• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Elliott il drago invisibile (Walt Disney)

nunval

New member
Visionata oggi l'edizione tedesca (identica alla nostra) : video ottimo (formato cinematografico 1,66:1) , audio DTS da sballo, vista anche l'origine mono del doppiaggio, con subwoofer che lavora per tutto il film, le canzoni si sentono benissimo, in alcuni punti mi ha ricordato, come qualità, l'LP inciso in stereo con i dialoghi del film all'epoca dell'uscita. Il dettaglio dell'immagine è molto molto buono , una leggera grana sulle animazioni di Elliott non disturba assolutamente la visione, i contenuti sono di meno rispetto al dvd, e in standard definition, ma sono comunque molto belli. Il disco è serigrafato (probabilmente era pronto da tempo, non so quello italiano, che mi arriva domani, come sarà).
Forse molti di voi lo ricordano , è la storia del drago che si prende cura dell'orfanello Peter, perseguitato dai suoi malvagi genitori adottivi e protetto da Nora e da suo padre, guardiani del faro della cittadina di Passamaquoddy. Trucchi per l'epoca eccezionali che reggono ancora bene, qualche bella canzone (doppiata in italiano da Betty Curtis, attenzione a quella bellissima dei titoli di testa "candle on the water" che fu candidata all'Oscar) e tanti buoni sentimenti in un classico come forse oggi non se ne fanno più. Nel cast, oltre alla pop singer Helen Reddy, gli straordinari Mickey Rooney e Shelley Winters che si divertono un mondo a recitare in stile cartoon. La bella versione italiana è opera di Roberto de Leonardis, come al solito, tra i doppiatori Angiola Baggi (Reddy), Giusi Raspani Dandolo (Winters) e Gianni Bonagura (la voce di Marty Feldman in Frankenstein Junior - Rooney) Per me imperdibile!
 
Purtroppo il film fu distribuito così in tutta Europa...e francamente non avrei gradito, in questo caso, un ridoppiaggio totale. Avrei perso la mia adorata Betty Curtis!
 
Top