• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Da qui all'eternità

nicolomatt

New member


Da Sony un'altra splendida edizione a un ottimo prezzo, il film poi è un classico nel suo genere... 8 Oscar, grandi interpretazioni e leggende... sull'ingaggio di Frank Sinatra, che grazie alle sue amicizie potenti e mafiose riuscì a ottenere la parte al posto di Eli Wallach (a lui si ispirerà poi Coppola per il personaggio di Johnny Fontaine nel Padrino).
Veniamo al video: ottima compressione AVC su BD a doppio strato, immagine nitida e pulitissima, ad es. nella famosa scena del bacio sulla spiaggia si possono notare le goccioline sul viso di Lancaster e i granelli di sabbia. Davvero nessun difetto da segnalare, non ho peraltro trovato informazioni sul restauro che, è evidente, dev'essere stato effettuato vista anche l'età del film. Per quanto riguarda l'audio, ho ascoltato la traccia originale inglese in Dolby Digital mono, efficiente nonostante la codifica e fedele al missaggio originale. Su Blu-Ray.com si parla molto bene anche del remix DTS-HD MA 5.1, che a me sinceramente non interessa. Sul doppiato non posso dir nulla, ma presumo che la qualità sia inferiore e/o comunque identica a quello del vecchio DVD, visto che la codifica è la stessa.
Gli extra sono pochi e non ho comunque avuto il tempo di visionarli. Il disco è region free pertanto lo potete trovare un po' ovunque.
 
visto ora può sembrare a tratti stereotipato, ma a quel prezzo ci può assolutamente stare. non fraintendermi, è comunque un bel film, considerando che ha appunto 60 anni.
 
Top