• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Bone tomahawk

luctul

New member
Solo per avvisare che l'ultimo blu-ray della Blue Swan è come al solito in interlacciato (stavolta mi sono salvato...lo ho saputo da altri:D)...E pensare che sulla pagina ufficiale FB di questa label qualcuno di questo forum ha messo un bel mi piace.C'è ben poco da sperare ....:rolleyes:
 
interlacciato = 1080i 50hz

peccato.. :( il titolo mi interessava, il BD us era ottimo come qualità AV

io ho solo "Little Big Soldier" che non ho ancora visto, ma quali altri Blu-ray di Blue Swan sono in interlacciato..?

non ditemi che anche Gantz l'inizio e Gantz Revolution sono entrambi in interlacciato?!? :eek:
 
Ultima modifica:
Ca...:banned:...no!

Una delle sorprese della stagione per quanto mi riguarda è volevo prenderlo...che pa...:banned:.
 
azz non me ne ero nemmeno accorto, ero talmente preso dal film...

In effetti la qualità audio video non ha destato la mia attenzione, forse perche ero preso da questo strano atipico film, ho badato al sodo, mi sono lasciato trasportare senza opporre "resistenze" e ho trascurato l'attenzione sugli aspetti tecnici

insomma il versante audio video non mi ha dato nulla da pensare, è scivolato in buona discrezione senza farsi notare in negativo o in positivo...
 
ma infatti io devo ancora capirlo che problemi da l'interlacciato sul materiale nativo progressivo...a parte una maggiore velocità di riproduzione s'intende
 
linee tremolanti...alle volte aliasing.Insomma l'immagine è meno stabile
ma questo potrebbe avvenire in caso di inversione di campo, non se il materiale nativo è progressivo.
infatti srnapoli (che dai suoi msg precedenti, non mi sembra proprio un utente di primo pelo) non ha notato nulla di strano.
 
Ultima modifica:
ma questo potrebbe avvenire in caso di inversione di campo, non se il materiale nativo è progressivo.
infatti srnapoli (che dai suoi msg precedenti, non mi sembra proprio un utente di primo pelo) non ha notato nulla di strano.

può capitare nei panning o in presenza di lnee verticali chiare, etc.., quando il de-interlacciamento del lettore o del tv fa cilecca in situazioni "non facili", un bit-rate generoso aiuta ma non sicuro come materiale nativo in progressivo
 
può capitare nei panning o in presenza di lnee verticali chiare, quando il de-interlacciamento del lettore o del tv fa cilecca in situazioni "non facili", un bit-rate generoso aiuta ma non sicuro come materiale nativo in progressivo
ma in questo caso non ci sarebbe nulla da de-interlacciare perchè non esiste nessuna suddivisione dei campi se il materiale di partenza è progressivo. E mi pare di capire che sia questo il caso visto che srnapoli non ha notato nulla di strano...
 
Personalmente on lo ho visto,ma in quasi tutti i bd che ho in interlacciato(parlo di materiale cinematografico) ho sempre notato qualcosa di strano...quini per quanto mi riguarda preferisco sempre progressivo.Poi ci sara' un motivo se all'estero la questione neanche si pone visto che il materiale cinematografico su bd e' sempre progressivo
 
all'estero la questione neanche si pone visto che il materiale cinematografico su bd e' sempre progressivo
Bella battuta!
Anche all'estero ci sono molti riversamenti interlacciati, a volte anche croppati in pan & scan, nessuno è esente da label mediocri ricordalo.
 
Ultima modifica:
Forse mi sono spiegato male,intendevo dire che un film che da noi esce in interlacciato all'estero e' sempre in progressivo'Sara' un caso non so
 
Avevo capito che tutti i film all'estero erano trasferiti in progressivo, ora è più chiaro, calcolando poi la mole di titoli che escono all'estero rispetto al nostro mercato direi che le coincidenze ci stanno :D
 
Ho avuto occasione di vederlo:aggiungo tanto per infierire che ha un bitrate quasi da dvd e gli extra non sono sottotitolati...:rolleyes:
 
Solo per avvisare che l'ultimo blu-ray della Blue Swan è come al solito in interlacciato (stavolta mi sono salvato...lo ho saputo da altri:D)...E pensare che sulla pagina ufficiale FB di questa label qualcuno di questo forum ha messo un bel mi piace.C'è ben poco da sperare ....:rolleyes:

Avete notizie se Blu Swan con la recente collaborazione con Eagle Pictures ha rilasciato qualche titolo nuovo in questi ultimi mesi con video a 24fps progressivo?

a fine febbraio esce un titolo che attendevo da anni, da noi era uscito solo in dvd, sotto un altra etichetta, e lo danno in uscita per il 28 febbraio nella collana Tombstone, pare in edizione integrale da 106 minuti, con etichetta BlueSwan/Eagle, cè qualche speranza che il video sia a 1080p/24..?
 
Ultima modifica:
Top