• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Gli Aristogatti

Edoardo Ercoli

AV Magazine' Staff
Ho acquistato il BD degli Aristogatti da poco uscito in Inghilterra con audio italiano e neppure annunciato in uscita in Italia; comunque prima o poi uscirà anche da noi ed il disco sarà questo al 100% dato che c'è l'audio ITA. I problemi di tarzan sono nulla al confronto di come Disney sia riuscita a massacrare questo film. Il DNR è ai massimi livelli tanto da levare con la grana anche tutti i dettagli, alla fine sembra un DVD upscalato a 1080 pur partendo da un master HD.

L'unico aspetto positivo (se proprio vogliamo trovarne uno) è che hanno tagliato meno immagine che nell'ultima edizione DVD.

A titolo esemplificativo ecco uno screenshot del Blu-ray comparato con quello della trasmissione satellitare giapponese del canale WOWOW che trasmette in MPEG2, nonostante il taglio evidente di immagine nella trasmissione broadcast nipponica il risultato è comunque da preferire al Blu-ray in termini di definizione.

Visto che manca ancora molto tempo all'uscita in Italia il consiglio e di NON acquistare il Blu-ray di questo titolo. Sono davvero soldi buttati.

Blu-ray



HD capture da WOWOW MPEG2

 
Edoardo....sono senza parole. Questo è uno dei film Disney che aspettavo di più. E che sicuramente lascerò sugli scaffali dei negozi senza nessun rimpianto. Ora chiedo a te che ne sai mooolto di più:
è un inversione della politica aziendale Disney, o si tratta di eccezioni dovute a chi sa quale motivo?
 
Nemmeno io so dirti nulla in merito, in Italia Disney home video non ha persone qualificate che possano rispondere a tali domande. Secondo me si tratta del tentativo di risparmiare sui master combinato al fatto che la gente oggi è abituata agli ultimi cartoni in computer grafica che ovviamente hanno 0 grana: il tentativo di Disney è quello di "rielaborare" i vecchi classici dandogli un look più moderno, ma la strada è quella sbagliata. Da notare che con i primi quali La Bella Addormentata, Pinocchio, Biancaneve etc.. ci erano perfettamente riusciti senza mortificare la qualità, ma forse il processo gli costa troppo e allora scelgono la scorciatoia del DNR che porta ai risultati che hai visto. Unica cosa che mi da buone speranze è che ho visto in sala La Carica dei 101 e Cenerentola in 2K su Sony 4K ed erano semplicemente fantastici; quei DCP sono fatti benissimo e quindi almeno di quei 2 classici un master buono ce l'hanno. Speriamo che non rovinino anche quelli nelle imminenti edizioni Blu-ray (carica dei 101 mi sembra per agosto in Italia).
 
Se fossi in Disney Home video, visto che non è neppure annunciato per l'Italia, una buona mossa sarebbe quella di non farlo uscire ed attendere una re-release. Lo stesso titolo esce negli USA il 21 Agosto, se useraanno la stessa traccia video dell'edizione UK come accade nella stragrande maggioranza dei casi, scoppierà un casino e dovranno rieditarlo. Tanto vale attendere la riedizione.
 
Alberto stavo quasi per proporlo anche io. Io sono d'accordissimo.
Dato che anche Gli Aristogatti soffre degli stessi problemi, è ormai chiaro che l'episodio delle uscite di maggio non è isolato. Meglio farci sentire in qualche modo.
 
Che notiziaccia mannaggia ragazzi!!! Bisogna fare una rivoluzione alla Disney,non possono prenderci in giro cosí,i soldi che gli diamo sono buoni e ci rifilano prodotti non all'altezza.domanda sciocca,ma il packing com'é slipcase o semplice amaray?
Speriamo che ci facciano un regalo e ci rieditino la nostra edizione...COSA QUASI IMPOSSIBILE :cry:
 
ma siamo (... sono) impazziti ?
E' uno dei miei cartoni preferiti !
Invece di seguire la strada della qualità, già intrapresa per altre opere, mi scivolano sul DNR ? :cry::muro:
 
Ma che tristezza! A questo punto, mille volte meglio tenersi il file registrato da RAI HD di questa robaccia qua fatta con zero passione. Vergogna, Disney! :mad:

Bye, Chris
 
Ma il problema non è la mancanza di restauro, ma l'encoding fatto male. Macroblocking, flickering ecc sono cose che non dovrebbero mai vedersi su un blu-ray, anche se il film non viene restaurato.
 
Sono senza parole! mi ripeto per l' ennesima volta . Per favore non acquistiamo questi titoli, non alimentiamo un mercato di bassissima qualità. E' l'unica risposta efficace che .... temono terribilmente. Tanti scadenti blu ray rimasti invenduti sugli scaffali.
 
Che delusione e che rabbia!! :mad: Un comportamento inqualificabile. Non sarò mai complice dello scempio di questi capolavori: scaffale senza se e senza ma!

Speriamo che la Disney ritorni sui suoi passi, mancano ancora all'appello grandi classici che sto aspettando con ansia...
 
E' inutile l'alta qualità la faranno solo sulle Diamond edition.... Vedi il prossimo Cenerentola, la Carica dei 101 (si spera) Peter Pan nel 2013. Spero che anche il Gobbo rientri nella Diamond e pure la Sirenetta... e anche Aladdin :(
 
Che strano, ho preso anche io il blu ray e la resa mi è sembrata più che buona sul mio TV Aquos Sharp...ma io non sono un tecnico, ho anche provato subito dopo il vecchio dvd in 1,75:1 e la resa è senza dubbio inferiore, guardandolo upscalato, con i contorni leggermente sgranati...mistero! Comunque ho gradito il formato 1,66:1 e l'ottimo audio...Purtroppo per la cronaca La Carica dei 101 non è una diamond, solo Cenerentola lo è...e, stranamente, per quanto riguarda gli (ottimi) master proiettati a cinema, come audio erano quelli delle vecchie diamond dvd (In Cenerentola ci sono gli stessi buchetti audio del dvd che per la trasmissione Rai erano stati messi a posto, per cui può darsi che il master del blu ray sia diverso...staremo a vedere. Sono curioso a questo punto di sentire i vostri commenti sulla "Carica"!
 
Comunque ho gradito il formato 1,66:1

il formato Full del negativo è 1.37 : 1, quindi anche con 1.66:1 sono tagliate molti elementi sopra e sotto, anche se meno del DVD: http://www.imdb.com/title/tt0065421/technical


L'utilizzo del DNR, che sfoca tutto e fà perdere i dettagli fini, e la visibilità delle imperfezioni dei disegni fatti interamente a mano, invece di addottare il processo di digital de-grainer, il meno invasivo possibile, come fatto per la Bella Addormentata, o almeno come nel primo Fantasia, che tra altro non è neppure Diamond

Gli Aristogatti è uno dei film più amati meritava un trattamente nel video di prim'ordine e fedele nella clorimetria, personalmente da piccolo mi sempre piaciuto più della Carica dei 101, e anche di Lilli e il Vagabondo, quindi per me sarà scaffale, finche Disney non lo riediti in una nuova edzione che gli renda giustizia.

Scaffale! senza se e senza ma :mad:
 
Si, il formato è 1,37 ma, contrariamente ai film anni '50, che hanno l'interlinea, è un OPEN MATTE. Come in "Red e Toby" e "Il libro della Giungla" il fotogramma 1,37:1 non è mascherato sempre sulla pellicola e spesso sono visibili i disegni incompleti sui bordi. Ecco il motivo dell'1,66:1 come scelta per questo blu ray, che è corretta, difetti di encoding a parte. A cinema è stato proiettato praticamente sempre con questo mascherino.
 
Top