topic con un filo di terrore :asd:, visti i disastri che a volte riescono a fare... lo prendero' sicuramente.
 
Fai bene ad essere diffidente, ma Warner sui titoli di catalogo è un riferimento da parecchio tempo nel comparto video. Non ho ancora trovato screenshot del titolo in esame però. Spero che qualcuno li pubblichi presto.
 
@alpy
Non ho ancora trovato screenshot del titolo in esame però. Spero che qualcuno li pubblichi presto.

Mi associo alla richiesta ;)

@giovannio

Non vorrei dire una castroneria, ma l'audio ORIGINALE, mi pare fosse proprio il 2.0 , se cosi fosse confermato, io ad un finto 5.1 preferisco di gran lunga SEMPRE l'originale ;)
 
Concordo, sono sempre stato a favore del rispetto dell'opera originaria, sia per il video che per l'audio. La mia critica è per Warner che come usa fare anche con opere attuali (ricordo che in un altro thread si sta facendo una petizione a tal proposito), ho l'impressione che vada al risparmio.
OK l'audio originale 2.0 per il tipo di film era più che sufficiente, però dato l'esistenza anche di una versione multicanale, che se non ricordo male si sentiva pure bene, Warner come si fa spesso poteva anche inserirli tutti e due lasciando a me la scelta di decidere quale ascoltare. Ovvio che sceglierò sempre 1000 volte un audio originale anche mono che un ridoppiaggio con voci anonime solo per averlo multicanale.
 
Ultima modifica:
Ho guardato dietro al Dvd del Cecco , l'edizione 2 dischi ed effettivamente c'è un 5.1 dts ed un DD 5.1 :cool: tocca vedere se al cinema però fosse 2.0 e lo hanno rielaborato per farci il Dvd.
Ora , non è che per questo film serva un audio chissà come ... però quantomeno avere la traccia originale .
È curioso davvero come , all'aumentare dello spazio su disco , si mettano tracce audio sempre più risicate ... mah .
Spero che la logica di tutto questo , sia che l'originale fosse effettivamente un 2.0 , qualcuno sa qualcosa ?
 
Il database Imdb riporta un audio originale in Dolby/Dolby SR, quindi il Dolby 2.0 del blu-ray è corretto, e va ascoltato selezionando la decodifica Dolby Pro-logic analogica.
 
Ultima modifica:
Meglio cosi Dario.
Come gia' piu sopra avevo scritto infatti, sempre meglio (1000 volte) una traccia originale 2.0 che un rielaborato e falso 5.1 , e questo ovviamente, vale per TUTTI i film :)
 
Top