• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Castello Errante di Howl - Studio Ghibli/Lucky Red

Hairless Heart

New member
Ho cercato a fondo, possibile che non esista un 3d dedicato al BD di quello che è probabilmente il film più famoso dello Studio Ghibli? In caso, lo apro io. Visto giusto stasera.

VIDEO: il disco è un BD50, vista anche la durata del film. La compressione suppongo sia AVC. Il quadro è fantastico, pulitissimo, dettagli a profusione (complici anche i maestosi fondali). Qualità cromatica eccellente, specialmente in alcune scene di penombra o di poca luce, come quelle al tramonto, dove anche la tridimensionalità ne guadagna parecchio rispetto al pur ottimo DVD. Compressione perfetta senza quasi traccia di artefatti, tranne in qualche rarissimo caso dove ho intravisto un leggero "friggio" sulle tinte unite (il vestito di Sophie), o durante la scena delle stelle cadenti, probabilmente non semplice da trattare per l'encoder. Nel complesso, più che ottimo, darei un 9.

AUDIO: premetto che NON ho un impianto HT, ma ascolto in 2.0 tramite un pur ottimo impianto stereo collegato tramite le RCA analogiche del lettore. La traccia italiana in DTS HD MA l'ho trovata molto, molto buona: precisissima nei dialoghi, avvolgente negli effetti di ambienza (anche se non al livello di quella di Arrietty, ma lì musica e rumori puntavano ad un coinvolgimento su un altro livello IMHO); ottima ed esaltante anche nella gamma bassa, le varie scene di guerra con le bombe che esplodono sono molto ben rese, anche con l'assenza del sub (che comunque è rimpiazzato da due bei woofer da 25 dei frontali). Soddisfatto, direi 8,5.

FILM: io non sono certo uno sfegatato sostenitore di Miyazaki, tantomeno del Miyazaki regista. Non a caso, i film dello Studio che più apprezzo sono quelli diretti da altri. Il Castello Errante, però, pur essendo più che traballante sotto il profilo della sceneggiatura e scontando un finale debolissimo, è forse il mio preferito di Hayao per via dell'atmosfera meravigliosa e della poesia infusa al lavoro, merito anche di un comparto grafico di vera eccellenza.
 
Ultima modifica:
Direi che tra i film di Miyazaki, non so che intendi per "famoso", ma Howl sta, per motivazioni diverse, sotto praticamente a tutti!:D
 
Top