• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Bolt

ais001

New member
2677840_kSikN.jpeg




... "10 Fun Facts About BOLT":
-> http://popculturezoo.com/wp-content/uploads/2009/03/bolt_funfacts_print.jpg






... qlc l'ha già preso/visto??? ... com'è??? :mbe:
 
Ultima modifica:
Ho dato uno sguardo alla versione USA,tecnicamente devastante, video iper dettagliato e tridimensionale e audio DTS HD MA da infarto.Per il resto un'altro dei soliti film in CGA di cui personalmente comincio ad avere la nausea:rolleyes:
 
sono stat al MW di verona per comprarlo e l'ho lasciato li.. con rabbia :mad:

29,90€ per una monodisco (anche se c'e il dvd) e senza slipcase... è troppo, la disney ha fatto non 1 ma 2 passi indietro con questa edizione..

anche il dvd è senza slip.. una classica amaray nera.. e pensare che in usa sono sono uscite 3 edizione una anche con il fumetto abbinato. :mad: :mad: :mad:

aspetto di trovarlo al prezzo che vale.. cioè meno di 20€
 
maxrenn77 ha detto:
Per il resto un'altro dei soliti film in CGA di cui personalmente comincio ad avere la nausea:rolleyes:
ti quoto.anche a me cominciano a stufare.mi sono imposto da ora in poi solo i classici disney o i pixar che veramente valgono.
 
D'accordissimo con te Lucio,ormai i film in CGA stanno davvero raggiungendo la saturazione. E quanti ne sono annunciati prossimamente?
Troppi,davvero troppi,si rischia ripeto di saturare il mercato.
Anche io faro' miei solo i classici Disney,i Pixar e se usciranno i film di Miyazaki.
Questo Bolt,poi e' davvero insulsino,l'unico motivo che potrebbe spingere all'acquisto come dicevo prima e' la fantastica qualita' tecnica che puo' servire a sboronare con gli amici quando gli si fa vedere l'HD.
Ma ormai lo standard qualitativo di questi prodotti,abbiamo appurato che e' alto.Pero' non devono essere esercizi di tecnologia,dietro ci vuole soprattutto il film...;)
 
Be',abbiamo richiesto prodotti di eccelso valore video per una vita,adesso che ne abbiamo parecchi dovremmo essere contenti...e quanta strada ha fatto Disney dal BR di Dinosaur...
 
Per carita' Giangi,sono contento che escano prodotti di assoluto valore tecnico ci mancherebbe...pero',e questo e' solo ed esclusivamente il MIO parere,sento la mancanza di edizioni all'altezza di capolavori del passato che addirittura non si sono mai visti (se non in edizioni penose) neanche in dvd. Vedi gli esempi di "Corvo rosso non avrai il mio scalpo" di Pollack o "La fortezza" di Michael Mann. Ben venga Bolt come pauroso disco demo per aumentare la penetrazione dell'HD anche nel mercato piu' di massa,pero' io come amante del buon cinema vorrei piu' considerazione verso capolavori totalmente sepolti. E' uscito per Criterion L'ultimo imperatore di Bertolucci,un film italiano vincitore di oscar...e da noi? Assurdo,ma niente. E anche al cinema attualmente la situazione non e' che sia piu' rosea,solo cartoni in CGA,remake idioti di film horror o di fantascienza e commediole stupide...che depressione:rolleyes:
Ps mi scuso per il parziale OT;)
 
... raga.... non ho resistito anche se mi secca avere solo 1BD al prezzo di pinocchio che ne aveva 2 (+DVD ovviamente)... e l'ho comprato :D

... quello che mi attira è il sorcio nella palla...... ed il video speciale che dicono sia da piegarsi :asd:


... poi dirò pure la mia.... anche se sicuramente io non sono così tecnico/critico come voi..... a me basta che sia piacevole e che sia bello/divertente da vedere.... le "vere" storie credo che siano finite nel giorno della scomparsa di Walter Elias stesso (salvo casi sporadici) :rolleyes:
 
Ultima modifica:
ais001 ha detto:
... io non sono così tecnico/critico come voi.... le "vere" storie credo che siano finite nel giorno della scomparsa di Walter Elias stesso (salvo casi sporadici) :rolleyes:

dai, forse un pochino critico lo sei....:D :D :D
 
Certo la poesia dei vecchi classici non c'e' piu',ma erano anche altri tempi.E soprattutto eravamo piccoli noi,e vediamo ancora quei film con gli occhi di un bambino,perche' ci fanno rivivere il periodo piu' spensierato della nostra vita.
 
maxrenn77 ha detto:
D'accordissimo con te Lucio,ormai i film in CGA stanno davvero raggiungendo la saturazione. E quanti ne sono annunciati prossimamente?


Pienamente d'accordo, dopo la "sola" di Madagascar 2 :Puke: ,non mi beccano più.Il prossimo film in CGA che acquisterò,dovrà far impallidire i capolavori della cinematografia mondiale......Scegliete voi quali,ma credo che d'ora in avanti in casa mia entreranno solo più i PIXAR,i Disney classici e i mitici Anime (voglio TUTTE le opere di :ave: NAGAI e :ave: TOMINO in BR,poi non chiedo più nulla)

Ciao

Alex
 
Caro Grendizer,non sai quanto anche io attenda in BD le opere dei maestri giapponesi da te citati,e ci aggiungerei pure il fantastico Ninja Scroll!!;)
 
Eccomi,

a costo dell'impopolarità:D trovo il film molto ben fatto e con un messaggio intelligente. I miei tre figli, poi, stravedono per Rino... Da paura la qualità audio-video.

Saluti da chance
 
Anche a me è piaciuto molto! Nettamente migliore, a mio parere, di molti altri (Kung Fu Panda, Madagascar 2, Mostri contro Alieni -3D a parte-).
Immagino per i bambini sia ancora più divertente.
Penso però che lo prenderò in futuro, quando uscirà in blu-ray 3D... sperando si sbrighino a stabilire il benedetto standard per il 3D di nuova generazione in 1080p, per occhio.
 
Finito di vedere adesso...film davvero carino,qualita' video paurosa,l'impronta e' simile a quella di Ratatouille,non super tagliente ma dettagliatissimo,in alcune situazioni sembra davvero di avere a che fare con riprese dal vivo e non animazioni...audio spesso piuttosto potente,specie nelle scene introduttive.Promosso a pieni voti.
 
Io per ora l'ho visto solo al cinema 3d con il mio piccoletto e sinceramente non l'ho trovato malvagio, manca semmai un pò di carisma nei personaggi principali.
...certo l'originalità e la poesia di un Wall-E è anni luce, ma non possono essere tutti capolavori;)

P.S. Ma ce l'avete proprio a morte con Madagascar 2? Penso che i film da menzionare come esempio negativo siano altri, forse ha deluso un pò l'aspettative visto il successo del primo.

P.P.S. Dato che tutti questi film li vedo esclusivamente con Edo che ora ha due anni e mezzo, ho il terrore di prenderlo perchè rischierei di vederlo un giorno si e uno no per i prossimi tre mesi e non so se reggerei... (adesso è il momento di Wall-E appunto e mi va ancora bene...);)
 
Ti capisco,stasera e' la prima volta che vedo un film per intero con mio figlio di un anno e mezzo senza che lui si addormenti,gli e' piaciuto tantissimo!
 
Top