• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Grinta

gu61

New member

Questa sera, recandomi ivi a caso e per altri motivi (e acquisti), al Mediaworld della mia città ho trovato questo bd uscito (a sorpresa) un mese e mezzo prima rispetto a quanto annunciato (forse una nuova esclusiva?) ed a prezzo largamente inferiore a quanto indicato in vari siti on line italiani che (peraltro) continuano a prevedere varie date di marzo 2011 per l'uscita. :confused:
Ho appena provato il disco, le poche scene in cui è diviso mi hanno consentito (infatti) di sbirciarle tutte: formato (come dichiarato) 1.78:1, audio originale in dts hd master e dolby 2.0 per l'italiano ed altre varie lingue presenti.
Ottimi i colori e moltissimo cinema like il video (di buona fattura, mi sembra un telecine) che mi ha riportato, già ad una prima visione, alla pellicola di tante visioni della mia infanzia.
Pochi extra, soltanto il trailer originale è in hd, sostanzialmente consistenti in brevi featurette (4 per l'esattezza, una sulla sceneggiatura), il predetto trailer ed un commento audio (di Jen Rosebrook, Bob Boze Bell e J. Stuart Rosebrook). :)
Non muoio certo nell'attesa del remake dei Coen ma questo, credetemi (me l'ha indicato un addetto del negozio giacché non l'avevo, neppure, scorto), l'ho preso a scatola chiusa perché (per me) imprescindibile: certo, per caso ed ancora una volta, ho toccato con mano (è proprio il caso di dire) il vantaggio di non vivere di solo link. :D ;)
 
gu61 ha detto:
... e moltissimo cinema like che mi ha riportato, già ad una prima visione, alla pellicola di tante visioni della mia infanzia.

Ottimo! ( e come non quotarti gu61!! ;) )

Non muoio certo nell'attesa del remake dei Coen ma questo, l'ho preso a scatola chiusa perché (per me) imprescindibile

D'accordissimo anche su questo... mi precipito al MW, grazie per la notizia!
 
visionata qualche scena e sono abbastanza soddisfatto....lo scarto con l'ottimo dvd è sempre netto e in certi casi notevole....buona tridimensionalità anche se mi sembra che non manchi un po' di EE....certo l'andamento non è sempre costante ma si passa dal buono all'ottimo....piuttosto mi lascia perplesso il croma....sul dvd era saturo e molto caldo...sul bd è molto meno carico....quale quello corretto?lo si può notare anche dalla comparativa di dvd beaver
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdreviews16/true_grit_dvd_review.htm
debbo dire che se parlo di miei gusti il croma del dvd seppur spingesse sul rosso mi piaceva di +.....
 
a me non pare proprio...nè dagli screen nè tantomeno dalla visione del film....tranne forse un pelo di EE in alcune occasioni...il dnr lo escludo vista la grana che mantiene tranquillamente le sue caratteristiche ed è ben visibile....
 
Sono d'accordo, Lucio.
Ho dato un'occhiata anche se velocissima e nell'insieme mi pare ok. Visibile l'EE.
Per il croma, considerando che il film è del 1969, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere corretto quello del BD, meno saturo e più freddo, che ricorda le tipiche realizzazioni anni 70... (ma potrei avere scritto una fesseria ;))
 
Puoi aver anche ragione, visto che il master non è di certo nuovo. Quindi è plausibile che abbiano usato (magari in maniera leggera) DNR e EE.
 
Io mi baso su quegli screen e mi sembrano del tutto analoghi ad altri filtrati, ma non avendolo visto, potrei essere fuorviato dal film che è proprio così. A me sembra il classico pacchetto universal, EE + DNR.
 
Non come Universal ;) Diciamo che il BD non è male, lontano dal riferimento, ma comunque dignitoso. Credo che sia un trasferimento da 8.
 
non è la prima volta che si danno giudizi dalla visione di SS...e poi si cambiano:D ....DNR su questo bd lo escludo al 90%(poi sempre disponibile a fare mea culpa...ci mancherebbe)...EE ( e l'ho detto) ce n'è ma non in maniera esagerata....concordo con il voto di vincent...8 mi sembra adeguato....ma ribadisco ....niente DNR....anzi alle volte (lo dico per chi odia la grana....e ce ne sono purtroppo) la grana è otima e abbondante:D
ma dove è se è lecito il dnr ad esempio qui?
http://www.blu-ray.com/movies/screenshot.php?movieid=16875&position=5

per me è perfetta questa immagine...e dal vero è anche meglio
 
Ultima modifica:
al massimo vedo un po' di EE...ma non mi sembra proprio di vedere DNR....ingrandiscila e guarda la consistenza (e la quantità) di grana....forse l'utente di blu-ray.com si sbaglia:D
su avsforum....noto sito molto severo il video si prende un buon 78 su 100 e il recensore non menziona filtri....i forumer sembrano + scatenati:D
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1298403
 
Ultima modifica:
Ma infatti come ho detto il BD è da 8 ;)
Il punto è che avendo usato il vecchio master è possibile che ci sia un minimo di filtratura. Tutto quì ;)
 
Non mi piace visionare in anteprima troppi spezzoni di un nuovo acquisto in HD alla cui visione tengo particolarmente, per cui mi riservo un giudizio più approfondito.... però, da quel poco che ho visto, la grana è presente e di buona fattura :D , ribadisco l'uso di EE e non ho notato uso pesante di DNR.
In definitiva, il risultato mi è sembrato appagante; condivido il giudizio di Lucio ed anche il termine "dignitoso" usato da Vincent...
 
Visto oggi. Confermo le prime impressioni positive avute durante la prova. Si tratta di un trasferimento molto buono che assicura una piacevole visione tipica di una buona sala, e per un datato western non è poca cosa. Qualche piccolo calo nei campi medi dovuto al telecine/master (se non anche al girato stesso). In alcune scene si nota una spiccata tridimensionalità complice l'uso non esagerato di EE; grana sempre presente con un buon effetto cinema like.
L'audio italiano è un po' troppo asciutto ma tutto sommato sufficiente e garantisce la chiarezza dei dialoghi.
Presenti anche degli extra, cosa non scontata in un film di catalogo del genere: il dvd aveva soltanto il Trailer.

Imperdibile per i nostalgici amanti della vecchia frontiera...
 
Top